lavorazione alluminio fori circolari e varie

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
giuz0
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: domenica 9 settembre 2012, 11:41
Località: Pordenone

lavorazione alluminio fori circolari e varie

Messaggio da giuz0 » domenica 9 settembre 2012, 11:57

Ciao a tutti e complimenti per il forum, (ho gia' effettuato la presentazione).

Dunque, dovrei costruire un case (delle dimensioni di un comune amplificatore audio per intenderci), con dell'alluminio dello spessore di 5 mm.

Sono un semplice appassionato di autocostruzione di casse acustiche ed amplificatori, con il legno me la cavo benino, con l'elettronica anche, con l'alluminio hogia' costruito dei box, ma piu' che realizzare lati a parallelepipedo, filettare fori ecc non ho fatto.

Ho una fresatrice verticale, (pantografo), che uso per i lavori su mdf o compensato marino per fresature circolari.
Ho costruito una dima per detta fresa per fare dei fori circolari, e sul legno va che e' un piacere, ma come posso ora fare lo stesso su pannelli di alluminio?

Non devo fare 2000 fori all'anno, me ne bastano una decina, circolari del diametro di circa 70 mm e sono a posto, piu' se riesco qualche bocca di ventilazione con disegno da decidere.

Insomma, per i tagli squadrati, verniciatura ed il resto mi arrangio, mi manca sto foro circolare che voglio per forza fare da me, e possibilmente senza comprare ulteriori attrezzi.

Che ne dite e' fattibile?

Saluti

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: lavorazione alluminio fori circolari e varie

Messaggio da matteou » domenica 9 settembre 2012, 16:01

Hai una fresatrice come quella della foto, corretto?
Non ho mai provato, ma non mi fiderei ad usarla su alluminio.
Con le frese da legno sicuramente no. Con le frese da metallo neanche.
Secondo me hai questi problemi:
1. devi usare frese piccole visto l'alto numero di giri (mi pare al minimo faccia 6000 giri, almeno la mia). La fresa piccola, se non gli dai avanzamento costante (e non stai perfettamente in asse) si spacca con niente (e rompere una fresa a 6000 giri non e' il massimo).
2. l'alluminio e' bastardo e impasta subito. Quindi devi correre con l'avanzamento (per dare sempre materiale fresco alla fresa) e raffreddare.
Insomma, farlo a mano e' abbastanza arduo e pericoloso.

Se devi fare fori circolari e hai un trapano a colonna (o anche un trapano a mano, con buona mano) puoi usare le frese a tazza in hss (avevo preso un kit al Lidl, pagato 9E e l'alluminio lo tagli senza grossi problemi), basta girare il giusto e raffreddare (olio, gasolio, svitol, quello che hai sotto mano).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Mangusta

Re: lavorazione alluminio fori circolari e varie

Messaggio da Mangusta » lunedì 10 settembre 2012, 7:30

Il topic sarà  riaperto quando l'utente, peraltro già  avvisato, modificherà  la località  secondo regole.

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: lavorazione alluminio fori circolari e varie

Messaggio da girasole » martedì 6 agosto 2013, 10:21

località  ok
topic riaperto
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”