Altezza utile dell'utensile su ARTCAM

Rispondi
Avatar utente
maurizio79
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 0:09
Località: Braccagni,Grosseto

Altezza utile dell'utensile su ARTCAM

Messaggio da maurizio79 » domenica 14 ottobre 2012, 23:52

Buona sera come prima cosa vi saluto poichè è moltissimo tempo che non scrivo su questo forum per motivi di lavoro avevo abbandonato la mia cnc, oggi per fortuna sempre per i soliti motivi mi sono rimesso a produrre con la mia cnc.
ho artcam la versione 2008 e mi sono messo a perdere un po di tempo per cercare di ottimizzare il mio lavoro ,molti dubbi li ho risolti leggendo altri post ma questo non sono riuscito a trovarlo ne tanto meno a trovare qualcuno che ha avuto questo problema .

Praticamente vorrei sapere se c'è una senzione che permette di impostare l'atezza utile di un utensile , perchè questo...
Oggi ho fatto una prova di taglio con la cnc ho una fresa a candela piatta di 3mm di diametro ma il codolo (il punto dove viene fissata sul mandrino la fresa) è di 6mm

cosa succede ... che se io con questo utensile affondo su un pezzetto piu di 1cm la parte che è di 3 mm vado a piantare nel "materiale " il codolo che è di 6mm
questo problema mi succede spesso anche quando faccio un forno che deve essere di un altezza maggiore del utile del utensile la parte del codolo va ad impattare con la superfice del oggetto essendo il codolo 3mm di diametro piu largo....
COme si gestisce questa cosa? nel magazino degli utensili non trovo nessuna voce che ne parla .
Voi come fate?
come bisogna fare usare frese del solito diametro del codolo? dove si possono comrpare ?
GRAZIE A TUTTI PER L'AIUTO

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Altezza utile dell'utensile su ARTCAM

Messaggio da vdeste » lunedì 15 ottobre 2012, 9:40

Probabilmente non c'è perchè non potrebbe farci nulla. Se ad esempio gli dici di scavare una tasca, con un utensile come hai detto tu, se accettasse i parametri aggiuntivi, dovrebbe risponderti che geometricamente non è possibile procedere. Ma non per i limiti del cam, sarebbe tutto sommato facile come calcolo, ma perchè se hai solo 3 o 4 assi, la macchina non è in grado di eseguire la lavorazione.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: Altezza utile dell'utensile su ARTCAM

Messaggio da VELLECA » domenica 28 ottobre 2012, 23:52

La Sorotec.de ha frese con il codolo della misura dei taglienti ...

http://www.sorotec.de/shop/index.php/la ... a3f715d1b9

Ed è, credo l'unica soluzione per affondi anche non troppo esagerati, ma comunque anche in quelli esagerati uso le frese XXL loro ...

Altra alternativa se le lavorazioni che devi fare sono rilievi, sono le frese "trapezoidali" ... dette "Tapered Ball Nose" ... di solito hanno una buona altezza nei taglienti, ma hanno anche un angolo di spoglia che magari se devi fare pareti a 90 gradi non va bene ... però penso sia l'ultimo "grido" su lavorazione rilievi legno con passate di finitura soltanto e affondi anche consistenti ...

Lascio alcuni link presi nel tempo nelle mie ricerche ...

http://www.precisebits.com/products/car ... 250b4f.asp

http://www.bitsbits.net/index.php?main_ ... x&cPath=18

http://www.beckwithdecor.com/index_files/Cutters.htm

http://www.topincity.com.ua/buy.html


_________________
*** YOUTUBE ... *** PICASA ... *** VEOH ...*** FACEBOOK ...

Rispondi

Torna a “Artcam”