Domanda relativa al software per una CNC ad uso particolare

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Domanda relativa al software per una CNC ad uso particolare

Messaggio da Kagliostro99 » venerdì 9 novembre 2012, 19:38

Ho appena visto un interessante filmato relativo al prototipo di una CNC ad uso particolare

questo

http://www.youtube.com/watch?v=uX2iCRdS ... =endscreen

(ora finito di sviluppare http://www.ukcnc.info/forums/coilwinder.php)

Si tratta di una piccola macchina destinata all'avvolgimento di trasformatori e bobine

in pratica il relativo software deve tenere conto di:

.Velocità  rotazione bobina

.Numero di spire

.Spessore del filo usato (per determinare il passo di avanzamento ed avere le spire affiancate)

.Inversione del senso di rotazione bobina ed inversione movimento avanzamento carrello

Non avendo esperienza in ambito CNC

vorrei sapere se uno dei software disponibili (mi pare ce ne siano anche di gratuiti se non sbaglio) per le normali CNC a tre assi, sarebbe in grado di gestire le funzioni di una macchinetta di questo tipo

L'autocostruzione, dal punto di vista meccanico, mi sembra molto, ma molto, meno complicata di quella di una CNC router a tre assi e visto che la bobinatrice mi farebbe anche comodo ...........

K

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Domanda relativa al software per una CNC ad uso particol

Messaggio da kon » venerdì 9 novembre 2012, 19:56

Ciao, è interessante da vedere e credo che con due semplici assi (uno lineare ed un'altro rotativo) e con un g-code fatto in base allo spessore di rame adottato si possano avere buoni risultati, quindi si potrebbe anche impiegare emc2, mach3 ecc., tutto sta nel generare il giusto g-code.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Domanda relativa al software per una CNC ad uso particol

Messaggio da Zebrauno » venerdì 9 novembre 2012, 23:09

Si risolve tutto con un gcode per 2 assi dotato di variabili, ma si potrebbe anche sviluppare usando Arduino e dei controlli a pannello totalmente manuali (spirexriga. lunghezza riga, numero livelli, velocita' di avvolgimento etc...)

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Domanda relativa al software per una CNC ad uso particol

Messaggio da Kagliostro99 » sabato 10 novembre 2012, 18:19

Ciao Kon e Zebra

Grazie per le info

Personalmente preferirei usare un qualche software gìà  esistente

l'idea di arduino probabilmente è ottima

solo che personalmente non saprei da che parte iniziare

K

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: Domanda relativa al software per una CNC ad uso particol

Messaggio da elettromirco » mercoledì 21 novembre 2012, 16:45

Zebrauno ha scritto:si potrebbe anche sviluppare usando Arduino )
concordo!

Arduino Uno è piu che sufficente!
tra gli esempi c'è anche il pilotaggio di motori stepper.
Ciao Mirco ;)

Rispondi

Torna a “La mia CNC”