Metallo per alesatori

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
michelebresciani
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: giovedì 5 luglio 2012, 18:12
Località: Mantova

Metallo per alesatori

Messaggio da michelebresciani » giovedì 29 novembre 2012, 16:51

Ciao a tutti,
devo tornire degli alesatori di lunghezze variabili (fino a 40/50 cm), che acciaio devo usare? e soprattutto dove posso trovarlo in commercio?
Gli alesatori che devo fare sono di tipo D, o simili alla lama della baionetta per intenderci (ora non mi viene il termine corretto).
Saluti
Michele

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Metallo per alesatori

Messaggio da AndreaNSR125 » giovedì 29 novembre 2012, 18:07

fammi indovinare, alesatori per flauti?
in ogni caso, per l'acciaio dipende da quali materiali devi alesare, se è legno puoi usare un acciaio di buona qualità  e farlo temprare, eventualmente può andare anche su alluminio (e materiali morbidi) per poche ripetizioni e senza grandi richieste

mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1140
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Metallo per alesatori

Messaggio da mimoletti » giovedì 29 novembre 2012, 21:16

Puoi usare tranquillamente del acciaio C45E, da temprare.
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

michelebresciani
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: giovedì 5 luglio 2012, 18:12
Località: Mantova

Re: Metallo per alesatori

Messaggio da michelebresciani » venerdì 30 novembre 2012, 4:12

Esatto, alesatori per strumenti a fiato :) un costruttore inglese mi ha detto di utilizzare ciò che lui chiama silver steel ed evitare assolutamente l'inox in quanto più morbido. Che tipo di acciaio sarebbe?
Michele

torn24
God
God
Messaggi: 5326
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Metallo per alesatori

Messaggio da torn24 » venerdì 30 novembre 2012, 9:02

ciao su wiki inglese c'è la composizione chimica del tuo acciaio silver steel

http://en.wikipedia.org/wiki/Silver_steel


basta trovare un prodotto acciaio venduto in italia , che abbia composizione chimica simile

da quel che ho potuto confrontare bisogna orientarsi su ACCIAI DA UTENSLIE

Nome UNI 90MnVCr8

o UNI X155CrVMo121

sito di acciaieria

http://www.ferlatacciai.com/acciaio-11.htm
CIAO A TUTTI !

mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1140
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Metallo per alesatori

Messaggio da mimoletti » venerdì 30 novembre 2012, 11:35

Sicuramente l'ideale sarebbe usare dell'acciaio da utensili, ma il C45E se sottoposto a tempra raggiunge alti livelli di durezza e per un'uso non intensivo, non credo che gli servirà  per realizzare un migliaio di pezzi, è più che sufficiente e ha il vantaggio di essere uno degli acciai più diffusi in assoluto.
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Metallo per alesatori

Messaggio da AndreaNSR125 » venerdì 30 novembre 2012, 16:12

già , io ho realizzato degli... inserti rotondi da 20mm in c40 e temprato, devo dire che funziona bene, l'ho usato per la plastica e ha funzionato egregiamente.
Per fare una prova può essere un buon inizio, poi se c'è necessità  di qualcosa di più, ci si può sempre ripensare...

marcyema
Newbie
Newbie
Messaggi: 37
Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 21:10
Località: Seregno

Re: Metallo per alesatori

Messaggio da marcyema » sabato 1 dicembre 2012, 12:16

Silver Steel non lo avevo mai sentito,
ma UNI X155CrVMo121 penso sia il W 1.2379 o k110
facilmente reperibile da molti fornitori di acciaio
temprato arriva a HRC 60-62
Se sei in zona in brianza un diametro relativamente piccolo tipo 50 te lo do io

Ciao

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Metallo per alesatori

Messaggio da zeffiro62 » sabato 1 dicembre 2012, 17:28

mimoletti ha scritto:Sicuramente l'ideale sarebbe usare dell'acciaio da utensili, ma il C45E se sottoposto a tempra raggiunge alti livelli di durezza e per un'uso non intensivo, non credo che gli servirà  per realizzare un migliaio di pezzi, è più che sufficiente e ha il vantaggio di essere uno degli acciai più diffusi in assoluto.
sai come canta nel senso vibra rispetto al k110 se proprio vuole cambiare materiale meglio il 39NiCroMo5Pb si lavora bene anche meglio del C45
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”