scheda 16/24 V , motori 2,8 V

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
luca corti
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 20 novembre 2012, 18:54
Località: cassano d' adda

scheda 16/24 V , motori 2,8 V

Messaggio da luca corti » lunedì 14 gennaio 2013, 0:00

Ciao a tutti
Recentemente un mio amico mi ha regalato la sua vecchia fresa a 3 assi ( la usava per creare gioielli.)
Una ISEL mod. EP 1090 della Tecnolasa Elettronica. con un driver rotto .

Ho comperato un driver nuovo ( http://www.futurashop.it/allegato/7300- ... 0,00#sopra ) Ma solo ora mi sono accorto che i motori montati sulla "vecchietta" sono da 2,8 volt (2,8-4.0 ampere), mentre la scheda in questione serve per motori da 12-16 , 16-24 , 24-36 volt ed è regolabile dal 100% al 25 % della corrente nominale che è di 3 ampere

Domanda, secondo voi faccio una cavolata a provarla con questi motori ?

inoltre c'e qualcuno che si intende di configurazioni bipolari , unipolare etc ? i motori in questione sono a 8 fili collegati in configurazione unipolare parallela ( saldati a coppie in modo da formare 4 fili ) . Se li collegassi in configurazione seriale potrei così aumentarne il voltaggio ?

turbina

Re: scheda 16/24 V , motori 2,8 V

Messaggio da turbina » lunedì 14 gennaio 2013, 11:29

Lasciali così come sono collegati , i motori hanno 1Nm di coppia e puoi alimentarli tranquillamente a 3Ampere 36Volts, a mezzo passo potrai arrivare senza problemi a 7000/8000 step/sec che siccome hai una vite da 4mm di passo corrisponde a 70-80mm/sec

turbina

Re: scheda 16/24 V , motori 2,8 V

Messaggio da turbina » lunedì 14 gennaio 2013, 11:33

ah , il collegamento dei tuoi motori non è unipolare parallelo ma bipolare parallelo,

comunque non sò se hai fatto bene ad aprire un'altro topic con lo stesso argomento , potresti ricevere un avvertimento e questo topic sarebbe eliminato

luca corti
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 20 novembre 2012, 18:54
Località: cassano d' adda

Re: scheda 16/24 V , motori 2,8 V

Messaggio da luca corti » lunedì 14 gennaio 2013, 18:02

grazie mille

credevo di fare bene, in quanto la domanda nella sezione Gcode riguardava il modo di tradurre il gcode appunto, nel codice isel

Questo invece riguarda l' elettronica.

Spero che qualche moderatore mi faccia capire meglio come comportarmi...... :(

Rispondi

Torna a “La mia CNC”