aiuto scelta elettromandrino

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

aiuto scelta elettromandrino

Messaggio da huliofane » domenica 27 gennaio 2013, 17:52

Salve a tutti,in questi giorni mi sto imbattendo nella decisione di acquistare un'elettromandrino,ma ho un paio di problemini,ne sto cercando un o che sia il piu silenzioso possibile e con pinze almeno ER16 e pensavo che per fresare legno e raramente alluminio potrei stare su potenze di 800W massimo 1200W
per quanto riguarda il rumore,guardando su youtube,ho fatto caso che quelli raffreddati ad acqua sono piu silenziosi

Mi potete aiutare a capire se le considerazioni fatte sopra sono giuste o meno ??
io a casa ho già  un'inverter,quindi la mia spesa sarebbe piu leggera.

avevo anche pensato che potrei acquistare uno con raffreddamento ad aria e scollegare la ventola dall'albero del motore e montare una ventola tangenziale sopra che spara giu aria,tanto per i lavori che faccio io,non uso mai il mandrino per piu di 20 minuti di fila,e comunque avendo a monte un cad cam,posso decidere anche la passata massima da fare e di conseguenza sfruttare al meglio la potenza del motore.
Un saluto Huliofane
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Rispondi

Torna a “Meccanica”