Chiocciole in NYLON SO.MO

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Oscar74
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2007, 16:59
Località: Bari

Chiocciole in NYLON SO.MO

Messaggio da Oscar74 » mercoledì 30 gennaio 2013, 21:04

Buonasera a tutti,
volevo chiedere se il nylon SO.MO è adatto per le chiocciole di una CNC.
In genere leggo sempre di chiocciole in delrin o polizene ma non mi è capitato di leggere niente in merito a chiocciole in questo materiale, quali sono i punti deboli di questo materiale?
Il tondo di delrin dalle mie parti (Bari) non l'ho trovato in nessun rivenditore di articoli tecnici industriali al contrario trovo sempre nylon normale (credo PA6) e nylon nero SO.MO quindi mi chiedo (visto il facile reperimento) se quest'ultimo fosse adatto alla costruzione di chiocciole
Grazie e cordiali saluti a tutti


PS: perchè il polizene verde è usato per le chiocciole?

pascnc
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 20:31
Località: Bari

Re: Chiocciole in NYLON SO.MO

Messaggio da pascnc » giovedì 31 gennaio 2013, 0:15

ti sconsiglio il nylon somo.
nella mia esperienza, non è facile da lavorare e tende ad assorbire umidità  "indurendo" l'accoppiamento.

il delrin lo trovi da AC industriale sulla ex ss98, appena dopo l'auchan. magari chiamalo POM-C o resina acetalica per evitare che qualcuno non conosca il nome commerciale.

saluti,
pas

Oscar74
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2007, 16:59
Località: Bari

Re: Chiocciole in NYLON SO.MO

Messaggio da Oscar74 » giovedì 31 gennaio 2013, 6:23

Grazie PAS provo dove mi hai detto a vedere se hanno un tondo da 40mm
Ti rubo un'altro minuto che mi puoi dire del polizene per le chiocciole?
Ciao e grazie

pascnc
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 20:31
Località: Bari

Re: Chiocciole in NYLON SO.MO

Messaggio da pascnc » giovedì 31 gennaio 2013, 15:47

il polizene non l'ho mai usato per le chiocciole ma ci farei un pensierino visto che lo trovo un materiale molto versatile e lavorabile.

se non trovi il delrin, sicuramente lo preferirei al nylon.

saluti,
pas

Rispondi

Torna a “Meccanica”