Ripetizione lungo un asse

Sezione Fanuc
Rispondi
Avatar utente
Manticore
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:12
Località: Empoli (Fi)

Ripetizione lungo un asse

Messaggio da Manticore » mercoledì 6 febbraio 2013, 18:19

Salve a tutti,
mi rendo conto che per la banalita' di questa domanda molti si metteranno a ridere, ma sono alle primissime armi e sto procedendo un passo alla volta. :oops:
Ho un centro di lavoro doosan con fanuc i-series
Vorrei chiedere come si fà  una banale serie di una lavorazione (p.es.una tasca o una foratura) a distanza costante lungo un asse senza ricopiarlo n volte .( e senza usare il manual guide del fanuc).
Immagino che vada creato un sottoprogramma, ma per me e' ancora buio completo.
Grazie per l'aiuto :)
Saluti
Manticore

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: Ripetizione lungo un asse

Messaggio da ultimo80 » venerdì 8 febbraio 2013, 21:29

Normalmente se il CN Fanuc iseries è simile al 18i che ho usato sul tornio, dovrebbe avere la funzione di ripetizione del ciclo di foratura.
Nel senso che programmi una sola volta il ciclo, nei blocchi successivi programmi solo le posizioni degli altri fori, se non ricordo male non devi neanche immettere il G1, e la macchina ti ripete il ciclo per ogni posizionamento fino a quando trova un G0.
Prova....

Per una tasca il discorso è diverso, devi fare un sottoprogramma in incrementale e poi richiamarlo dopo il posizionamento.
SALUTI

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Ripetizione lungo un asse

Messaggio da zeffiro62 » sabato 9 febbraio 2013, 17:47

G91 spostamento origine :mrgreen: quando hai fatto tutte le tascache ripeti G91 X0. y0. e dovrebbe tornare all'origine iniziale, ma non uso fanuc per cui prova a vuoto prima.

Oppure sotto programma in quote incrementali da richiamare ad ogni traslazione della quota ( più complicato a mio avviso )
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
Manticore
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:12
Località: Empoli (Fi)

Re: Ripetizione lungo un asse

Messaggio da Manticore » mercoledì 13 febbraio 2013, 12:29

Vi ringrazio dalle risposte.
Alla fine, su suggerimento di un amico con piu' esperienza di me ho fatto cosi':
Ho tolto il G54 e sostituito M30 con M99 nel programma iniziale
Poi altro programmino per richiamarlo su origini diverse:
G54
G52X200Y0 (200= Passo di spostamento)
M98P22 (22= Programma da ripetere)
G52X400Y0
M98P22
G52X600Y0
M98P22
................etc.
alla fine
M30

Non so se sia una programmazione efficente, però a me è sembrata veloce e ha funzionato.
Magari funziona bene con pochi passi da ripetere e quindi da scrivere, se fossero molti converrebbe andare su quote incrementali?
@zefiro62:
Mi piacerebbe sapere come fare un sottoprogramma con quote incrementali,se magari potessi avere un piccolo esempio...
Grazie di nuovo
Manticore
Saluti
Manticore

bob3m
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 17:44
Località: Gorizia

Re: Ripetizione lungo un asse

Messaggio da bob3m » mercoledì 13 febbraio 2013, 15:25

Ciao manticore,
ma nel prog 22 cosa c'è?
Potresti postare il codice?

Avatar utente
Manticore
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:12
Località: Empoli (Fi)

Re: Ripetizione lungo un asse

Messaggio da Manticore » lunedì 4 marzo 2013, 17:49

[reg=https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=15&t=4]Il riporto del messaggio immediatamente precedente non è consentito,Regolamento[/reg]

Chiedo scusa, vedo solo ora questa tua,
Comunque:

T7M6(PUNTA 0 6,75)
S3000M3F200
M8
G0G90X-41.789Y70.711
G0G43H7D7Z5.
G73G98Z-26.028R2.Q6.
Y-70.711
X-183.211
Y70.711
G80Z5.
M9

(OPERATION 5)
T18M6(FRESA CILINDRICA 010)
S4600M3F150
M8
G0G90X-41.789Y70.711
G0G43H18D18Z5.
G81G98Z-4.5R2.
Y-70.711
X-183.211
Y70.711
G80Z5.
M9

(OPERATION 4)
T8M6(MASCHIO M8 X 1,25)
S600M3F750
M8
G0G90X-41.789Y70.711
G0G43H8D8Z5.
M29S600
G84G98Z-19.25R2.
X-183.211
Y-70.711
X-41.789
G80Z5.
M9
M99

%
Ultima modifica di Anonymous il sabato 23 marzo 2013, 19:34, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: avviso
Saluti
Manticore

Avatar utente
capo1979
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 14:42
Località: pavia

Re: Ripetizione lungo un asse

Messaggio da capo1979 » venerdì 8 marzo 2013, 19:03

e' da molto che non programmo in iso spero di non scrivere cavolate.
comunque poi provare cosi:

O0001
G0G54X0.YO.
T1M6
G0G43H1.Z5.
M3S2000
M98P200L10 (se non ricordo male con L fai ripetere n volte il richiamo M98, non ricordo se cosi lo ripete 10 volte o 10 +1)
M30

O0200
G91X50. (fai un passo in avanti di 50mm lungo l'asse X e tutte le volte incrementi di 50)
G90G1Z-10.(ho messo il G90 per il movimento in Z per sicurezza)
G91G1X5.F100
Y5.
X-10.
Y-10.
X10.
Y5.
X-5.
G90G0Z5.
M99

Se non ho scritto cavolate, cosi facendo dovresti fare 10 quadrati da 10x10 ogni 50mm lungo l'asse X.
fammi sapere...

ciao


p.s.: fai una prova a vuoto prima :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
Manticore
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:12
Località: Empoli (Fi)

Re: Ripetizione lungo un asse

Messaggio da Manticore » mercoledì 20 marzo 2013, 12:18

[reg=https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=15&t=4]Il riporto del messaggio immediatamente precedente non è consentito,Regolamento[/reg]

Si, tutto OK,grazie
Mancava solo una F qui:
G91X50F1000. (fai un passo in avanti di 50mm lungo l'asse X e tutte le volte incrementi di 50)

Il programmino a questo punto ha fatto 10 passi, iniziando la prima lavorazione non da X0 ma da X50.
Piuttosto,se non ho capito male tu hai scritto 2 programmi dove il primo richiama il secondo con un incremento in X=50.
Volendo però lasciare tutto nello stesso programma, lo ho riscritto così:
O0001
G0G54X0.YO.
T1M6
G0G43H1.Z5.
M3S2000
M98Q200L10
M30
N200
G91X50F1000. (fa un passo in avanti di 50mm lungo l'asse X e tutte le volte incrementi di 50)
G90G1Z-10.(ho messo il G90 per il movimento in Z per sicurezza)
G91G1X5.F100
Y5.
X-10.
Y-10.
X10.
Y5.
X-5.
G90G0Z5.
M99

Ha funzionato bene come il tuo.
Piuttosto, se dovessi ripetere le lavorazioni sia in X che Y, p.es. 10 tasche in X e10 tasce in Y, come dovrei scrivere?
Ultima modifica di Anonymous il sabato 23 marzo 2013, 19:35, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: avviso-2
Saluti
Manticore

Avatar utente
capo1979
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 14:42
Località: pavia

Re: Ripetizione lungo un asse

Messaggio da capo1979 » mercoledì 20 marzo 2013, 19:07

prova a vedere se funziona:

O0001
G0G54X-50.Y-50. (partendo a X-50. e Y-50. al primo passso va a zero)
T1M6
G0G43H1.Z5.
M3S2000
M98Q100L10
M30

N100
G0G91Y50F1000 (qui incrementa di 50. sul asse Y)
M98Q200L10 (richiama il programma per la sagoma e il passo in incrementale sul asse X)
G0G90X-50. (qui ritorna a zero per riniziare il ciclo sul asse X)
M99

N200
G91X50F1000.
G90G1Z-10.
G91G1X5.F100
Y5.
X-10.
Y-10.
X10.
Y5.
X-5.
G90G0Z5.
M99

dovrebbe funzionare, sapere.

ciao

sigrindi
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: sabato 16 marzo 2013, 21:58
Località: gaggio montano

Re: Ripetizione lungo un asse

Messaggio da sigrindi » mercoledì 20 marzo 2013, 21:23

non so se su fanuc è possibile,io di solito con iso adotto il sistema a variabili,pero ripeto,non so se con quel controllo si puo fare,comunque l'idea è questa:

V1= 0 (X DI PARTENZA)
V2 =10 (INTERASSE FORO)
V3 =200 (X ULTIMO FORO)

G00 Z10
NFORO (RICHIAMO SOTTOPROGRAMMA FORATURA)
G00 X=V1 (POSIZIONE A X10)
G00 Z2 (AVVICINAMENTO IN RAPIDO)
G01 Z-50 F100 (ESECUZIONE FORO)
G00 Z10 (USCITA E POSIZIONE IN SICUREZZA)
V1=V1+V2 (RICALCOLO POSIZIONE X,A QUEL PUNTO LA X INCREMENTA DELL'INTERASSE E DIVENTA 20, E COSI' VIA FINO A 200)
IF V1 LE V3 GOTO NFORO (CONDIZIONE CHE FINO A QUANDO LA X DEI FORI E MINORE O UGUALE ALLA X DELL'ULTIMO FORO RIPETE IL GIRO)

G00 Z100 (USCITA FINALE IN SICUREZZA,A QUESTO PUNTO ABBIAMO ESEGUITO 20 FORI A 10 MM DI DISTANZA)

questo è quello che facevo io su forature in serie,fresature con piu passate,insomma tutti i tipi di lavorazioni da ripetere,si possono usare su tutti gli assi,basta cambiare le varibili.
detto questo io lo utilizzavo in iso sul mio okuma macturn centro di lavoro di tornitura + fresatura,non so se si puo sviluppare con altro sistema.ora utilizzo siemens 840D che ha gia le maschere preimpostate di tornitura ,fresatura e foratura.

Avatar utente
Manticore
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:12
Località: Empoli (Fi)

Re: Ripetizione lungo un asse

Messaggio da Manticore » venerdì 22 marzo 2013, 11:46

capo1979 ha scritto:prova a vedere se funziona:

O0001
G0G54X-50.Y-50. (partendo a X-50. e Y-50. al primo passso va a zero)
...............................................................................
G90G0Z5.
M99

dovrebbe funzionare, sapere.

ciao
Perfetto, funziona alla grande. :mrgreen:
Grazie :)
Saluti
Manticore

Rispondi

Torna a “Fanuc”