Nuova cnc, usb o parallela?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Nuova cnc, usb o parallela?

Messaggio da massimomb » venerdì 15 febbraio 2013, 8:35

Ciao a tutti, mi appresto ad allestire una nuova macchina,ora, avendo ben chiaro drivers e motori,oltre che la macchina (che questa volta comprerò bella e fatta come meccanica, sapendo dove voglio andare a parare e di cosa ho bisogno realmente) mi si pone il problema del computer e della porta, fermo restando il fatto che userò mach3 (e anche questo è un punto fermo, squadra che vince, non si cambia)....

...Ho un computer desktop con parallela, ma anche un portatile (più performante), entrambi con XP sp3, entrambi utilizzati quasi nulla, dato che oramai per fare le cazzate, ho un'altro fisso, uno smartphone e un tablet (ebbene si, il lato oscuro del consumismo e della comunicazione compulsiva ha contagiato pure me...)oltre che il pc dal quale sto scrivendo,che è vecchio ma oramai ridondante per qualsiasi cosa percui è quello che accompagnerò a morte certa, il giorno che passerò al mac (ebbè, prima o poi uno deve provare QUASI tutto...), ma non divaghiamo.....

...la questione è usb o non usb?

in realtà  la parallela mi basterebbe, e mi farebbe pure risparmiare (che è cosa buona e giusta) però, mi vincolerebbe ad un pc dedicato che se poi muore, mi tocca inventarmi qualcosa oppure passare alla usb in un secondo momento, percui, sarei incline a reiniziare dall'usb da subito e non tornarci sopra, ammesso che trovi una soluzione "giusta",

una sarebbe lo smoothstepper, l'altra la GX USB

http://www.nevex.biz/product01.html

se qualcuno tra voi usa una delle 2 , sarebbe così gentile da darmi una opinione dal mondo reale su come ci si trova o il perchè l'ha abbandonata?

Gradirei opinioni NON teoriche, nel senso che i suggerimenti, anche tecnici, son graditi, ma attenenti a fatti, non supposizioni date dalla simpatia o meno per i prodotti,

e, per inciso, non sono, allo stato, tanto incline ad abbandonare mach3, percui anche suggerimenti differenti sono OT.....ovviamente invece, se avete altri suggerimenti che si sposano con mach3, son i benvenuti.....

Grazie a chi vorrà  partecipare.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Nuova cnc, usb o parallela?

Messaggio da massimomb » venerdì 15 febbraio 2013, 9:19

http://cncdrive.com/UC100.html

questa la usa nessuno?
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

FrancescoCNC
Junior
Junior
Messaggi: 194
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 12:03
Località: Roma - San Giovanni

Re: Nuova cnc, usb o parallela?

Messaggio da FrancescoCNC » venerdì 15 febbraio 2013, 10:47

fatti la smoothstepper ethernet! è una bombaaa
-------------------------
Francesco
Bf20
Opti d180x300

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Nuova cnc, usb o parallela?

Messaggio da massimomb » venerdì 15 febbraio 2013, 11:10

tu ce l'hai?
come ti ci trovi e che vantaggi hai rispetto alla versione usb?

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: Nuova cnc, usb o parallela?

Messaggio da marco 83 » venerdì 15 febbraio 2013, 13:24

metto un po di mio :mrgreen: ...
tempo fa avevo acquistato lo smoothstepper usb assieme ab una bb dedicata (agganciata sopra)perchè ero stanco dei problemi della parallela!!quello che ti posso dire e che i motori girano molto meglio....a causa di tanti problemi personali l elettronica non è mai stata installata in nessuna cnc sicche mi fermo qua.comunque secondo me vai sul sicuro che sia usb o ethernet...oramai è un prodotto affermato.di recensioni ce ne sono a palate...



per quanto riguarda altri controlli utilizzabili con mach3 ce ne sono abbastanza anche uno con gli occhi a mandorla piu economico dello ss altri costicchiano...

ciao

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”