Messaggio
da spaino » venerdì 22 febbraio 2013, 21:41
Ciao crimas, sono titolare di una ditta di gas tecnici, quindi posso chiarirti un po' le idee.
Andrò per punti, così sarò più schematico e chiaro:
1) Le bombole di cui tu sei in possesso non sono legittimamente tue: mi pare di capire infatti che tu te le sia tenute perchè il rivenditore ti applicava costi di noleggio esorbitanti (correggimi se sbaglio). In tal caso te ne sei impossessato, ma se non hai i certificati di proprietà delle bombole (che recano matricola, tipologia della bombola, data di acquisto, etc) potresti essere accusato di appropriazione indebita. E' un pò come per le vetture: se io mi tengo una vettura intestata ad un mio amico diventa mia come possesso materiale, ma rimane virtualmente di proprietà del mio amico perchè la carta di circolazione è intestata a lui.
2) Purtroppo un pò tutti i venditori di gas partono con prezzi bassi per poi applicare costi esagerati, è una pessima prassi del settore da cui noi (come azienda xxxxxxx ) cerchiamo di tenerci alla larga perchè premia sul breve termine, ma è deleteria sul lungo termine.
3) Travasare il contenuto di gas da una bombola all'altra in Italia è illegale.
4) Travasare ossigeno e acetilene è estremamente pericoloso; capisco fossero azoto o argon (che sono gas inerti e non infiammabili), ma in questo caso parliamo dei più pericolosi gas in commercio: l'ossigeno è il comburente per eccellenza, l'acetilene è un combustibile di una pericolosità che neanche immagini). Inoltre c'è il rischio che una frusta usurata, o comunque non perfettamente integra, possa saltare: un evento del genere, con una pressione di 200 bar, è quasi letale.
5) Travasare gas inoltre è inutile perchè il travaso sfrutta il principio dei vasi comunicanti, quindi le bombole non saranno mai piene perchè la bombola che alimenta pian piano perderà pressione a favore della bombola caricata. L'ossigeno normalmente è caricato a 200 bar, quindi nella migliore delle ipotesi potrebbe caricarti la tua bombola a 100 bar. L'acetilene (che si trova in forma disciolta) è caricata ad una pressione di 10-12 bar, pertanto nella migliore delle ipotesi potrebbe caricarti la bombola a 5-6 bar.
6) Tu da privato puoi tranquillamente far revisionare la bombola, il costo è di circa 60-80 euro + iva a bombola per il solo collaudo. Non avendo tu un certificato di proprietà ti rilasceranno solamente un certificato di collaudo in cui si attesta che la tal bombola è stata collaudata e verrà stampigliata la nuova data di scadenza, ma la bombola rimarrà comunque di proprietà di chi te l'ha venduta (anzi, rischi di far loro un favore perchè se per caso si fanno vivi per riavere indietro le bombole tu gliele avrai collaudate gratis). Detto questo, i centri di collaudo non ti fanno storie perchè non chiedono a nessuno il certificato di proprietà .
7) economicamente conviene rivolgerti ad un'azienda come la nostra (noi siamo a xxxxxxx ) oppure possiamo consigliarti un'azienda della tua zona, perchè le aziende collaudano regolarmente bombole e quindi hanno un tot costo; ovviamente a te privato ne riserveranno un altro e rischi di spendere anche 120-140 euro a bombola.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ultima modifica di Anonymous il sabato 23 febbraio 2013, 6:44, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rifer. eliminati