costruzione prima CNC, aiuti e consigli

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
davi5193
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 13:50
Località: verona

costruzione prima CNC, aiuti e consigli

Messaggio da davi5193 » lunedì 25 febbraio 2013, 21:26

ciao a tutti! sono nuovo nel forum, le mie conoscenze in ambito cnc sono poche e scarse. spero di non sembrare troppo niubbo :D inoltre chiedo scusa se ho sbagliato sezione.
vengo al dunque: sono un informatico, ho buone conoscenze anche in ambito elettronico. da molto tempo mi gira per la testa di costruire una semplice cnc 3 assi. la fresa mi serve essenzialmente per incidere (scritte, loghi semplici) su alluminio e leghe simili (no acciaio e leghe diffici da lavorare), legno e plexiglass (o materiali plastici simili).
non ho bisogno di un piano di lavoro immenso, anche 20x20 o 20x30 massimo è più che sufficiente (dimensioni di un foglio a4 pressapoco).

come ho in mente di realizzare il telaio:
pensavo ad una struttura in legno multistrato (mio padre è falegname e mi uscirebbe più semplice), spessore tra i 20 e i 30mm. il ponte (sempre in multistrato ma più spesso) sarebbe meglio se fosse fisso (dato il peso del ponte e la bassa potenza dei motori).

elettronica e meccanica:
per la trasmissione vorrei usare delle normali barre filettate. ho letto che si usano di svariati passi e più il passo è "alto" e più la macchina va veloce. io stavo pensando di prendere una barra passo 2 o 4 (poi dipende anche da quello che trovo). il mio dubbio principale è questo: se aumentando il passo aumenta anche la velocità , la precisione rimane pressochè invariata o cala? non mi serve un "missile", ma non vorrei neanche fare 5mm al minuto :P

per le guide avrei varie idee:
1) usare delle guide circolari (non so se si chiamano precisamente così). ho visto che questo è uno dei sistemi più diffusi. non ho idea sul costo.
2) usare le guide dei cassetti. ho visto diverse cnc autocostruite con queste guide. è la soluzione meno costosa ma credo anche la più "imprecisa".
3) usare dei cuscinetti a gola su una guida a "v". non so se mi sono spiegato bene, in caso posterò una foto. mi sembra una buona soluzione però non mi da un grande senso di "stabilità ". il costo dovrebbe essere simile alla guida circolare.
per quanto riguarda la parte elettronica pensavo di prendere il kit CNC611 da ideegeniali. compreso nel prezzo cè la scheda, 4 motori e cavo (che avrei già ). ho letto vari pareri discordanti riguardo questa scheda, sembra che per alcuni utenti vada bene, altri molto bene, altri male e altri dicono che sia una delle peggiori in circolazione... ho letto che i motori non hanno una grandissima potenza, per questo ho deciso di non muovere tutto il ponte lungo l'asse x. Spostando il piano di lavoro (che peserà  sicuramente meno del ponte) dovrei sforzare meno il motore per l'asse x. premetto che non richiedo una velocità  stratosferica o una precisione invidiabile, devo solo fare piccole scritte o loghi :)
visto che la scheda del kit va a 12V pensavo di usare un alimentatore da pc per alimentare il tutto. oltre ad essere consigliato anche sul sito, a casa ne ho un bel pò quindi eviterei di acquistarne uno.

prima di iniziare i lavori volevo chiedervi alcuni consigli e dubbi:
-che passo mi consigliate per le barre filettate? aumentando il passo, quindi la velocità , cambia anche la precisione?
-per le guide, che tipo mi consigliate?
-per il kit, potrebbe andar bene il kit CNC611? tenendo conto che devo fare semplici lavori, non mi serve una precisione assurda o una velocità  altissima. diciamo una cosa "entry level".

dico anche che non ho un budget altissimo e non so se sono realmente in grado di montare tutta la parte meccanica (in teoria si). poi sarebbe una cosa che non userei molto spesso, quindi se riesco a risparmiare qualcosa non sarebbe una brutta cosa.
se vi serve una foto indicativa dei lavori che dovrei realizzare ve li posto pure.

biggsman
Junior
Junior
Messaggi: 108
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 12:59
Località: udine

Re: costruzione prima CNC, aiuti e consigli

Messaggio da biggsman » venerdì 1 marzo 2013, 6:18

Non sono un esperto ma ne ho appena costruita una con grande soddisfazione.
Se hai pazienza domani ti mando un link di youtube ben fatto

davi5193
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 13:50
Località: verona

Re: costruzione prima CNC, aiuti e consigli

Messaggio da davi5193 » venerdì 1 marzo 2013, 10:49

grazie :wink:
sto avendo dei dubbi riguardo l'elettronica. ho visto delle cn autocostruite con quel kit (cnc611) ma hanno prestazioni bassissime, per fare un lavoro mi servirebbe mezza giornata :|
avrei trovato un kit 3 assi con motori bipolari da 3A 24V, scheda con chip tb6560, cavo e cd di mach3. ho notato che in molti usano questo tipo di scheda (specialmente per chi costruisce la prima cnc), penso che per 20-30€ in più mi convenga prendere questo kit... il cnc611 ha motori unipolari da 1A 12V, guardandomi attorno mi sono reso conto che qualsiasi kit offre prestazioni migliori.

biggsman
Junior
Junior
Messaggi: 108
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 12:59
Località: udine

Re: costruzione prima CNC, aiuti e consigli

Messaggio da biggsman » sabato 2 marzo 2013, 6:25

Non sapendomi orientare meglio tra desideri e prestazioni alla fine ho acquistato questa ultima e sono contento del fato che si muove..
Presto però vorrò di maggiori prestazioni e allora magari mi pentirò, chi lo sa.. dipende dalle esigenze.
Se Tu decidessi di prenderla ti passerò il link per la configurazione..
Cuscinetti e profilo angolare in alluminio danno un ottimo risultato

davi5193
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 13:50
Località: verona

Re: costruzione prima CNC, aiuti e consigli

Messaggio da davi5193 » sabato 2 marzo 2013, 11:01

hai usato il kit cnc611? se si, in fatto di prestazioni (velocità  e precisione) come si comporta?

sto iniziando a prendere i primi pezzi per la struttura. mio padre mi ha procurato delle guide interessanti, sarebbero delle guide per i cassetti, si usano nelle cucine di fascia alta (lavora in quel settore). fanno poco attrito, scorrono precise e molto bene, non ci sono scatti o impuntamenti. penso di usare quelle :) la settimana prossima vado in falegnameria e faccio i pezzi, ho a disposizione una fresa e un trapano a colonna. dovrei riuscire a fare una cosa decente

biggsman
Junior
Junior
Messaggi: 108
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 12:59
Località: udine

Re: costruzione prima CNC, aiuti e consigli

Messaggio da biggsman » sabato 2 marzo 2013, 14:20

le guide per cassetti che ho provato tengono molto bene in una direzione ma poco in quella perpendicolare.. quindi le ritengo poco adatte.
La scheda utilizza il chip 6560.

davi5193
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 13:50
Località: verona

Re: costruzione prima CNC, aiuti e consigli

Messaggio da davi5193 » venerdì 22 marzo 2013, 15:59

i lavori procedono. ho fatto buona parte della struttura mancano alcune parti dell'asse x e tutto l'asse z. Sono riuscito a fare una struttura solida, non flette molto e le guide, dopo averle lubrificate correttamente, scorrono bene. il piano di lavoro scorre bene e non ha alcun gioco, l'asse y ha un leggero gioco verticale. sistemando un pò le guide dovrei risolvere il problema.
Avevo preso una comune barra filettata m16, dopo essermi reso conto che una comune barra filettata non era precisa ho cambiato idea e ho preso una barra "più seria" e delle chiocciole decenti, mi han fatto anche un buon prezzo :D dovrò tagliare la barra a misura, tornirla per i cuscinetti e montarla.
Ieri ho ordinato l'elettronica, in definitiva ho preso:
-motori bipolari nema23 da 3A 1.8nm
-scheda tb6560 (la classica cinese)
-alimentatore 24v 15A

leggendo vari 3d qui sul forum ho notato che la scheda potrebbe dare dei problemi, ho trovato un bel 3d che spiega come modificarla. se mi darà  problemi (spero di no) apporterò tali modifiche.
ho preso anche dei finecorsa ma ho alcuni dubbi, piò che altro sul montaggio:
ho letto che i finecorsa vanno in serie, poi si parla di home ma non ho ben capito come son fatti, come funzionano e come dovrei collegarli. qualcuno potrebbe farmi uno schema veloce per home e finecorsa? la scheda noto che ha 5 pin per i finecorsa e pulsante di emergenza, ma se metto tutti i finecorsa (anche il pulsante di emergenza) non me ne basterebbero 2? magari mi sto perdendo per una cavolata, scusatemi ma sono ignorante quando si parla di macchine :lol:

biggsman
Junior
Junior
Messaggi: 108
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 12:59
Località: udine

Re: costruzione prima CNC, aiuti e consigli

Messaggio da biggsman » domenica 24 marzo 2013, 20:49

Se non sbaglio dei 5 pin uno è la massa, uno asse x uno asse y e ancora asse z e siamo a quattro.. l' ultimo il pulsantone rosso di stop che fa molto film americano..

davi5193
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 13:50
Località: verona

Re: costruzione prima CNC, aiuti e consigli

Messaggio da davi5193 » domenica 24 marzo 2013, 21:22

grazie per la risposta :wink: nel frattempo ho letto molti 3d a riguardo e ho trovato qualcosa di interessante. appena arriva l'elettronica vedo quanti (e quali) pin la scheda mi mette a disposizione, poi faccio uno schema del circuito e lo posto qui.
Dopo aver letto tutti quei 3d cè ancora una cosa che non mi è molto chiara: devo montare un alimentatore da 5v per i finecorsa? in alcuni circuiti ho visto che è presente ma non riesco a capire a cosa possa servire precisamente :oops:

Paolo HobbyHaus
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: sabato 23 marzo 2013, 21:39
Località: Palermo

Re: costruzione prima CNC, aiuti e consigli

Messaggio da Paolo HobbyHaus » martedì 26 marzo 2013, 18:25

Ciao davi,
anche io ho iniziato a costruire una cnc(vedi 3d ultra low cost low entrylevel), ed ho scelto lo stesso kit tb6560 ...
ordinato dalla cina e come è sucesso per molti il CD è arrivato in frantumi, dunque ho cercato sul web ed ho trovato subito.
Per quello che riguarda i fine corsa e l'emergency stop non devi fare altro che collegarli non ti serve ness tipo di alimentazione, quei 5v si riferiscono a all alimentazione dei 5 pin ( dal alto verso il basso: 1 pin cavetto rosso per i due fine corsa del X. 2pin i due per la Y , 3pin per i due della Z ed in fine il 4pin per lo E-stop. ed il 5° pin è il cavetto nero che tutti gli altri hano in comune)
immagino che userai mach3, e dunque il tutto diverrà  un gioco da ragazzi vedrai :)


Ciao, Paolo
Impossible is Nothing !

davi5193
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 13:50
Località: verona

Re: costruzione prima CNC, aiuti e consigli

Messaggio da davi5193 » venerdì 29 marzo 2013, 13:44

oggi è arrivata l'elettronica, prima di fare modifiche strane alla scheda volevo provarla (almeno sul banco).
ho collegato i motori e l'alimentatore. la ventola la alimento a parte, ho letto in giro che è meglio evitare di alimentarla dalla scheda. non ho ancora settato mach3 (devo ancora cercare delle guide a riguardo) e non ho ancora fatto un g code (mi sto "studiando" un pò artcam).
ho provato comunque a dar corrente alla scheda, i led si accendono, la ventola gira e tutto sembra giusto. il motore dell'asse x è "impuntato", fischia leggermente e a mano non si riesce a girare l'alberino, mentre negli altri 2 si e non "fischiano". è normale? anche se non credo... ho notato che lo fa solo se collego la scheda al pc, se la scollego smette di fischiare e si riesce a far girare l'albero normalmente...

dimenticavo, riguardo i finecorsa:
non cè un manuale, cerco se trovo qualcosa in internet. a disposizione ci sono 5 pin. comunque prima di montarli voglio risolvere il problema scritto sopra :)

Paolo HobbyHaus
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: sabato 23 marzo 2013, 21:39
Località: Palermo

Re: costruzione prima CNC, aiuti e consigli

Messaggio da Paolo HobbyHaus » venerdì 29 marzo 2013, 14:28

Ma te collega la scheda al pc , avvia il pc, alimenta la scheda ed avvia mach 3. Il resto è di asegnare i pin su mach 3 e vedrai che tutto va a meraviglia non ti serve altro. per i fine corsa, lo stesso , non ti serve che collegarli . Modifiche ? non farei assolutamente nulla.
comunque in caso non dovessi trovare i pin giusti ti posto un immagine di come li ho impostati da me.
saluti
Impossible is Nothing !

davi5193
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 13:50
Località: verona

Re: costruzione prima CNC, aiuti e consigli

Messaggio da davi5193 » venerdì 29 marzo 2013, 18:35

ho seguito il tuo consiglio e sono riuscito a far muovere qualcosa :)
avevo principalmente 2 problemi: nel mio pc non avevo un controller lpt decente e non aveva un indirizzo "normale". per risolvere ho preso un pc di recupero con porta parallela integrata, l'ho impostata come ecp+epp. poi seguendo le varie guide qui sul forum ho impostato mach3. ho caricato un g code di prova e i motori hanno iniziato a muoversi. avrei alcune domande, più che altro è per sapere se è normale o no:
appena carico il g code e clicco su reset i motori iniziano a fischiare un pò (specialmente quello dell'asse y). premo su start, i motori che girano smettono di fischiare e lavorano tranquillamente, se un asse è fermo fischia un pò, si nota specialmente nell'asse y (quando serve si muove comunque). può essere normale o ci possono essere ancora dei valori sbagliati in mach3? se serve posto i valori che ho impostato e gli indirizzi della parallela.

grazie 1000 per gli aiuti :wink: che brutta cosa essere niubbi, spero di capirci qualcosa al più presto :mrgreen:

davi5193
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 13:50
Località: verona

Re: costruzione prima CNC, aiuti e consigli

Messaggio da davi5193 » venerdì 29 marzo 2013, 18:48

ho provato a settare la parallela in epp e non cambia nulla, stesso rumore. l'ho messa in ecp e il "fischio" è meno percettibile, mentre girano non fischiano più e anche da fermi la situazione è migliorata. ho letto in giro sul web che gli stepper non sono "silenziosi" e tendono a far del rumore anche da fermi, direi che posso stare tranquillo :D procedo un pò con il cablaggio, quando sarà  ora vedrò come si comportano sotto sforzo. per ora sembra andare tutto bene! appenafinisco di sistemare la meccanica dell'asse y posto una foto :)

lucazag
Member
Member
Messaggi: 344
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
Località: ancona

Re: costruzione prima CNC, aiuti e consigli

Messaggio da lucazag » venerdì 29 marzo 2013, 19:29

Ciao davi5193, io ho avuto come prima scheda proprio la cnc611 e ti posso dire che funziona molto bene anche se i motori sono da 0,5Nm ed inoltre essendo pilotati in unipolare sono abbastanza lenti specie se utilizzi una barra filettata.
Ho invece ricevuto da pochi giorni la TB6560 con motori da 2A, sto ancora finendo di metterla a puntino ma sembra si comporti davvero bene.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”