
vengo al dunque: sono un informatico, ho buone conoscenze anche in ambito elettronico. da molto tempo mi gira per la testa di costruire una semplice cnc 3 assi. la fresa mi serve essenzialmente per incidere (scritte, loghi semplici) su alluminio e leghe simili (no acciaio e leghe diffici da lavorare), legno e plexiglass (o materiali plastici simili).
non ho bisogno di un piano di lavoro immenso, anche 20x20 o 20x30 massimo è più che sufficiente (dimensioni di un foglio a4 pressapoco).
come ho in mente di realizzare il telaio:
pensavo ad una struttura in legno multistrato (mio padre è falegname e mi uscirebbe più semplice), spessore tra i 20 e i 30mm. il ponte (sempre in multistrato ma più spesso) sarebbe meglio se fosse fisso (dato il peso del ponte e la bassa potenza dei motori).
elettronica e meccanica:
per la trasmissione vorrei usare delle normali barre filettate. ho letto che si usano di svariati passi e più il passo è "alto" e più la macchina va veloce. io stavo pensando di prendere una barra passo 2 o 4 (poi dipende anche da quello che trovo). il mio dubbio principale è questo: se aumentando il passo aumenta anche la velocità , la precisione rimane pressochè invariata o cala? non mi serve un "missile", ma non vorrei neanche fare 5mm al minuto

per le guide avrei varie idee:
1) usare delle guide circolari (non so se si chiamano precisamente così). ho visto che questo è uno dei sistemi più diffusi. non ho idea sul costo.
2) usare le guide dei cassetti. ho visto diverse cnc autocostruite con queste guide. è la soluzione meno costosa ma credo anche la più "imprecisa".
3) usare dei cuscinetti a gola su una guida a "v". non so se mi sono spiegato bene, in caso posterò una foto. mi sembra una buona soluzione però non mi da un grande senso di "stabilità ". il costo dovrebbe essere simile alla guida circolare.
per quanto riguarda la parte elettronica pensavo di prendere il kit CNC611 da ideegeniali. compreso nel prezzo cè la scheda, 4 motori e cavo (che avrei già ). ho letto vari pareri discordanti riguardo questa scheda, sembra che per alcuni utenti vada bene, altri molto bene, altri male e altri dicono che sia una delle peggiori in circolazione... ho letto che i motori non hanno una grandissima potenza, per questo ho deciso di non muovere tutto il ponte lungo l'asse x. Spostando il piano di lavoro (che peserà sicuramente meno del ponte) dovrei sforzare meno il motore per l'asse x. premetto che non richiedo una velocità stratosferica o una precisione invidiabile, devo solo fare piccole scritte o loghi

visto che la scheda del kit va a 12V pensavo di usare un alimentatore da pc per alimentare il tutto. oltre ad essere consigliato anche sul sito, a casa ne ho un bel pò quindi eviterei di acquistarne uno.
prima di iniziare i lavori volevo chiedervi alcuni consigli e dubbi:
-che passo mi consigliate per le barre filettate? aumentando il passo, quindi la velocità , cambia anche la precisione?
-per le guide, che tipo mi consigliate?
-per il kit, potrebbe andar bene il kit CNC611? tenendo conto che devo fare semplici lavori, non mi serve una precisione assurda o una velocità altissima. diciamo una cosa "entry level".
dico anche che non ho un budget altissimo e non so se sono realmente in grado di montare tutta la parte meccanica (in teoria si). poi sarebbe una cosa che non userei molto spesso, quindi se riesco a risparmiare qualcosa non sarebbe una brutta cosa.
se vi serve una foto indicativa dei lavori che dovrei realizzare ve li posto pure.