Messaggio
da cima96 » venerdì 1 marzo 2013, 22:13
Il motore bisogna vedere, se è un brushless in CC così solo con un trasformatore non va, ti serve anche un azionamento.
Per montare la fresa sulla macchina ci sono vari sistemi, dipende dal tipo mandrino che hai; gli elettromandrini da poco, o comunque i prodotti seppur di qualità ma di fascia bassa hanno direttamente l'albero con un portapinze che è grande a seconda delle dimesioni del mandirno, le macchine un po' più serie hanno il cono, di solito si usa il cono ISO che non tende ad incastrarsi e che si può reperire facilemte in utensileria, le misure sono diverse, a seconda della grandezza della macchina. Ci sono coni portapinze e coni portafrese su cui si monta direttamente la fresa senza pinza, ma ovviamente ci vuole un cono per ogni misura, di solito questo sistema si adotta su CNC professionali con cambio utensile dove l'acquisto dei coni non incide molto sui costi percè le produzioni sono grandi, un cono portafrese inoltre da maggiore rigidità e precisione di montaggio dell' utensile, ma ripeto per un privato hobbista il prezzo di un cono è altino.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11