Si, l´avevo capito che era per l´acqua calda sanitaria.
Domanda: Hai il controllo differenziale della temperatura per la Pompa del solare ? Hai un sistema pressurizzato oppure no ?
Off topic: Magari ti conviene prendere un sistema completo, e con la detrazione fiscale al 55% spendi quanto ampliare il tuo sistema.
http://www.caldaie-climatizzatori.com/d ... php?id=587 , la fattura deve essere divisa in mano d´opera e materiali, deve essere
versata in banca, non tramite online banking, e poi solo il materiale e´ detraibile. Il link era il primo che avevo trovato.
Eventualmente ti serve anche due altre cose, miscelatore di temperatura e scarico per sovratemperatura.
La differenza dei bollitori a caldaia e quelli solare e´ l´isolamento esterno, ma se non ti importa tanto, vanno bene anche quelli per le caldaie
normali. La configurazione normale e´ di collegarli in serie e di riscaldare il primo con il solare e il secondo con la caldaia di qualunque tipo che sia
ed e´ anche la configurazione che ti consiglierei.
E´ possibile ottimizzare poi il tutto ad esempio collegando le due spirali di riscaldamento assieme, questo per l´estate diciamo, bastano delle
valvole normali ad azione rapida. collegamento seriale, prima il primo, poi il secondo boiler. Avendo poi due sensori di temperatura per ogni
boiler si deve vedere come va meglio.
Il sistema di tubi esistono due tipi. Quella che ha attacchi per l´acqua su untrambi i lati del tubo, e quello che ne ha solo su una parte.
Tipo questo :
http://www.reuk.co.uk/Evacuated-Tube-So ... eating.htm
Funzionano bene, ma hanno anche un difetto. Il liquido interno e´ acqua. Quindi se la temperatura scende sotto le 5 gradi, il controllore per
quel tipo di panello solare fa girare la pompa fino a quando la temperatura raggiunge i 7 gradi. Questo per non fare gelare l´acqua che se no
puo diventare un problema. Naturalmente questo abbassa notevolmente la temperatura all´interno del boiler. Altra cosa, il controllore per
sapere la temperatura esatta aziona ogni 30 minuti la pompa in modo da avere una misurazione valida.
Questo implica anche, che controllori semplici, come questo che peraltro funziona anche con un piccolo panello solare, quindi totalmente
autonomo, non funziona piu.
http://binatani.com/wp-content/uploads/ ... iagram.jpg
Grazie a ebay, questi tubi e questa tecnologia e´ aquistabile da privati e con prezzi veramente interessanti.