modifica solare termico

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
tenk-70
Senior
Senior
Messaggi: 854
Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 22:22
Località: ancona

modifica solare termico

Messaggio da tenk-70 » sabato 13 aprile 2013, 14:05

chedo qui se qualcuno puo' aiutarmi .
qualche anno fa' ho realizzato un impianto solare termico diciamo rudimentale a circolazione forzata .
boiler da 80lt
tubo nero esposto al sole a mo di pannello solare termico
circolina per la circolazione forzata dell'acqua riscaldata dal sole tra tubo nero e boiler
oggi vorrei eliminare il tubo nero e acquistare un pannelo solare a tubi sottovuoto , ma vorrei anche ampliare la quantita' di acqua calda a disposizione .
gli 80lt di adesso non sono sufficenti .
ho un vincolo pero' , non posso istallare il pannello sul tetto , ma a terra , diciamo a pari livello del piano terra .
visto che ho gia' 1 bollitore da 80lt , se ne acquisto un'altro da 80lt e il pannello solare a tubi sottovuoto ( il piu' piccolo fa' acqua per minimo 150lt di serbatoio ) e li metto in serie e' fattibile termicamente parlando ?
cioe' riesco ad avere in entrambi acqua calda alla stessa temperatura dopo diciamo 5 ore di sole , tanto per dare un tempo di esposizione per avere un metro di valutazione .
oppure devo metterli in parallelo con una pompa per ogni singolo boiler ?
oppure mi sto' solo comlicando al vita ? :D

TUONOBLU
Member
Member
Messaggi: 301
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 21:20
Località: albairate milano

Re: modifica solare termico

Messaggio da TUONOBLU » sabato 13 aprile 2013, 17:18

una caldaietta no?! :mrgreen:
produttore di lastre di carbonio

tenk-70
Senior
Senior
Messaggi: 854
Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 22:22
Località: ancona

Re: modifica solare termico

Messaggio da tenk-70 » sabato 13 aprile 2013, 17:53

ho gia' un sistema di riscaldamento , il pannello solare deve far risparmiare .

ma e' qui il mio dubbio .
aggiorno il mio impianto con le modifiche che ho elencato o rifaccio tutto con spese molto piu' alte .

Anton
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 21:24
Località: BZ

Re: modifica solare termico

Messaggio da Anton » sabato 13 aprile 2013, 18:55

Le informazioni sono poche. Premessa:
Siccome per il solare e sistema di riscaldamento ausiliaria, il boiler necessita di due spirali di riscaldamento, e questi costano piu di modelli a spirale
singola, spessi si ricorre a due boiler collegati in serie, il primo con la spirale connessa all´impianto solare termico, e il secondo connesso al sistema
di riscaldamento. Comunque la temperatura non e´ uguale in entrambe le caldaie, e normalmente un circulamento non e´ voluto, perche piu in
alto la temperatura e´ maggiure e viene prelevata dall´alto, mentre l´aqua fredda viene immessa dall´basso.

Poi spero che te misuri la differenza di temperatura e azioni la pompa soltanto al superamento di una temperatura prestabilita, altrimenti il
sistema non e´ molto efficiente. Questo vale anche per i tuoi nuovi panelli.

I panelli a vuoto in vetro tipo questi http://sondrio.bakeca.it/varie-regali-b ... br36922040
esistono sia per circolazione gravitazionale che forzata, dove per forzata vengono usati fortemente con accumulatori di calore in cera raggiungendo
temperature dell´accumulatore anche di 220 gradi.

tenk-70
Senior
Senior
Messaggi: 854
Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 22:22
Località: ancona

Re: modifica solare termico

Messaggio da tenk-70 » sabato 13 aprile 2013, 19:47

Anton , il pannello solare a tubi shcmv e' proprio quello a cui pensavo , ma nel mio caso il serbatoio deve restare in casa , nel locale caldaia .
ma attenzione , non abbinero' solare al riscaldamento .
voglio solo rendere il piu' efficente possibile un sistema solare termico per sola acqua sanitari , cioe' doccia e lavandino .
ho bisogno di un pannello solare a tubi sottovuoto shmcv per un impianto a circolazione forzata .
vorrei dei consigli , magari da qualcuno che e' oppure e' stato idraulico .
trovo dei pannelli in vendita ( quelli a tubi sottovuoto shcmv ) che hanno minimo 15 tubi e viene consigliato di abbinarli a serbatoi di accumulo acqua calda da minimo 150lt
specialmente nei mesi piu soleggiati come giugno luglio e agosto .
mi preoccupa la massima temperatura che questo tipo di pannello a tubi possa far raggiungere all'acqua dentro al mio accumulatore di soli 80lt che ho adesso ! :shock:
serbatoio che viene usato solo per il solare , non ha una seconda serpentina interna che viene usata dal riscaldamento tradizionale
e' per questo che chiedo se , anziche' buttare il mio accumulatore da 80lt e comprarne un'altro da 150lt , ne posso aggiungere un'altro da 80lt ( cosi sono a 160lt , 80 + 80 ) e come e' meglio collegare entrambi al pannello , se paralleli o in serie .
se basta 1 sola circolina ( la classicissima circolina dei bruciatori a gasolio di qualche anno fa' ) oppure 2 .
purtroppo anche per me le informazioni sono poche

Anton
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 21:24
Località: BZ

Re: modifica solare termico

Messaggio da Anton » domenica 14 aprile 2013, 1:25

Si, l´avevo capito che era per l´acqua calda sanitaria.
Domanda: Hai il controllo differenziale della temperatura per la Pompa del solare ? Hai un sistema pressurizzato oppure no ?
Off topic: Magari ti conviene prendere un sistema completo, e con la detrazione fiscale al 55% spendi quanto ampliare il tuo sistema.
http://www.caldaie-climatizzatori.com/d ... php?id=587 , la fattura deve essere divisa in mano d´opera e materiali, deve essere
versata in banca, non tramite online banking, e poi solo il materiale e´ detraibile. Il link era il primo che avevo trovato.
Eventualmente ti serve anche due altre cose, miscelatore di temperatura e scarico per sovratemperatura.

La differenza dei bollitori a caldaia e quelli solare e´ l´isolamento esterno, ma se non ti importa tanto, vanno bene anche quelli per le caldaie
normali. La configurazione normale e´ di collegarli in serie e di riscaldare il primo con il solare e il secondo con la caldaia di qualunque tipo che sia
ed e´ anche la configurazione che ti consiglierei.
E´ possibile ottimizzare poi il tutto ad esempio collegando le due spirali di riscaldamento assieme, questo per l´estate diciamo, bastano delle
valvole normali ad azione rapida. collegamento seriale, prima il primo, poi il secondo boiler. Avendo poi due sensori di temperatura per ogni
boiler si deve vedere come va meglio.

Il sistema di tubi esistono due tipi. Quella che ha attacchi per l´acqua su untrambi i lati del tubo, e quello che ne ha solo su una parte.
Tipo questo : http://www.reuk.co.uk/Evacuated-Tube-So ... eating.htm
Funzionano bene, ma hanno anche un difetto. Il liquido interno e´ acqua. Quindi se la temperatura scende sotto le 5 gradi, il controllore per
quel tipo di panello solare fa girare la pompa fino a quando la temperatura raggiunge i 7 gradi. Questo per non fare gelare l´acqua che se no
puo diventare un problema. Naturalmente questo abbassa notevolmente la temperatura all´interno del boiler. Altra cosa, il controllore per
sapere la temperatura esatta aziona ogni 30 minuti la pompa in modo da avere una misurazione valida.
Questo implica anche, che controllori semplici, come questo che peraltro funziona anche con un piccolo panello solare, quindi totalmente
autonomo, non funziona piu. http://binatani.com/wp-content/uploads/ ... iagram.jpg

Grazie a ebay, questi tubi e questa tecnologia e´ aquistabile da privati e con prezzi veramente interessanti.

tenk-70
Senior
Senior
Messaggi: 854
Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 22:22
Località: ancona

Re: modifica solare termico

Messaggio da tenk-70 » domenica 14 aprile 2013, 22:15

il mio rudimentale impianto e' sotto pressione .
non ho una centralina , ma un orologio che avvia la pompa e fa' circolare l'acqua attraverso il pannello solare ( scaldandosi ) e poi dentro la serpentina del bioler ( riscaldando l'acqua sanitaria ) .
ti ringrazio dei suggerimenti , credo di aver trovato il giusto metodo per ampliare il mio rudimentale impianto .
grazie :D

Anton
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 21:24
Località: BZ

Re: modifica solare termico

Messaggio da Anton » lunedì 15 aprile 2013, 12:05

Allora ti consiglio vivamente un upgrade con un controllore che misura la differenza di temperatura.
Il piu semplice e´ questo:
http://translate.google.com/translate?s ... ler-3.html

Invece per un sistema con i tubi ti consiglierei un controllo con arduino oppure picaxe, va bene un board della ciseco,
costo ca 14€ incluso il rele + 7.5-15€ per i sensori di temperatura, dipende quali vuoi prendere e forse 7€ per un display lcd.

Mandami un PM se sei interessato.

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”