mach3 e tb6560

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

mach3 e tb6560

Messaggio da FIREF00X » sabato 13 aprile 2013, 15:00

Salve, mi è stat regalata una scheda tb6560 con tre motori nema 23 ( credo 1,9 Nm ) e alimentatore da 6,5 A.
Il problema è sorto nel settaggio perchè non ho il manuale . Facendo una ricerca su google ho trovato alcuni manuali che si riferiscono all'ultima versione della scheda; questa in mio possesso credo sia meno recente, in quanto ha i 3 switch ( composti da 6 levette ) separati e cioè: 3 switch composti da 2 levette posti vicino ai connettori dove si collegano i motori; poi altri 3 switch ( composti da 4 levette ciscuno ) posti vicino all'aletta di raffreddamento.
qualcuno mi potrebbe dare una mano nel trovare i settaggi giusti?

passo 1 - 1/2 - 1/8 - 1/16 ;
percentuale corrente adjustable 100%, 75% , 50%, 25%
decay 0% - 25% - 50% - 100%

chi mi aiuta?
grazie anticipatamente

FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

Re: mach3 e tb6560

Messaggio da FIREF00X » sabato 13 aprile 2013, 16:31

allego foto della scheda, come vedete gli switch sono separati rispetto all'ultima versione della tb6560. L'unica differenza rispetto alla foto è che la mia ha 3 assi .
mi servirebbe il manuale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

lucamoto
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2011, 23:37
Località: san cataldo

Re: mach3 e tb6560

Messaggio da lucamoto » martedì 16 aprile 2013, 0:09

sembra uguale alla mia,c'è l'ho da 3 anni e in questi giorni ho provato a farla funzionare ma senza riuscirci per il momento. il manuale c'è l'ho domani te lo posso inviare.

lucamoto
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2011, 23:37
Località: san cataldo

Re: mach3 e tb6560

Messaggio da lucamoto » mercoledì 17 aprile 2013, 0:24

non mi permette di inviare file pdf

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: mach3 e tb6560

Messaggio da billielliot » mercoledì 17 aprile 2013, 9:47

Comprimilo in "rar" e allegalo.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

lucamoto
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2011, 23:37
Località: san cataldo

Re: mach3 e tb6560

Messaggio da lucamoto » mercoledì 17 aprile 2013, 23:44

adesso è troppo grande e non lo invia lo stesso...

FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

Re: mach3 e tb6560

Messaggio da FIREF00X » giovedì 18 aprile 2013, 13:33

sono riuscito a farla funzionare, il problema però è sorto con il passo e cioè:
se setto passo 1 ( intero ) con un motore 200 passi e asse vite a ricircolo 16/5 , setto 40 in mach3 e mi trovo;
se setto invece la scheda su 1/2 ( mezzo passo ) , dovresi settare in mach3 il valore 80, ma stranamente lnelle mie prove ( esempio gli do x1 , quindi si deve muovere di un mm, si muove invece di 1/10 )

solo settando la scheda in passo 1 oppure passo 1/8 va tutto ok ( non ho provato 1/16 )

FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

Re: mach3 e tb6560

Messaggio da FIREF00X » giovedì 18 aprile 2013, 17:17

alego alcune schermate dei settaggi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

lucamoto
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2011, 23:37
Località: san cataldo

Re: mach3 e tb6560

Messaggio da lucamoto » giovedì 18 aprile 2013, 23:46

io in questi giorni sono riuscito a farla funzionare, ma toccando gli interruttori, mi si è bruciato un finale.

FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

Re: mach3 e tb6560

Messaggio da FIREF00X » domenica 21 aprile 2013, 23:54

io li ho settati cosi E FUNZIONA :


IMPOSTAZIONE CORRENTE
t1 e t2 = ON OFF ( 75 % )

DECAY MODE SETTING
D1 e D2 = ON OFF ( 25% )

IMPOSTAZIONE MICROSTEPPING
M1 e M2 = ON ON ( 1/8 )

Rispondi

Torna a “Mach3”