Classificazione componenti macchine CNC

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
giorgio91
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 15:57
Località: Torino

Classificazione componenti macchine CNC

Messaggio da giorgio91 » lunedì 3 giugno 2013, 16:16

Salve a tutti,

come scritto nella presentazione sono in cerca di una sorta di catalogo che possa classificare tutti i componenti delle macchine CNC.
Per spiegarmi meglio faccio un esempio.
Esiste una catalogazione dei pezzi delle automobili, a prescindere dalla marca e modello.
1. Motore:
- testata
- cilindro
- pistoni
- ecc
2. Cambio
- campana
- ingranaggi primari
- ingranaggi secondati
- ecc

Avrei bisogno di un qualcosa di analogo nel campo delle macchine CNC.

Ringrazio e saluto tutti per la disponibilità 

PaoloVI
Junior
Junior
Messaggi: 53
Iscritto il: domenica 2 giugno 2013, 11:34
Località: Verona

Re: Classificazione componenti macchine CNC

Messaggio da PaoloVI » lunedì 3 giugno 2013, 19:28

Ciao giorgio91

Che io sappia, se ho capito bene, non ci sono cataloghi tipo quelli che trovi dai ricambisti di auto.
L'unica cosa che si avvicina a quello, è parte della manualistica data in dotazione alla macchina cnc che si chiama PART LIST, o cose simili a seconda delle marche.
In questi manuali trovi gli esplosi della macchina, con relativi codici della casa madre e se sono fatti bene, con codici commerciali in caso di particolari di comune utilizzo, come ad es. cuscinetti, catene, pignoni, lampade, vetri, pistoni, ecc.

Poi anche lì va un pò a fortuna... in officina da me ci sono macchine coreane e giapponesi, e tra macchine della stessa marca, trovi informazioni più o meno dettagliate a seconda di chi fagli esplosi (secondo me). Una volta quando c'erano macchine italiane era un pò più chiaro.

Spero di essere stato utile.

Ciao Ciao
Ciao

Paolo
----------------
Tornio: BV 130 (Hobbymat MD65) - Microfresa: Proxxon MF70

giorgio91
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 15:57
Località: Torino

Re: Classificazione componenti macchine CNC

Messaggio da giorgio91 » martedì 4 giugno 2013, 9:17

Ciao, innanzitutto grazie per a risposta.
Ciò che mi serve si potrebbe trovare alle fiere espositive, dove spesso sono richiesti i product type trattati dagli espositori.
Il problema è che, non avendo io mai partecipato ad eventi del genere, non ho modo di verificarne l'esistenza.
Qualcuno di voi ha mai partecipato come espositore?
Grazie

UmbertoP
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: sabato 17 luglio 2010, 9:03
Località: Firenze

Re: Classificazione componenti macchine CNC

Messaggio da UmbertoP » domenica 9 giugno 2013, 11:57

Che io sappia non c'è niente di organico in merito. La rivista Tecnologie Meccaniche ha fatto qualche cosa del genere.

Come sopra UCIMU (Unione Costruttori Italiani Macchine Utensili) ma ovviamente solo per i costruttori associati.

Consiglio di armarsi di grande pazienza, vedere l'elenco degli espositori all'ultima BIMU (Ottobre 2012), poi tramite Internet visitare le varie pagine web e compilare manualmente la lista relativa. Oppure l'elenco degli espositori alla prossima EMU (Hannover)

Dipende anche lo scopo per cui vuoi avere questo elenco. A livello di ricerca di mercato per vedere le macchine più prodotte ok, se è per orientare la tua ricerca per un eventuale acquisto temo che non serva niente.

Sarebbe come decidere quale automobile acquistare guardando le caratteristiche su Quattroruote nell'elenco dei vari modelli prodotti. Elenco fatto molto bene e con molte caratteristiche riportate. Ma poi verrebbero dei confronti fra costruttori impossibili.
Il cavallo porta il cavaliere con forza e velocità, ma il cavaliere guida il cavallo.
Vasilij Kandinskij

giorgio91
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 15:57
Località: Torino

Re: Classificazione componenti macchine CNC

Messaggio da giorgio91 » mercoledì 19 giugno 2013, 16:37

Grazie per la risposta e scusate il ritardo nella lettura.
La ricerca che sto conducendo è per un progetto che sto sviluppando insieme a dei colleghi universitari e non riguarda indagini di mercato nè per un eventuale acquisto.
Per intenderci, non interessa fare un confronto tra produttori ma solo avere la classificazione dei componenti delle macchine a prescindere dal produttore.
Chi organizza le fiere che diceva UmbertoP, non possiede un elenco di prodotti atto a catalogare gli espositori in base alla loro produzione?
Grazie comunque per i consigli
Giorgio

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Classificazione componenti macchine CNC

Messaggio da Franco99 » mercoledì 19 giugno 2013, 17:18

Computerized Numerical Control (CNC)

Macchine gestite con un controllo numerico ne esistono di tanti tipi diversi.
Di che macchine stai parlando? (Dovresti essere più preciso).

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

giorgio91
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 15:57
Località: Torino

Re: Classificazione componenti macchine CNC

Messaggio da giorgio91 » giovedì 20 giugno 2013, 18:25

Gentile Franco,
non mi riferisco ad un tipo particolare di macchina. Esiste un catalogo nel quale vengono classificati tutti i componenti delle macchine cnc, differenziate per tipo.
Ad esempio tutte le frese cnc a 5 alberi sono composte concettualmente dagli stessi elementi, a prescindere dal produttore.
Io cerco quel catalogo, se così possiamo chiamarlo, nel quale siano presenti tutti i componenti delle varie macchine CNC.
Spero di essere stato chiaro

Grazie
Giorgio

A.Pejo
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 28 giugno 2013, 10:27
Località: BARI

Re: Classificazione componenti macchine CNC

Messaggio da A.Pejo » venerdì 28 giugno 2013, 11:38

Ciao,
La cosa migliore per chiarirsi le idee è trovare dei cataloghi di macchine nuove dove solitamente vengono descritte le caratteristiche e i vari componenti. Solitamente le parti che compongono una macchina sono fatti da costruttori diversi e di diverse nazionalità , sarà  quindi un lavoraccio trovare i dettagli di ogni singolo particolare.

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”