PROGETTO LA MIA CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Alberto65
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 23:47
Località: Udine

PROGETTO LA MIA CNC

Messaggio da Alberto65 » martedì 2 luglio 2013, 19:10

Salve , dopo aver lasciato per qualche mese il mio progetto nel cassetto ora provo a pubblicare i miei disegni della mia CNC.
Realizzazione del telaio base con tubolari di ferro sezione 3 mm 100 x 50 sviluppo totale base 1500 x 1000
Spalle ponte in alluminio spessore 15 mm
Guide asse X le PMI da 25 con relativi pattini a ricircolo di sfere
Ponte in trafilato di Alluminio mm 90 x 45 mm
Guide Ponte profilato di alluminio con barra da 20 mm
per la movimentazione Z non sono ancora indeciso chiedo consigli...
MOTORI : NEMA 23 - 425 OZ Nm 3
Per la trasmissione asse X pensavo di realizzare con una cinghia T5 HDT , data la lunghezza 1500 mm . Mi sembra che di aver già  sentito che viti con questa lunghezza creano molte vibrazioni con perdita di passi .
Spero di aver qualche suggerimento da voi esperti ,per valutare la soluzione migliore a bassi costi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: PROGETTO LA MIA CNC

Messaggio da massimomb » mercoledì 3 luglio 2013, 7:42

se la vite in X gira veloce,ovviamente qualche problema te lo potrebbe dare,la soluzione può essere un passo lungo,tipo passo 20 se la vite è da 20,ovviamente parliamo di ricircolo di sfere;

Io ho passo 25 su vite da 25,e anche con rapidi veloci (relativamente) i motori non girano più di 400 giri,devi settare un micropasso adeguato per avere una risoluzione adeguata alle tue necessità ,io ho settato 1600 passi/giro,detto questo, maggiore è il micropasso, maggiore sarà  la necessità  di potenza di tenuta,salvo tu non usi drivers con microprocessore dimamico,io ho risolto usando drivers digitali alimentati da rete,e motori adeguati,ma non è una soluzione propriamente economica,credo che con motori nema 23, un driver che possa gestire 80V potrebbe essere adeguato,poi dipende da cosa ci vorrai fare e quante ore di continuo lavorerà  la macchina,a lungo andare se i motori scaldano tanto, perdono un po di tenuta.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
Tizianob
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: domenica 2 giugno 2013, 5:33
Località: venezia

Re: PROGETTO LA MIA CNC

Messaggio da Tizianob » martedì 9 luglio 2013, 19:14

signori buonasera! una domanda: viti da 25 passo 5 lunghezza 1500mm con motori nema 42 220v da 3300oz è una buona strada per una fresatrice?? vibrerà ? in linea di massima ci sono?? perche sto iniziando il mio progetto e valutando l'acqusto dei vari componenti :/

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: PROGETTO LA MIA CNC

Messaggio da massimomb » giovedì 11 luglio 2013, 7:30

un nema 42 e una vite passo 5 mi pare un accoppiamento male assortito, i motori grandi hanno la caratteristica di rendere il massimo a basso n°di giri,percui le velocità  raggiungibili con un passo 5 sono basse,detto questo, se va bene a te, va bene,ma 1500 di corsa è tanta roba,io per quella corsa, con dei nema34,ho usato il passo 25.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
Tizianob
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: domenica 2 giugno 2013, 5:33
Località: venezia

Re: PROGETTO LA MIA CNC

Messaggio da Tizianob » giovedì 11 luglio 2013, 15:29

gentile nel consigliarmi! io purtroppo sono nuovo nel mondo della cnc per hobby e non conosco granchè...pertanto ti ringranzio davvero!! allora dici che con un nema 42 posso tranquillamente crescere di passo? pero non ho trovato granche in vendita online...max passo10....hai dei consigli di qualche marca o sito? e per le guide che consigli? barra tonda supportata diametro25 o guide riportate tipo professionali?? grazie ancora!

Avatar utente
Alberto65
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 23:47
Località: Udine

Re: PROGETTO LA MIA CNC

Messaggio da Alberto65 » domenica 14 luglio 2013, 1:34

Ciao dopo un po di tempo di mia assenza !! ecco cominciato a fare qualcosa sulla mia Cnc mi sono saldato i longheroni del telaio di base.
la placca da 40 mm x 10 sul tubolare da 100 x 50 x 1500 .
Ieri o portato alla officina per farmi fare la planarità  dei pezzi e creare la fresata per allogiare la guida lineare PMI da 20 mm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Tizianob
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: domenica 2 giugno 2013, 5:33
Località: venezia

Re: PROGETTO LA MIA CNC

Messaggio da Tizianob » domenica 14 luglio 2013, 4:40

ciao! bella lunghina viene eh?? =D> piu di un metro mi sa?? le cose fatte in casa sono sempre le migliori!! vai e posta foto!!....io non son come postare foto perche sono sempre troppo pesanti uffa! per le guide dove le hai prese?? ciao! :D

Avatar utente
Tizianob
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: domenica 2 giugno 2013, 5:33
Località: venezia

Re: PROGETTO LA MIA CNC

Messaggio da Tizianob » domenica 14 luglio 2013, 4:47

gente gente ecco un disegno della mia creatura...ps la colonna sara in verticale!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Alberto65
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 23:47
Località: Udine

Re: PROGETTO LA MIA CNC

Messaggio da Alberto65 » lunedì 15 luglio 2013, 23:30

Come prima immagine si vede la base 1500 x 1000 con il motore con puleggia dentata a passo e relativa cinghia a passo o 5 o 10 Come primo pensiero era questa che volevo come trazione per il ponte Y , per evitare problemi di vibrazioni . Poi seconda opzione , vite a ricircolo sfere dal diametro 25 la sua lunghezza di circa 1500 mm e passo (5) , quindi 1500 / 5 = 330 giri della vite , con un relativo aumento di giri motore e sicuramente perdita di passi . Questo il mio dubbio per una corsa così lunga non sarebbe meglio un passo (25) 1500 /25 = 60 "risoluzione " come sento qui tanto nominare... qualche "vecchio " inteso nella costruzione di cnc saprebbe consigliarmi per la scelta migliore per la mia trasmissione se Cinghia oppure Vite R2525-C7 (Ballscrew) con chiocciola R25-25A2-FSED

Avatar utente
Alberto65
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 23:47
Località: Udine

Re: PROGETTO LA MIA CNC

Messaggio da Alberto65 » lunedì 15 luglio 2013, 23:44

Tizianob ha scritto:gente gente ecco un disegno della mia creatura...ps la colonna sara in verticale!
sono contento per il tuo progetto , scusami Tizianob se puoi togliere la tua immagine da quello che vedo sembra una fresatrice più che una cnc del progetto sulla mia discussione. spero che tu abbia letto la mia risposta in privato ti ho indicato dove trovare le guide lineari a Udine , ciao .

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: PROGETTO LA MIA CNC

Messaggio da massimomb » martedì 16 luglio 2013, 8:34

personalmente, io monto i motori diretti sulla vite, percui 25/25, se decidi di montare le cinghie, il discorso cambia, la scelta della soluzione però non è casuale, ma in virtù di alcuni fattori,non ultimo il tipo di cinghie,personalmente credo che i motori fissati tramite giunti sia una soluzione più affidabile, ma è una valutazione personale.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
Tizianob
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: domenica 2 giugno 2013, 5:33
Località: venezia

Re: PROGETTO LA MIA CNC

Messaggio da Tizianob » martedì 16 luglio 2013, 12:27

ciao! si ho letto il messaggio e ti ringrazio!!! ringrazio anche i consigli dati per il passo delle viti.. per non avere perdite di passi dai motori! io purtoppo sono abituato ad avere un altro tipo di motori, non cosi piccoli..e a passo passo.... perche avevo pensato visto che avevo trovato in internet dalla cina, dellle viti passo 5 o 10....buono a sapersi cosi magari evito spese inutili!! davvero un bel forum cnc italia!!

Avatar utente
Alberto65
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 23:47
Località: Udine

Re: PROGETTO LA MIA CNC

Messaggio da Alberto65 » venerdì 19 luglio 2013, 1:19

Disegnato particolare pattini a ricircolo MSA20E-N , mentre attendo il rientro dei profili della base fatti rettificare e fresare.... speriamo presto cosi comincio !!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

mumley
Member
Member
Messaggi: 522
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 1:15
Località: Udine

Re: PROGETTO LA MIA CNC

Messaggio da mumley » venerdì 19 luglio 2013, 12:26

Ecco un'altro friulano smanettone!!!! :badgrin:
Seguo con interesse mandi!!!

mirkus
Junior
Junior
Messaggi: 114
Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 9:10
Località: venzone (UD)

Re: PROGETTO LA MIA CNC

Messaggio da mirkus » venerdì 19 luglio 2013, 17:37

son friulano pure io!!
di dove siete voi?
saluti
mirko

Rispondi

Torna a “La mia CNC”