Messaggio
da Franco99 » mercoledì 10 luglio 2013, 10:12
(Vedi immagine allegata).
Nel datasheet del tuo motore il grafico coppia/giri viene dato con il
motore pilotato in full step. (200 passi da 1,8 gradi per giro motore).
Quando il motore lavora in full step devi usare il "peak current" del
driver.
Quando invece il motore viene pilotato con il micropasso, per avvicinarti
alla stessa coppia che si ottiene con il full step, la corrente di picco deve essere
aumentata del 41% circa. Malgrado questo aumento di corrente del 41%,
il motore non scalderà di più perché con il micropasso avremo un'onda che
avrà un andamento che si avvicina al sinusoidale. Quando fai le prime prove,
è bene monitorare la temperatura massima dei motori così da non sorpassare
mai quella consentita da tuo motore che è di 80 gradi. Sorpassare la
temperatura massima danneggia in modo durevole i magneti permanenti e
gli avvolgimenti del motore. (Se prende una scaldata avrà meno coppia per
sempre). Prima di modificare i valori di corrente con i dip switch del
driver devi sempre staccare l'alimentazione. (Non toccare i dip switch
mentre il driver è alimentato). Se il motore scalda troppo, devi ridurre la
sua corrente oppure migliorare il suo raffreddamento con un dissipatore oppure
una ventola.
Nel datasheet dei tuoi driver, se aumenti del 41% i valori della colonna "RMS",
ottieni i valori della colonna "PEAK".
Saluti,
Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login