Sono uno studente a cui piacciono l'elettronica e la matematica e nell'ultimo mese, anche se non ho una CNC, mi è venuta la folle idea di pensare ad una scheda per gestire questo tipo di macchina, di seguito le caratteristiche della prima versione che realizzerò:
-Interfaccia USB
-8 CPU 80MHz 32bit
-Modalità di upload firmware automatico
-gestione assi lineari o rotativi
-possibilità di rotazione in due direzioni per assi rotativi
-interpolazione lineare su 6 assi
-interpolazione circolare su due assi lineari qualsiasi
-interpolazione elicoidale su tre assi qualsiasi
-18 ingressi zero macchina/zero pezzo/fine corsa
-2 ingressi emergenza optoisolati
-12 uscite step/dir 6 assi(6+6)
-on/off mandrino
-output per semaforo
-rampe/curve di accelerazione regolabili
-scanner 3d con tastatore
-frequenza di step massima maggiore di 1MHz
-Ripresa lavoro da arresto
-Software dedicato
-funzioni di visualizzazione point cloud acquisita avanzate per evitare il sovraccarico della scheda grafica
Mentre sotto quelle che saranno implementate in futuro:
-interpolazione ellittica e parabolica
-thc-torch height control
-upload gcode da SD
-joystick per comando manuale
-segnali +-10VDC per motori
-warping
-matrici di rototranslazione
Ora quello che vi chiedo è: cosa dovrebbe essere in aggiunta implementato?Cosa si può tralasciare?Soprattutto a livello di I/O cosa manca?
Grazie per i consigli che saranno sicuramente preziosi
Alberto