Materiale per iniziare a saldare a TIG

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
francesco982
Junior
Junior
Messaggi: 160
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 16:55
Località: Carrara (MS)

Materiale per iniziare a saldare a TIG

Messaggio da francesco982 » martedì 6 agosto 2013, 10:08

Ciao a tutti,


Mi servirebbero consigli sull acquisto di materiale per iniziare a saldare a tig. Mi hanno regalato una tm 200 e devo comprare bombole riduttore maschera e consumabili.
Sono partito da bombola e riduttore da due aziende della mia zona e mi hanno sparato questi prezzi:

Ditta A:
Bombola 14 lt (prod. Italiana) + riduttore saf fro con flussimetro + ricarica bombola 320 +iva (387,2)
Ditta B :
Bombola vuota 14 lt (prod. Italiana) 190 + iva (229,2) rimandandomi a settembre per un prezzo comprensivo di ricarica e riduttore.

A tutto questo mi mancano poi maschera (se me ne indicate una…) e consumabili.
Ho visto su internet che i prezzi sono la meta’ iva compresa… cosa mi dite? A me sembrano un tantino alti…
Avete ditte o fornitori ai quali posso rivolgermi (da privato ovvio)

Grazie

Avatar utente
miughe
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 11:09
Località: Milano

Re: Materiale per iniziare a saldare a TIG

Messaggio da miughe » mercoledì 7 agosto 2013, 23:11

Attingi allegramente su ebay. Esempio: http://www.ebay.it/itm/Bombola-Argon-5- ... 19df447a95
Io ho preso una bombola di Argon nuova di fabbricazione cinese da 14L a €136,00 iva e trasporto inclusi.
Il riduttore di pressione (fabbricante blasonato ma modello serie economica) l'ho pagato circa €60 (da un altro venditore).
Ho comperato una maschera economica, meno di €50 trasporto compreso. L'unica che ti sconsiglio è la maschera, se puoi spendi qualcosa in più, ma prendine una seria.
Se vuoi dettagli, scrivimi in pvt.
Saldatrici Fimer K130 e TIGMIG TM170 TIG HF

francesco982
Junior
Junior
Messaggi: 160
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 16:55
Località: Carrara (MS)

Re: Materiale per iniziare a saldare a TIG

Messaggio da francesco982 » venerdì 9 agosto 2013, 7:14

miughe,

sono riuscito a prendere bombola tedesca carica da 14 lt argon 5.0 , regolatore di pressione gce opticontrol con flussometro a pallina e spedizione a 247 euro.


A sto punto mi manca la maschera: ero orientato sulla SPEEDGLAS 100 V . Cosa ne pensate? E' una buona maschera? Sugli occhi non voglio della robaccia, ma non voglio nemmeno spendere 400 euro per una maschera.

Avatar utente
miughe
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 11:09
Località: Milano

Re: Materiale per iniziare a saldare a TIG

Messaggio da miughe » venerdì 9 agosto 2013, 15:00

Bene per l'acquisto. Probabilmente hai preso il mio stesso riduttore: http://www.viteria2000.it/portals/0/Fli ... age13.html
Riguardo la maschera 3M, da quello che ho sentito dire, è un ottimo acquisto. Sicuramente i tuoi occhi sono più tutelati, rispetto ad una maschera di costo minimo.
Saldatrici Fimer K130 e TIGMIG TM170 TIG HF

als
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 22:35
Località: verona

Re: Materiale per iniziare a saldare a TIG

Messaggio da als » venerdì 9 agosto 2013, 22:37

Maschera buona e guanti e maniche lunghe..te lo dico xke 2 giorni fa
prima ho preso la corrente e poi mi sono ustionato le braccia perché stupidamente
ero in maniche corte

francesco982
Junior
Junior
Messaggi: 160
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 16:55
Località: Carrara (MS)

Re: Materiale per iniziare a saldare a TIG

Messaggio da francesco982 » sabato 10 agosto 2013, 12:30

ok dai ordino la 3m. Il riduttore e' quello che hai indicato tu con i tappini rossi.

francesco982
Junior
Junior
Messaggi: 160
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 16:55
Località: Carrara (MS)

Re: Materiale per iniziare a saldare a TIG

Messaggio da francesco982 » martedì 13 agosto 2013, 20:48

Arrivata la bombola... spedita ieri arrivata oggi... WOW
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Materiale per iniziare a saldare a TIG

Messaggio da spider.prime » sabato 31 agosto 2013, 17:39

mi sa che è la mia stessa bombola
se ti viene la saldatura sporca è il gas impuro

facci sapere

Avatar utente
phantom25
Senior
Senior
Messaggi: 1239
Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2012, 20:38
Località: A fianco Sassari !

Re: Materiale per iniziare a saldare a TIG

Messaggio da phantom25 » lunedì 2 settembre 2013, 19:49

a anche uguale alla mia ....
Bel flussometro e quello della gce esatto ?

Avatar utente
miughe
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 11:09
Località: Milano

Re: Materiale per iniziare a saldare a TIG

Messaggio da miughe » martedì 3 settembre 2013, 11:01

Il flussometro è bello, lo ho uguale. L'unico "difetto" che ha è che è in resina, non in vetro.
Saldatrici Fimer K130 e TIGMIG TM170 TIG HF

francesco982
Junior
Junior
Messaggi: 160
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 16:55
Località: Carrara (MS)

Re: Materiale per iniziare a saldare a TIG

Messaggio da francesco982 » domenica 22 settembre 2013, 18:15

Si e' in resina ma per 50 euro non mi posso lamentare e a quanto pare non e' cinese (gce se ho letto bene, scatola rossa). Confermo che la bombola e' tedesca e non cinese...

Avatar utente
tittopower
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2010, 23:54
Località: Cattolica (RN)
Contatta:

Re: Materiale per iniziare a saldare a TIG

Messaggio da tittopower » domenica 22 settembre 2013, 19:41

Scusate la domanda, siccome mi sto interessando anche io a questo tipo di attrezzatura, avete idea di quanto possa durare una bombola del genere ? Più o meno quanti "metri" di saldatura si fanno o per quanto tempo continuativo può erogare gas ? Poi si possono ricaricare qui in italia da qualche parte o sono a perdere ?
Grazie.
MF30 - 1991 Inverter & Ceriani 203 Norton - 1996 Inverter & XJ25 CNC - 2013 & Prusa I4 2016 & Little Laser 2019 & CNC-PCB 2019 - http://www.tittopower.it/

Avatar utente
phantom25
Senior
Senior
Messaggi: 1239
Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2012, 20:38
Località: A fianco Sassari !

Re: Materiale per iniziare a saldare a TIG

Messaggio da phantom25 » domenica 22 settembre 2013, 21:50

titto sono bombole ricaricabili e che io sappia ci sono da 5-7-10-14-27-40-50 litri, per ricaricarla io la porto in un negozio di saldatura che e affiliato ad un marchio di gas tecnici, oppure puoi andare direttamente da loro industrie di gas tecnici (ma la maggior parte delle volte per ricaricarla però occorre la partita iva) .

Avatar utente
miughe
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 11:09
Località: Milano

Re: Materiale per iniziare a saldare a TIG

Messaggio da miughe » domenica 22 settembre 2013, 22:12

Si ricaricano senza problemi, basta rivolgersi a qualcuno nella tua zona che lo fa. Il costo non è eccessivo, se trovi quello onesto con €30-40 euro o anche meno te la ritira e te la riconsegna carica.
Per quanto riguarda l'autonomia, dipende da che tipo di saldatura fai, e quindi dal flusso che usi. Non a caso il riduttore di pressione è equipaggiato con un flussometro. Basta moltiplicare la capacità  della bombola per i bar di pressione, e si ottiene la quantità  di gas che si ha nella bombola. Si divide poi per il flusso, e si ottiene il tempo di saldatura.
Saldatrici Fimer K130 e TIGMIG TM170 TIG HF

francesco982
Junior
Junior
Messaggi: 160
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 16:55
Località: Carrara (MS)

Re: Materiale per iniziare a saldare a TIG

Messaggio da francesco982 » lunedì 23 settembre 2013, 8:34

diciamo che appena inizi tra prove errori etc etc ne consumi piu' del dovuto.... di solito si usano 5 lt /min.... credo, almeno io lo uso cosi'

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”