INFO SU HOMAG...ovvero mi date una mano?

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
zappafrank
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 26 agosto 2013, 22:35
Località: roma

INFO SU HOMAG...ovvero mi date una mano?

Messaggio da zappafrank » martedì 10 settembre 2013, 21:38

provo qui visto che sul forum legno nn ho avuto risposta.da anni lavoro con macchine SCM che programmo con xilogplus(iniziai con astrocad e pago un caffè a chi se lo ricorda) e con alphacam.da qualche tempo sto cercando di carpire informazioni sulle macchine Homag,che da quanto ho capito in italia si vendon poco.siccome sto cercando di ''allargare'' i miei orizzonti lavorativi volevo sapere,se qualcuno di voi ci lavora:come vi trovate,se sono simili ai centri SCM,che tipo di programmi usano(io ho sentito parlare di woodwop),se possono essere ''interfacciate''(si dice cosi??) con CAD/CAM e se ricevono DXF da autocad e se c'è modo di scaricare dei demo dei programmi(spero che questa richiesta non venga presa per un invito a dirmi dove scaricare illegalmente i programmi).insomma tutto cio che sapete su questi centri di lavoro,idee,consigli,link,tutto fa brodo.un caro saluto a tutti e grazie!

harley73
Junior
Junior
Messaggi: 168
Iscritto il: domenica 21 aprile 2013, 15:42
Località: como provincia

Re: INFO SU HOMAG...ovvero mi date una mano?

Messaggio da harley73 » mercoledì 11 settembre 2013, 20:05

Perché proprio Homag?.......a mio parere il rapporto qualità  prezzo non è dei migliori. Che tipo di lavori devi fare? Quale modello ti interesserebbe?

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: INFO SU HOMAG...ovvero mi date una mano?

Messaggio da pela73 » mercoledì 11 settembre 2013, 20:51

Le homag non le conosco ma il caffè per astrocad mi va bene,
Io usavo suo fratello aspan :)
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

paolone673
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: lunedì 30 settembre 2013, 22:12
Località: Monza Brianza

Re: INFO SU HOMAG...ovvero mi date una mano?

Messaggio da paolone673 » lunedì 30 settembre 2013, 23:40

Ciao Frank, fino a novembre 2012 ho lavorato su una Morbidelli Author 560 (4 assi) kls con xilog 3.5 che programmavo esclusivamente con riga di comando.
Da dicembre 2012 a causa della chiusura annunciata della ditta dove lavoravo ho dovuto cambiare e nella ditta dove lavoro adesso ci sono sia una Weeke 3 assi (gruppo Homag) che una Homag doppia testa, una 5 assi e una 4 assi. L'interfaccia è la stessa, quindi Woodwop 5. Ho avuto alcuni iniziali problemi ad abituarmi al nuovo ambiente di programmazione, in quanto la prima impressione che mi ha dato è stata di scarsa flessibilità  e di poco controllo sulle geometrie. Inizialmente sono assegnato alla Weeke, ora utilizzo esclusivamente la Homag e alle volte tutte e due in contemporanea.
I problemi iniziali sono ormai un ricordo, ora mi sono lanciato alla programmazione tridimensionale. Per quanto riguarda i file CAD, non ci sono particolari problemi, visto che la dotazione software è corredata da un convertitore DXF/MPR (est. woodwop) che uso per il 2D.
Per quanto riguarda il 3D uso RHINO per creare il pezzo, poi lo passo in EasyWood per poter applicare gli utensili e le lavorazioni. EasyWood è un CAD/CAM italiano, solo che lo trovo un pò inpreciso.
In questi giorni ho deciso di provare ad usare ALPHACAM per generare il file NC, anche se non so ancora come funziona.
Se hai bisogno di qualche altra info fammi sapere.
Ciao

Avatar utente
roby69
Member
Member
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 23 dicembre 2006, 16:06
Località: Dogliani (CN)

Re: INFO SU HOMAG...ovvero mi date una mano?

Messaggio da roby69 » venerdì 11 ottobre 2013, 12:35

Ciao, tempo fa avevo scaricato una versione demo di Woodwop e penso sia ancora disponibile.

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”