Parliamo di Lampade elettroluminescenti

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Avatar utente
rino verde
Member
Member
Messaggi: 352
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:16
Località: Barletta

Parliamo di Lampade elettroluminescenti

Messaggio da rino verde » giovedì 19 settembre 2013, 13:30

..credo sia una cosa interessante da seguire in quanto "seguiranno" interessanti sviluppi futuri..
ci sarà  da divertirsi! Specie quando le realizzerete voi ..( a meno che non lo sappiate già  fare ) :D
Alla seconda puntata! "pratica" :D

https://www.youtube.com/watch?v=O212UBI_sb8
Rino VERDE

contatto skype rinoverde

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Parliamo di Lampade elettroluminescenti

Messaggio da Pedro » giovedì 19 settembre 2013, 13:58

esistono da molto tempo, si usavano una volta anche per illuminare posteriormente strumenti di misura, un caso per tutti molti VU meter HiFi degli anni 70 erano retroilluminati da quei pannellini. Bello che cambiano, di poco in verità , colore con il variare della frequenza di eccitazione

Sono simpatici, poco efficenti in verità . Se volete giocarci e magari non sapete costruirli, non trovate materiali fotoemettitori o magari non ne avete voglia esistono già  fatti, carini e flessibili in vari colori, addirittura si possono tagliare con le forbici nelle forme volute:

http://it.rs-online.com/web/c/?sra=oss& ... -319&y=-21
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Parliamo di Lampade elettroluminescenti

Messaggio da Zebrauno » giovedì 19 settembre 2013, 18:35

Seikosha...erano secoli che non leggevo quel marchio :D

Avatar utente
rino verde
Member
Member
Messaggi: 352
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:16
Località: Barletta

Re: Parliamo di Lampade elettroluminescenti

Messaggio da rino verde » giovedì 19 settembre 2013, 19:23

Infatti la tecnica risale al 1936 quindi molto prima dell'era dei display..
Lo scopo del tutorial ( e di quelli che seguiranno ) è quello di rendere semplice ed alla portata di tutti una tecnologia che fino a ieri è stata sfruttata per lo più dalle aziende produttrici di tastiere a membrana che potevano permettersi i costi allucinanti ( resi tali dai vari brevetti sulle materie prime ) di inchiostri a base di Sali di Zinco di acido solfidrico opportunamente doppati per l'emissione del fotone..
20 anni fa' progettavo e realizzavo lampade complesse ( anche queste oggi onnipresenti sul mercato ) che vanno ben al di là  dei semplici fogli sella Seikosha.

E poi vuoi mettere la soddisfazione di rendere possibile a tutti di progettarsele, realizzarsele magari in animazione con l'ausilio di arduino?

Devo fare un appunto sull'informazione da te citata ( che viaggiava a suo tempo ) circa la possibilità  di "tagiarle" con le forbici o fustellarle..
Hai provato a farlo e magari prendere la lampada in mano? una bella scossa è assicurata quando tocchi il perimetro! :D
Inoltre l'azione meccanica delle forbici, avvicinando quel tanto che basta le due "armature" del condensatore e sgretolando il dielettrico essiccato con lArg ed il ZnS in essere provocava tanti micro corti e relative sfiammate..con relativi annerimenti irrimediabili sulla stessa.

Ecco.. siamo andati come spesso accade sul tecnico puro e spero che questo non crei disinteresse ( come spesso accade 2 ) :D

Quindi concludendo cerchiamo di capire se l'idea di riesumare tale principio possa suscitare l'interesse di qualcuno e.. chissà  se la massima del caro Ing. Rolls ( Co fondatore della Rolls & Royce ) che enunciava ....non è necessario inventare, l'invenzione spesso è data dal perfezionamento di ciò che già  esiste già  sul mercato, riesca ad attivare l'intuizione di qualche utente.. magari poco tecnico ma molto creativo e fantasioso per inventare qulacosa di nuovo.. io lo spero!!
Ciao e grazie per le risposte!! :D
Rino VERDE

contatto skype rinoverde

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Parliamo di Lampade elettroluminescenti

Messaggio da Pedro » giovedì 19 settembre 2013, 20:37

:) ma non era una critica che la tecnica fosse vecchia, questa cosa mi riporta indietro parecchio nel tempo. Sappi che chiunque prenda la briga di fare un tutorial su qualsiasi cosa ha il mio rispetto, non è cosa da poco insegnare: ci vuole tempo, pazienza ma sopraututto passione. E poi in video, una chicca.

Dicevo: si, mi imbattei nei pannelli elettroluminescenti nel 1970, su per giù quegli anni insomma, e ne rimasi affascinato. Qualcosa costruii sperimentando varie tecniche, qualcuna funzionante qualcuna meno. Ho ancora dei pigmenti fluorescenti e un paio di barattoli di solfuro di zinco, devo ritrovarli in cantina. Allora le plastiche conduttive delle buste antistatiche non esistevano, l'elettrodo trasparente si faceva per deposizione come per gli specchi, poi all'UNI avevano uno sputter per microscopia elettronica e...

Davvero, un bel salto nel mio passato, ti leggerò con molta attenzione.

PS: si, tagliarli non è semplice ma si fa, il massimo è con una fustella ma prendendoci la mano si fa anche con mezzi molto semplici, basta capire cosa si tratta e poi si fa
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
rino verde
Member
Member
Messaggi: 352
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:16
Località: Barletta

Re: Parliamo di Lampade elettroluminescenti

Messaggio da rino verde » giovedì 19 settembre 2013, 20:51

Pedro non ho considerato assolutamente le tua come una critica, ci mancherebbe altro, e poi anche se lo fosse stato ne avrei avuto piacere in quanto è proprio dalle critiche che nascono le belle cose!
Piuttosto hai ragione ( e mi scuso per questo ) se sono stato forse in maniera "malcelata" :D polemico .. ma SOLO per evitare di scoraggiare chiunque si volesse avvicinare con semplicità  a questa tecnica..
Vedrai che ritornerai a farlo anche tu.. a me a distanza di 20 anni affascina ancora!! :D
Scusami ancora!
Rino VERDE

contatto skype rinoverde

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Parliamo di Lampade elettroluminescenti

Messaggio da Pedro » giovedì 19 settembre 2013, 21:30

ad averne il tempo, ne avrei di cose "divertenti" da portare avanti

comunque dicevamo il taglio e problemi inerenti alle scosse sui bordi. In effetti un vecchio problema ma si risolve abbastanza facilmente con un pochino di vernice trasparente isolante proprio sul bordo tagliato.
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
rino verde
Member
Member
Messaggi: 352
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:16
Località: Barletta

Re: Parliamo di Lampade elettroluminescenti

Messaggio da rino verde » giovedì 19 settembre 2013, 21:57

:D
Rino VERDE

contatto skype rinoverde

turbina

Re: Parliamo di Lampade elettroluminescenti

Messaggio da turbina » martedì 8 ottobre 2013, 19:15

Belle e utili..nel campo dell'estetica

Avatar utente
rino verde
Member
Member
Messaggi: 352
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:16
Località: Barletta

Re: Parliamo di Lampade elettroluminescenti

Messaggio da rino verde » sabato 23 novembre 2013, 22:53

Ecco come promesso la continua del tutorial..
Passiamo alla realizzazione pratica..
Buon divertimento e.. spero vi piaccia!

http://youtu.be/yFwm0bYlY0E
Rino VERDE

contatto skype rinoverde

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Parliamo di Lampade elettroluminescenti

Messaggio da Pedro » domenica 24 novembre 2013, 9:14

=D>

bellissimo, ben fatto davvero :)
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
rino verde
Member
Member
Messaggi: 352
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:16
Località: Barletta

Re: Parliamo di Lampade elettroluminescenti

Messaggio da rino verde » domenica 24 novembre 2013, 12:47

Pedro GRAZIE!, detto da te che seguo con profonda ammirazione il complimento vale il quadruplo! :D
Rino VERDE

contatto skype rinoverde

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Parliamo di Lampade elettroluminescenti

Messaggio da Pedro » domenica 24 novembre 2013, 15:54

come ho scritto pochi post fa ammiro chi ha voglia di condividere i propri risultati e non solo con, giustificato, orgoglio di aver fatto qualcosa ma sopratutto da chi ha speso tempo, soldi, risorse ed energie per sperimentare qualcosa e raggiunto buoni risultati non ne fa mostra ma spiega a tutti come fare...degnissimo di encomio, non sono molte le persone qui dentro che lo fanno. Ma poi dimostrato come fare fai anche vedere che funziona :D e funziona bene...belli davvero

bello, bello davvero, come dicevo anche io tanto tempo fa provai a fare qualcosa, poco riuscii a raggiungere (vero che i mezzi erano diversi e non c'era internet per trovare i materiali e le info) e so quanta fatica si fa....hai la mia ammirazione:)
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
rino verde
Member
Member
Messaggi: 352
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:16
Località: Barletta

Re: Parliamo di Lampade elettroluminescenti

Messaggio da rino verde » lunedì 25 novembre 2013, 11:38

Grazie Pedro.

Se hai bisogno di info non hai che da chiedere.. Io sto seguendo con MOLTO interesse i post sulla Kflop etc.. ed ho visto che hai una certa esperienza, mi sbaglio?
Grazie ancora!
Rino VERDE

contatto skype rinoverde

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Parliamo di Lampade elettroluminescenti

Messaggio da Pedro » lunedì 25 novembre 2013, 11:49

per quel che mi riguarda sono sempre affascinato dai pannelli elettroluminescenti ma ho troppe cose in ballo per riprenderli in considerazione ora...ma faccio tesoro dei tuoi insegnamenti.

La kflop? beh, si diciamo che la conosco
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”