Elettronica per macchina ibrida CNC / stampante 3d

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
leumagic
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:51
Località: Bergamo

Elettronica per macchina ibrida CNC / stampante 3d

Messaggio da leumagic » martedì 12 novembre 2013, 16:56

Ciao a tutti !
Questo è il mio primo post in questo bellissimo forum
Ho letto tantissime discussioni, ma la maggior parte delle persone porta avanti progetti di macchine davvero molto grosse, mentre io vorrei fare una "piccolina" versatile, ma senza grosse pretese ;)

Volevo chiedere un consiglio a voi che seite esperti: a quanto ho visto esistono (nella fascia economica) tre tipi di elettronica:

- la tb6560, che mi pare di capire gestisca 4 assi, e senza altre schede può pilotare dei nema17, quindi ok per le cnc

- la breakout, arriva a cinque assi, va però accoppiata ad un driver per ogni asse, mi sembra di avere capito per gestire la corrente necessaria ai passo passo, quindi anche questa è ok per le cnc

- la sanguinololu, che essendo specifica per le reprap certamente gestisce almeno 4 assi

La domanda è: ma sono intercambiabili ? Io vorrei costruire una piccola macchina che possa avere intercambiabilità sull'asse z tra un trapanino (per fare pcb) e un estrusore (per fare 3d), ma non capisco se devo prevedere di dover scollegare e ricollegare i motori da una scheda all'altra per poter usare le due funzioni

Probabilmente è una domanda banale per tutti, ma io ancora non l'ho capito :(
grazie 1000 a chi risponderà
ciao !

turbina

Re: Elettronica per macchina ibrida CNC / stampante 3d

Messaggio da turbina » venerdì 15 novembre 2013, 1:27

Le stampanti 3D hanno molte cose che una cnc che lavora materiali non ha e viceversa:

3D printer:
Il piano riscaldato termocontrollato
L'estrusore termocontrollato
Il motore controllato per far avanzare il filo
Un asse Z alto
Una ventola di raffreddamento controllata

Solo una di queste caratteristiche: L'asse Z alto fà sì che la struttura se usata anche per fresare DEVE essere robusta e pesante facendo lievitare esponenzialmente i costi: Qual'è il tuo budget?

leumagic
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:51
Località: Bergamo

Re: Elettronica per macchina ibrida CNC / stampante 3d

Messaggio da leumagic » mercoledì 20 novembre 2013, 12:58

ciao turbina !
grazie per le risposte, condivido tutto, infatti oltre all'asse z alto (mi basterebbero una ventina di cm) l'elettronica deve per forza poter controllare 4 motori, e sia la base della macchina che il supporto sull'asse z li devo fare in modo di poter aggiungere/togliere la base riscaldante oppure sostituire il mandrino con l'estrusore, mettendo in conto che molto probabilmente ad ogni cambio sarà necessario ritarare tutto
Per la ventola di cui parli credo si riferisca sempre all'estrusore, ho visto che diversi ne hanno una montata su di essi: non sarebbe un problema alimentarla anche indipendentemente

il budget dipende da quello che posso ottenere, diciamo che vorrei stare tra i 500 e i 1000, meno spendo e meglio è :)

Qualche giorno fa ho trovato e comprato delle guide per cassetti a sfere, mi sembrano molto robuste, anche se il venditore non ha saputo dirmi i kg di portata, però mi semplificherebbero molto la realizzazione dei movimenti
Pensavo di creare una struttura in mdf o alluminio, utilizzando delle normali barre filettate per i movimenti; guardano in rete mi pare però che la 3d si muova molto velocemente, forse non è la soluzione ottimale, ma se fosse solo lenta andrebbe bene lo stesso

Certo, il tempo a disposizione è poco, forse se esistesse una cosa già fatta ci farei un pensierino, ma visto che non la trovo penso proprio che dovrò realizzarla da solo :P

Rimanendo in tema di elettronica, sto pensando di prendere la sanguinololu che gestisce 4 assi e vedere se riesce a fare tutto
Altrimenti metterò le due schede e i collegamenti agli stepper li faccio passare da una terza scheda con relè a due posizioni, per farli gestire dall'una o dall'altra, che ne pensi ?
ciao grazie !

turbina

Re: Elettronica per macchina ibrida CNC / stampante 3d

Messaggio da turbina » mercoledì 20 novembre 2013, 13:06

Mmmm..non ci siamo... Parli di guide per cassetti, barre filettate... e Z ALTA !! Se devi fresare polistirolo, e plastiche leggere e con tolleranze di 10-50 centesimi va bene ma se intendi fresare metalli con tolleranze di 1-5 centesimi sei fuori rotta

leumagic
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:51
Località: Bergamo

Re: Elettronica per macchina ibrida CNC / stampante 3d

Messaggio da leumagic » mercoledì 20 novembre 2013, 13:49

scusa, non l'ho scritto chiaramente: fresare.. solo pcb e fare poi i fori, non devo lavorare legno o metalli ;)
e non ho specificato: le guide che ho preso sono 100% di metallo, non quelle con la rotellina di plastica, ho trovato una foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”