formulario

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
tesser
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 22 novembre 2013, 18:07
Località: genova

formulario

Messaggio da tesser » sabato 23 novembre 2013, 17:11

non sapevo proprio dove postare, mi servirebbe reperire le formule trigonometriche per calcolare ad esempio su una circonferenza, conoscendo il raggio e l'angolo, poter calcolare le coordinate x e y di un punto. cioè diciamo le principali formule che servono nel campo della meccanica..ho visto su google ma è molto confusionario, escono una miriade di formula e non riesco a capire quelle che servono a me


poi vorrei sapere come interpretare i valori scritti dietro le scatole degli inserti, cioè ad esempio per quelli di torneria che una VC che è la velocità di taglio e una FN che penso sia la forza di strappamento, in base al tipo di materiale. come faccio a calcolare i corretti parametri come avanzamento e profondità passata?

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: formulario

Messaggio da matteou » lunedì 25 novembre 2013, 1:14

Per la prima domanda, io mi affido al cad. Una spolverata di trigonometria l'ho fatta all'universita' un po' di anni fa, ma era giusto la base.
Insomma, mi fido di piu' del cad che della mia memoria :wink:

Per i parametri degli inserti, VC e' la velocita' di taglio, FN e' l'avanzamento.
Quindi i giri li ricavi dalla velocita' di taglio (giri=(vc*1000)/(pigrego*diametro del pezzo)), l'avanzamento a giro ce l'hai gia' scritto sulla scatola.
Per la profondita' di passata devi dargli almeno qualcosina in piu' del raggio di punta dell'inserto. Se il raggio di punta e' 4 decimi, dovrai fare una passata di almeno 5 decimi sul raggio.
Se gli dai di meno rischi di spalmare il materiale piuttosto che tagliarlo.

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: formulario

Messaggio da AndreaNSR125 » lunedì 25 novembre 2013, 12:09

devi usare seno e coseno:

x = raggio * coseno (angolo)
y= raggio * seno (angolo)

esempio: 22,5°, raggio 15

x= 15 * 0.924 = 13.86mm
y=15 * 0.383 = 5.74mm

tesser
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 22 novembre 2013, 18:07
Località: genova

Re: formulario

Messaggio da tesser » martedì 26 novembre 2013, 22:08

grazie ad entrambi @AndreaNSR125 era proprio quello che mi serviva..

ma un formulario dove lo trovo?

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”