PROGRAMMA PER INVERTIRE ANGOLI DI LAVORAZIONE

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Falz_80
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 10 dicembre 2013, 1:50
Località: Lecce

PROGRAMMA PER INVERTIRE ANGOLI DI LAVORAZIONE

Messaggio da Falz_80 » martedì 10 dicembre 2013, 12:06

Buongiorno,
vi espongo questo mio problema.Da un anno e mezzo lavoro in una azienda come team leader e ho esposto fin da subito un problema su un centro orizzontale kitamura a 5 assi con cambio pallet: in gran parte delle lavorazioni il pallet ruota a B-90,girandosi verso il magazzino utensili e non dando la possibilità all'operatore di vedere la lavorazione e controllare eventuali collisioni.
Quando ho chiesto informazioni mi hanno risposto che purtroppo il post generato da CATIA per default esce così e non ci possono fare niente.
In realtà per 10 anni io ho programmato con Cimatron, e quando andavo a generare il post avevo la possibilità di vincolare un asse in positivo o negativo, ora, non conoscendo ancora bene il modulo nc di CATIA non so se questo è possibile.
Qualcuno può essermi d'aiuto?
In caso contrario basterebbe un programmino che leggesse il post e che invertisse i segni di lavorazione: esempio se una lavorazione ha come inclinazioni B-90 (pallet) C0 (divisore), andrebbe invertita in B90 C180 e così anche per gli assi X e Y.
Vi ringrazio anticipatamente

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: PROGRAMMA PER INVERTIRE ANGOLI DI LAVORAZIONE

Messaggio da TIRZAN » martedì 10 dicembre 2013, 14:05

la macchina che controllo ha?
perchè si potrebbe semplicemente agire direttamente sul programma con le funzioni "trova e sostituisci"........o anche scaricando il programma sul pc ed aprirlo con un editor di testo facendo la stessa cosa.

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: PROGRAMMA PER INVERTIRE ANGOLI DI LAVORAZIONE

Messaggio da Drifter » martedì 10 dicembre 2013, 18:29

Ho l'allergia alla frase "non ci possiamo far niente". Per me equivale a "non ho voglia di far niente".

Tu dovresti rispondere che finché non vedrete che combina l'utensile VOI "non potete lavorare"!

Se il PostProcessor non l'ha fatto Ciccio Pasticcio si può fare eccome.. forzare quote aggiungendo +180 gradi lo facevo 18 anni fa con i Postprocessori personalizzabili VisiCam!
Non credo proprio che con CATIA 20 ANNI DOPO non si possa mettere un IF THEN - ELSE

Falz_80
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 10 dicembre 2013, 1:50
Località: Lecce

Re: PROGRAMMA PER INVERTIRE ANGOLI DI LAVORAZIONE

Messaggio da Falz_80 » mercoledì 11 dicembre 2013, 9:35

Ho la stessa allergia anche io,per questo che che mi sto dedicando in prima persona:per trovare la soluzione e poi sbatterla in faccia a qualche d'uno.
Io ho programmato per 12 anni con Cimatron (programma di tutt'altro costo rispetto a CATIA) e avevo l'oppurtunità di vincolare le rotazioni.
Diventerebbe problematico editare il programma a mano:parliamo di lavorazioni a 5 assi in continuo con anche 60000 blocchi.

Falz_80
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 10 dicembre 2013, 1:50
Località: Lecce

Re: PROGRAMMA PER INVERTIRE ANGOLI DI LAVORAZIONE

Messaggio da Falz_80 » mercoledì 11 dicembre 2013, 13:38

Dimenticavo la macchina ha controllo fanuc...

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: PROGRAMMA PER INVERTIRE ANGOLI DI LAVORAZIONE

Messaggio da TIRZAN » mercoledì 11 dicembre 2013, 21:51

sui controlli Fanuc ci sono le funzioni "trova e sostituisci" che permettono di cambiare lo stesso valore ripetuto più volte nel programma con un altro (es appunto la B-90 in B+90).

ovvio che poi và risolto il problema a monte nel postprocessor....

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: PROGRAMMA PER INVERTIRE ANGOLI DI LAVORAZIONE

Messaggio da TIRZAN » giovedì 12 dicembre 2013, 9:54

proprio stamattina ho fatto una cosa simile.....basta anche semplicemente aprire il programma con word ed usare "sostituisci"..

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: PROGRAMMA PER INVERTIRE ANGOLI DI LAVORAZIONE

Messaggio da Drifter » giovedì 12 dicembre 2013, 22:48

Beh, ma farsi a mano tutti i:
TROVA B-14,561 SOSTITUISCI CON B164,439
e
TROVA B-14,562 SOSTITUISCI CON B164,438

e farsi tutto per B e C a millesimi di grado buongiorno la redditivitá!

vincenzoquovadis
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2009, 19:17
Località: Puglia - Barletta

Re: PROGRAMMA PER INVERTIRE ANGOLI DI LAVORAZIONE

Messaggio da vincenzoquovadis » venerdì 13 dicembre 2013, 19:28

Il fanuc ti chiede "sostituisci tutti?"
Se rispondi "si" fa tutto lui in tutte le posizioni....

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: PROGRAMMA PER INVERTIRE ANGOLI DI LAVORAZIONE

Messaggio da Drifter » sabato 14 dicembre 2013, 9:20

5 assi IN CONTINUO!

Sostituisci COSA con COSA? :lol:

Su 60 MILA blocchi ti passi tutti qualche decina di migliaia di posizioni angolari!

Se scrivo sostituisci B142. con B142.000 tutti i posizionamenti IN CONTINUO tra B142 e B143 vanno a farsi benedire!
Diventa una 5 assi indexati.

Falz_80
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 10 dicembre 2013, 1:50
Località: Lecce

Re: PROGRAMMA PER INVERTIRE ANGOLI DI LAVORAZIONE

Messaggio da Falz_80 » lunedì 16 dicembre 2013, 12:44

Drifter infatti il problema è proprio questo:lavorazioni a 5 assi in continuo dove x y z b c si muovono simultaneamente.

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: PROGRAMMA PER INVERTIRE ANGOLI DI LAVORAZIONE

Messaggio da Drifter » lunedì 16 dicembre 2013, 16:09

Evidentemente qualcuno non aveva capito, per farlo su Word o a bordo macchina bisogna essere stakanovisti!

Ma dimmi un po'.. senza tirare in ballo il Postprocessor.
Ma siete sicuri che in Catia non si possa fare direttamente? Qui in ditta ce l'abbiamo, ma purtroppo solo i moduli di disegno. Devo vedere se ho in giro della documentazione; vuoi mettere la soddisfazione di trovare tu la soluzione al problema? 8) :twisted:

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: PROGRAMMA PER INVERTIRE ANGOLI DI LAVORAZIONE

Messaggio da TIRZAN » lunedì 16 dicembre 2013, 17:22

da quanto scritto sopra c'erano solo delle posizioni ben precise che non andavano bene.

se invece non si è sicuri di tutto quanto è ben diversa la situazione............però sinceramente non sò come sia quello che viene fuori con quel CAM..........con quello che usiamo in azienda non ci sono assolutamente problemi e si può simulare tutto controllando eventuali collisioni,posizionamenti errati,ecc...........sempre a patto di avere ben configurato il postprocessor.

Falz_80
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 10 dicembre 2013, 1:50
Località: Lecce

Re: PROGRAMMA PER INVERTIRE ANGOLI DI LAVORAZIONE

Messaggio da Falz_80 » domenica 5 gennaio 2014, 10:41

Infatti Drifter sono del parere anche io che tutto si possa risolvere dalla radice:secondo me la soluzione sta direttamente dentro a Catia.
Io prima di iniziare questa nuova esperienza ho sempre programmato,ma con Cimatron e questi problemi li solvevo direttamente in fase di post processor.
Se avete qualche documentazione vi sarei grato io nel frattempo mi sto studiando il modulo NC di Catia.
Buona domenica 8)

torn24
God
God
Messaggi: 5320
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: PROGRAMMA PER INVERTIRE ANGOLI DI LAVORAZIONE

Messaggio da torn24 » domenica 5 gennaio 2014, 10:59

sempre programmato
Programmare significa scrivere il programma usando i codici e regole del cnc in questione , usando un cad cam , non si programma , si genera un programma per M.U. , usando un software :D


P.S. Ovviamente è indispensabile usare un cad cam , per lavorazioni complesse , visto che programmando manualmente neanche 10 matematici potrebbero crearlo in un anno di tempo :mrgreen:
CIAO A TUTTI !

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”