
Accesorio per fresare al tornio
-
- Newbie
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mercoledì 20 novembre 2013, 19:01
- Località: Reggio Emilia
Accesorio per fresare al tornio

LA PASSIONE E' LA MOLLA DELLA VITA.
- Drifter
- Member
- Messaggi: 457
- Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
- Località: SVIZZERA, Neuchâtel
Re: Accesorio per fresare al tornio
Ciao, guarda questo..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- alpino
- Junior
- Messaggi: 192
- Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 23:02
- Località: Padova
Re: Accesorio per fresare al tornio
anche io avrei bisogno di un attrezzino simile....Drifterci daresti maggiori dettagli?
grazie
alpino
grazie
alpino
fresatrice Bridgeport, tornio nutool MC550, troncatrice femi 782, trapano a colonna nutool, saldatrice ad elettrodi, compressore 100lt, pressa home made, sabbiatrice home made.
- Drifter
- Member
- Messaggi: 457
- Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
- Località: SVIZZERA, Neuchâtel
Re: Accesorio per fresare al tornio
Beh, non c'é tantissimo da dire..
si tratta dell'apparecchio a fresare per il tornio Schaublin 102, il movimento viene dato dalla cinghietta tonda che aziona normalmente l'apparecchio a rettificare.
Nella foto si nota che é stato montato il riduttore supplementare, con rapporto 1:5.
La pinza utilizzata é la W20, cosí da poter fresare (TEORICAMENTE) con frese aventi gambo fino a 20mm, ma andare oltre utensili da 10mm comincia a diventare un'enorme perdita di tempo.
(E ci si rende conto di fare il lavoro con la macchina sbagliata).
Viene montato sul carrellino e dispone di asse Y, il centraggio si effettua normalmente con lunetta ottica.
In abbinamento all'accessorio con vite senza fine che agisce direttamente sull'albero della broche si possono fresare asole circolari.
Prezzo: usato si trova a 1'000Eurini
ma lo scopo é prenderne spunto.
Se volete altre foto basta chiedere..
si tratta dell'apparecchio a fresare per il tornio Schaublin 102, il movimento viene dato dalla cinghietta tonda che aziona normalmente l'apparecchio a rettificare.
Nella foto si nota che é stato montato il riduttore supplementare, con rapporto 1:5.
La pinza utilizzata é la W20, cosí da poter fresare (TEORICAMENTE) con frese aventi gambo fino a 20mm, ma andare oltre utensili da 10mm comincia a diventare un'enorme perdita di tempo.
(E ci si rende conto di fare il lavoro con la macchina sbagliata).
Viene montato sul carrellino e dispone di asse Y, il centraggio si effettua normalmente con lunetta ottica.
In abbinamento all'accessorio con vite senza fine che agisce direttamente sull'albero della broche si possono fresare asole circolari.
Prezzo: usato si trova a 1'000Eurini

Se volete altre foto basta chiedere..
-
- Senior
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
- Località: Trezzo sull'Adda
Re: Accesorio per fresare al tornio
non capendo a quale accessorio della fervi tu ti riferisca, ti suggerisco questi due progetti (sempre che tu non li abbia gia' visti):
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... ilit=stozz*
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... ilit=brocc*
Ciao

Mauro
Amat victoria curam
- Drifter
- Member
- Messaggi: 457
- Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
- Località: SVIZZERA, Neuchâtel
Re: Accesorio per fresare al tornio
Ma serve l'accessorio per fresare (titolo) o per stozzare (testo)? 

-
- Senior
- Messaggi: 1748
- Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
- Località: Trezzo sull'Adda
Re: Accesorio per fresare al tornio
Vuole realizzare sedi chiavette.
Parla di un accessorio Fervi ma non si capisce a quale si riferisca (penso per fresare).
Attediamo lumi
Ciao
Mauro
Parla di un accessorio Fervi ma non si capisce a quale si riferisca (penso per fresare).
Attediamo lumi

Ciao

Mauro
Amat victoria curam
-
- Newbie
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mercoledì 20 novembre 2013, 19:01
- Località: Reggio Emilia
Re: Accesorio per fresare al tornio
Mi spiego meglio l'accessorio della fervi al quale faccio riferimento e l'articolo 0 688 apparecchio a fresare universale per tornio , per fresare su gli esterni quindi non una stozzatrice ,la soluzione nella foto è senza dubbio molto interessante ma io preferisco montare la fresa sul mandrino del tornio e crearmi una sorta di torretta regolabile in altezza da applicare alla torretta a cambio rapido del tornio ,in effetti pensavo di usare un carrellino da tornio e applicare una morsa con prisma in modo da bloccare alberi perni di forma cilindrica o forme quadre . Scusate se non sono tanto chiaro nelle spiegazioni ,l'idea di utilizzare il mandrino del tornio per fare girare la fresa mi piace di più in quanto ci sono meno vibrazioni e comunque è più economica del contrario ,oggi mi sono fermato da un commerciante di macchine utensili usate per cercare un carrello come vi dicevo ma a parte il prezzo che mia ha chiesto 200€ per un carrello usato e mal concio ,era di misura troppo grande quindi ho deciso di farmelo da solo ,in tutti modi vi tengo aggiornati sui progressi ciao alla prossima .
LA PASSIONE E' LA MOLLA DELLA VITA.
- harry potter
- Senior
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
- Località: sondrio
- Contatta:
Re: Accesorio per fresare al tornio
bellissimo l'accessorio schaublin, per tanti lavoretti ti evita di piazzare il pezzo sulla fresa.
bè sul sag 180 io mi farei una staffa a 90 gradi da fissare sulle scanalature a T dove di solito montavano il duplomatic o simile.
per la tavola o te la fai se no ci sono le tavole a croci cinesi 100-150 euro le predi.
ti consiglio di guardare che cono morse hai nel canotto , tanto hai il cam look, quando devi fresare meglio che togli il mandrino e ti prendi un portapinze o frese conomorse cosi non rischi di rovinare le griffe se per sfiga la fresa ti gira .
bè sul sag 180 io mi farei una staffa a 90 gradi da fissare sulle scanalature a T dove di solito montavano il duplomatic o simile.
per la tavola o te la fai se no ci sono le tavole a croci cinesi 100-150 euro le predi.
ti consiglio di guardare che cono morse hai nel canotto , tanto hai il cam look, quando devi fresare meglio che togli il mandrino e ti prendi un portapinze o frese conomorse cosi non rischi di rovinare le griffe se per sfiga la fresa ti gira .
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"
-
- Newbie
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mercoledì 20 novembre 2013, 19:01
- Località: Reggio Emilia
Re: Accesorio per fresare al tornio
LA PASSIONE E' LA MOLLA DELLA VITA.