Info per acquisto fresatrice CNC.

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
igor76
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 18:53
Località: Perugia

Info per acquisto fresatrice CNC.

Messaggio da igor76 » venerdì 27 dicembre 2013, 22:24

Ciao a tutti e grazie mille per le vostre risposte....

Dopo aver acquistato piu di un annetto fa un tornio-fresa combinato manuale della Damatomacchine con il quale eseguo per me ed amici pezzetti che personalizzo in base alle nostre strane esigenze (modellistiche ), ho deciso di alzare il tiro ( come precisione e qualità ) decidendomi di acquistare una Fresatrice CNC da banco per realizzare pezzi in maniera piu reale possibile...

Premetto che è da molto che vi seguo sul forum e sarei contentissimo di ricevere consigli e dritte da " VOI " Che ne sapete...

Sono alle primissime armi con il CNC , avevo pensato di acquistare una Fresatrice , per la precisione questa:

http://www.ebay.it/itm/151162754415?ssP ... 1438.l2649

Cosa ne pensate ???

Può essere valida , e soprattutto per un principiante può andare bene??

Dovrei eseguire piccoli pezzetti in alluminio, derlin, policarbonato ecc... ecccc....

Grazie in anticipo per le vostre risposte ed approfitto per augurarvi un buon fine anno e un miglior inizio anno nuovo....

Cordialità Igor.

Avatar utente
rino verde
Member
Member
Messaggi: 352
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:16
Località: Barletta

Re: Info per acquisto fresatrice CNC.

Messaggio da rino verde » venerdì 27 dicembre 2013, 23:22

Sinceramente penso proprio che la macchina che hai indicato non vada assolutamente bene per ciò che devi fare.
Ne ho una identica, che nonostante è in vendita non te la proporrei per ciò che devi fare.
E' un giocattolo, non ha gli switch limit e l'asse zeta flette . Diciamo che andrebbe bene per incisioni o per realizzare qualche rilievo 3D su resine leggere, ma non per ciò che devi fare tu.
Rino VERDE

contatto skype rinoverde

igor76
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 18:53
Località: Perugia

Re: Info per acquisto fresatrice CNC.

Messaggio da igor76 » venerdì 27 dicembre 2013, 23:35

Grazie della dritta , stavo quasi per fare l'acquisto....

Cosa mi consigliereste , magari anche un buon usato per non togliersi un rene...

Avatar utente
rino verde
Member
Member
Messaggi: 352
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:16
Località: Barletta

Re: Info per acquisto fresatrice CNC.

Messaggio da rino verde » sabato 28 dicembre 2013, 0:03

Macchine ce ne sono tante! Non hai certo bisogno di una "Ferrari" (anche una cinesina andrebbe bene) ma non certo quelle che hai scelto a mio personale avviso. Fra l'altro il costo mi sembra esagerato io se non ricordo male la pagai almeno un paio di 100 euro in meno. Comunque dimmi esattamente cosa intendi fresare e se hai bisogno del 4 asse; sarà più facile ricevere il giusto consiglio. Questo forum fra l'altro è pieno di gente Molto preparata :-) ed ogni consiglio ti tornerà utilissimo!
Rino VERDE

contatto skype rinoverde

igor76
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 18:53
Località: Perugia

Re: Info per acquisto fresatrice CNC.

Messaggio da igor76 » sabato 28 dicembre 2013, 0:12

Come prezzo me la danno spedita a 745 epedita...

Il 4° asse era un surpluss , ma andrebbe bene anche un 3 assi , debbo realizzare pezzi non molto grandi ma un po lavorati in alluminio o ergal..

Pensi che ci possa essere qualche usato o magari anche nuovo però valido???

Grazie dei tuoi consigli..

Avatar utente
rino verde
Member
Member
Messaggi: 352
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:16
Località: Barletta

Re: Info per acquisto fresatrice CNC.

Messaggio da rino verde » sabato 28 dicembre 2013, 11:30

Ah OK per il prezzo infatti la pagai all'incirca quanto te.
Per quanto riguarda l'alluminio ( ovviamente Ergal ) occorre vedere che tipo di lavori di fresatura devi fare, quanto deve lavorare la macchina e soprattutto in quanto tempo li deve fare!
Ti chiedo questo in quanto lavorare l'alluminio non è cosa semplicissima. E' vero che l'Ergal può tranquillamente essere fresato a secco, ma non è sempre così ! Io per il tipo di fresatura che faccio sull'alluminio lavoro sempre con emulsione continua o nebulizzatore.
Se mi fai qualche esempio di lavoro magari postando uno schizzo di ciò che intendi fare ivi comprese profondità di fresatura ti potrò dare info più precise.
Ti faccio un esempio: All'epoca in cui iniziai a fresare alluminio avevo una Roland tipo EGX ( che uso ancora ) che pur essendo una macchina precisa in quanto ha motori Brushless non era certo performante! ma nonostante tutto, non avendo problemi di tempo ho realizzato stampi per iniezione di accessori calzatura impiegandoci oltre una settimana,( lavoravo con passate di centesimi ) la soddisfazione era ENORME in quanto si stentava a credere che avessi usato un piccolo EGX, ma quando il lavoro incalzò iniziai ad acquistare macchine DECISAMENTE differenti.
Quindi: Può anche essere possibile fresare con un giocattolo, ma occorre valutare cosa e come fare!
Rino VERDE

contatto skype rinoverde

igor76
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 18:53
Località: Perugia

Re: Info per acquisto fresatrice CNC.

Messaggio da igor76 » sabato 28 dicembre 2013, 14:28

Dovrei realizzare pezzi non molto complicati dele dimensioni di circa ( massimo ) 200mm x 100mm con piccole lavorazioni interne e di contornitura , i pezzi avranno uno spessore massimo di 10-15 mm.

Questo in foto è un esempio , il telaio che si vede è in derlin , ma potrebbe essere fatto anche il Ergal...

le immagini vanno allegate e non linkate, leggi il regolamento

Per poi arrivare magari un giorno a realizzare anche i ponti (compicatini per me ) come questi o leggermente modificati sempre in Ergal...

le immagini vanno allegate e non linkate, leggi il regolamento
Ultima modifica di girasole il sabato 28 dicembre 2013, 17:49, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rimozione immagini linkate

igor76
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 18:53
Località: Perugia

Re: Info per acquisto fresatrice CNC.

Messaggio da igor76 » sabato 28 dicembre 2013, 15:13

Queste macchine che sembrano anche piu robuste come saranno , qualcuno le avrà già provate o viste ???

Anche come prezzi mi sembrano oneste , bisogna vedere se anche queste hanno torsioni negli assi...

http://www.carving-cnc.com/3020series/c ... chine.html

http://www.carving-cnc.com/cnc-x4800/cn ... chine.html

http://www.carving-cnc.com/x61500series ... chine.html

Avatar utente
rino verde
Member
Member
Messaggi: 352
Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 21:16
Località: Barletta

Re: Info per acquisto fresatrice CNC.

Messaggio da rino verde » sabato 28 dicembre 2013, 18:55

Allega le foto in quanto sono state rimosse. Comunque la macchina mi sembra molto simile a quella che hai postato precedentemente.... E non va bene a mio avviso.
Rino VERDE

contatto skype rinoverde

igor76
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 18:53
Località: Perugia

Re: Info per acquisto fresatrice CNC.

Messaggio da igor76 » sabato 28 dicembre 2013, 21:26

Grazie rino verde...

Per le foto non riesco solo a linkarle , debbo guardare l'impostazione del sito di hosting...

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”