MK2/4 e "procedura avanzata di cambio utensile"

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
FriKo
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2014, 21:32
Località: Cape Verde
Contatta:

MK2/4 e "procedura avanzata di cambio utensile"

Messaggio da FriKo » sabato 1 marzo 2014, 17:02

Come da titolo, sto valutando l'acquisto di una MK2/4 e leggo tra le caratteristiche "procedura avanzata di cambio utensile".
Qualcuno sa spiegarmi in cosa consiste?

Mi spiego meglio... so cos'è un cambio utensile e tra l'altro vorrei gestirlo anche sulla mia fresa, ma considerato che l'MK2/4 dispone di sole 3 uscite (una per il mandrino, una per una elettrovalvola e quindi solo una "libera"), che tipo di "procedura avanzata di cambio utensile" puo gestire???

FriKo
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2014, 21:32
Località: Cape Verde
Contatta:

Re: MK2/4 e "procedura avanzata di cambio utensile"

Messaggio da FriKo » sabato 1 marzo 2014, 21:44

Provo a rispondermi da solo :wink: ...
forse intendono una procedura "semiautomatica" di cambio utensile? Magari con correzione automatica dell'offset utensile?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: MK2/4 e "procedura avanzata di cambio utensile"

Messaggio da Zebrauno » sabato 1 marzo 2014, 21:57

Che io sappia l'unico cambio utensile che supporta e' quello manuale, con memoria degli offset dopo i cambi (sfruttando un sensore da banco idoneo).

ciao

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”