CINESERIE -tigmig tm170puls hf- vs -wsm 160hf-

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
perestuk
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 21:52
Località: falconara mma

CINESERIE -tigmig tm170puls hf- vs -wsm 160hf-

Messaggio da perestuk » lunedì 17 marzo 2014, 12:18

voglio cimentarmi col tig anche se a bassi livelli.
mi date dei pareri su questi due modelli? scusate se vi rompo con queste domande per della roba cinese ma per me è importante spendere al meglio questi pochi soldi:

la tigmig tm170pulshf -importatore italiano-
http://www.tigmig.it/it/tig/saldatrice- ... 57.uw.aspx

la wsm 160 hf -importatore tedesco-
http://www.ebay.it/itm/Saldatore-TIG-WI ... 0950313918

mi sapreste dire quale è meglio, un dato che a me fa impressione è che una pesa 8.5kg l'altra 15kg, ma io magari sono un deficente.. trattandosi di cineserie certo non saranno macchine eccezzionali ma questo è il range in cui posso muovermi.. con la tedesca ci sparagno 50€ e mi sembra meno bella ma piu seria.... esperienze, consigli. AIUTO VI PREGO!

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: CINESERIE -tigmig tm170puls hf- vs -wsm 160hf-

Messaggio da vdeste » lunedì 17 marzo 2014, 13:31

Io ho la WSM, e devo dire che è ignorantissima. La uso principalmente in mma ( l'argon costa caro) e ci so saldato pure ininterrottamente per diverse ore, mai avuto problemi e nemmeno mai è andata in protezione per surriscaldamento.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

albyking87
Junior
Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 8:49
Località: Ovada

Re: CINESERIE -tigmig tm170puls hf- vs -wsm 160hf-

Messaggio da albyking87 » mercoledì 30 aprile 2014, 9:09

Io ho la cineseria 170 hf, e ben che và,
Ha già parecchie ore di utilizzo in tig (7 bombole)...per un "hobbista" e neofita della saldatura come me è stato l'acquisto più azzeccato di sempre...smanettando s'impara, poi se ne vale la spesa si passa a qualcosa di più serio....
per quello che ci devo fare io, ovvero l'hobbista della domenica che aggiusta roba e restauricchio vario è una vera chicca...
Comunque per ora nemmeno un problema...a parte la qualità scadente delle plastiche che si spaccano...ma l'estetica non conta l'importante è che funzioni nho??? la torcia è ancora intera nonostante sia stata torturata a dovere...
Insomma, se lo fai per hobby te la raccomando

l'unica cosa, spendi un centone in più e prendi quella che fà anche l'alluminio che quando prendi la mano con acciao e ferro ti annoi e rimpiangi di non averla presa per quel poco in più...

perestuk
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 21:52
Località: falconara mma

Re: CINESERIE -tigmig tm170puls hf- vs -wsm 160hf-

Messaggio da perestuk » mercoledì 30 aprile 2014, 10:16

ciao, alla fine dopo tanto smaniare dietro ste saldatrici ho preso una deca mastro evo a 330€, ha la funzione tig con innesco lift ma credo sia fatta prettamente per un utilizzo in mma (ha una regolazione per l'arc force e la funzione cellulosic per i cellulosici) diciamo che tra cavi, pinze e spedizione mi è costata 400€. con poco piu di quei soldi mi ci prendevo sicuramente la cinese che mi faceva anche l'alluminio al tig.. poi ho pensato all'argon, tra aguzzini che vogliono il sangue in cambio di una ricarica, o fornitori decenti ma troppo lontani, chi vende le bombole al costo di una utilitaria, in piu il tig vuole un ambiente pulito una preparazione accurata dei pezzi è tutto BELLISSIMO ma piu giustificabile per chi lo fa di mestiere non a me che devo poter saldare efficacemente anche sotto òla pioggia, quindi ho pensato "comprati una saldatrice cazzuta ad elettrodo con la minima predisposizione per il tig che se un giorno proprio ti piglia la voglia e trovi l'argon a buon mercato ci provi", c'era anche una lincoln ma senza il tig lift, costava 100€ di meno.. non so spero che la deca li valga tutti sti soldi spesi

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”