Calettatura FAI DA TE albero/puleggia.., COME SI FA'??

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Predators

Calettatura FAI DA TE albero/puleggia.., COME SI FA'??

Messaggio da Predators » lunedì 14 aprile 2014, 19:04

Ciao a tutti.. :mrgreen:

Mi chiedevo e mi chiedo.., quale trucchi ci sono e/o cosa bisogna comprare per essere sicuri che una puleggia non "slitti" sull'albero ad esempio di un asse Z?? (che vorrei appunto farlo girare con riduzione a cinghia tra motore e vite)

Idem vorrei fare con il mandrino.., cioè motore esterno che dà la rotazione e riduzione a cinghia che dà sull'albero del mandrino..

Su ebay ho trovato queste..:
Calettatori.jpg
ma non ho capito come funzionano... :oops:

Forse bisogna prendere SOLO le pulegge con grani di fissaggio? (ma bastano?..)
Colle speciali??

Grazie!! :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: Calettatura FAI DA TE albero/puleggia.., COME SI FA'??

Messaggio da Lucavi » lunedì 14 aprile 2014, 20:26

I calettatori van benissimo ma costicchiano, in pratica son formati da due pezzi conici e tirando quelle viti che vedi di fronte li fai scorrere uno dentro l'altro, così l'anello esterno si allarga e l'interno si stringe

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Calettatura FAI DA TE albero/puleggia.., COME SI FA'??

Messaggio da Zebrauno » lunedì 14 aprile 2014, 20:52

Quelli in foto non li comprerei, e comunque pensaci bene perche' aumenti a dismisura l'inerzia della massa rotante....magari sceglierai dei motori su cui certi 'dettagli' risulteranno poco influenti (sul mandrino di certo non sara' un problema visto che la velocita' rimane costante).

Se hai modo di avere le chiavette sull'albero motore e' meglio, altrimenti cerca dei calettatori piu' compatti...ve ne sono di molte marche che pesano 1/4 di quelli da te mostrati e permettono di andare su alberi molto piccoli.

L'alternativa sono le spine coniche, albero permettendo, oppure gli alberi con facce piane su cui mandare in battuta grani piatti fissati con Loctite blu o nero.

O addirittura esistono proprio le pulegge dotate di un collare che si strozza lateralmente con una sola vite, che a mio avviso e' il massimo della praticita' ed eleganza.
ciao

Predators

Re: Calettatura FAI DA TE albero/puleggia.., COME SI FA'??

Messaggio da Predators » lunedì 14 aprile 2014, 21:02

Grazie...!! =D>

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Calettatura FAI DA TE albero/puleggia.., COME SI FA'??

Messaggio da walgri » martedì 15 aprile 2014, 9:12

Per i calettatori compatti puoi dare una occhiata ad esempio ai Trantorque mini, o i Translock. Puoi vederne una panoramica con prezzi ad esempio nei siti Forniture Gelmini o BeltingOnline.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Predators

Re: Calettatura FAI DA TE albero/puleggia.., COME SI FA'??

Messaggio da Predators » martedì 15 aprile 2014, 15:35

Grazie walgri,

credo proprio che mi orienterò su questi di BeltingOnline che hanno prezzo esposto e poi il sito l'ho già sentito nominare più volte e ne parlano tutti bene..
TRANSLOCK MINI 8 millimetri x19mm.jpg
Solo due domande.., in foto ce ne sono quasi sempre due (credo per farlo vedere in più viste..), ma in realtà ne serve SOLO UNO per ogni accoppiamento.. giusto? E sempre rimanendo nella foto postata.., 8mm è l'albero motore e 19mm il foro che ci deve essere nella puleggia per poter montare questo calettatore (domande un pò stupide.., scontate credo nella risposta.., ma è giusto per avere una conferma e non pensarci più.. :mrgreen:)

Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Calettatura FAI DA TE albero/puleggia.., COME SI FA'??

Messaggio da walgri » martedì 15 aprile 2014, 22:35

Sì e sì :-)

Piuttosto, occhio alla larghezza della cinghia e relativo spessore puleggia rispetto alla lunghezza della parte conica del calettatore: all'incirca devono essere uguali.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Rispondi

Torna a “Meccanica”