chiocciola rifatta

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
rp
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 20:48
Località: VARESE

chiocciola rifatta

Messaggio da rp » sabato 26 gennaio 2008, 20:48

ciao a tutti dovevo sostituire la chiocciola asse x della fresetta,perchè il gioco era eccessivo. ho cercato di ricostruirla con il materiale che già  avevo,se interessa metto anche qualche foto delle lavorazioni. ciao RP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » sabato 26 gennaio 2008, 21:21

Azz... leggendo mi hai dato l'idea di uno che non è soddisfatto del lavoro che ha fatto ma ti assicuro che le foto dicono che hai fatto proprio un bel lavoro.
Complimenti!!!

Su che macchina la monti?
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
Arge
Member
Member
Messaggi: 269
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 23:48
Località: MILANO
Contatta:

Messaggio da Arge » sabato 26 gennaio 2008, 21:31

era meglio prima... :lol:



PS: notevole, bravo :wink:

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » domenica 27 gennaio 2008, 0:01

bhe! lavoro pulito, mi piace complimenti

velleca55

Messaggio da velleca55 » domenica 27 gennaio 2008, 0:51

Bravo RP ... :D ... si che vogliamo le foto delle lavorazioni ...

Peraltro hai appena materializzato le chiocciole in teflon che avevo pensato per la mia BF, per togliere il "bachlash" senza dover smontarla ... :wink: ...

.

rp
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 20:48
Località: VARESE

Messaggio da rp » domenica 27 gennaio 2008, 1:04

grazie per i complimenti è la chiocciola di una piccola fresatrice alcor in mio possesso. altre immagini scusate ma forse non sono in ordine :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

rp
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 20:48
Località: VARESE

Messaggio da rp » domenica 27 gennaio 2008, 1:17

altre immagini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » domenica 27 gennaio 2008, 10:23

Complimenti, vedo che di atrezzature ne hai parecchie, per registrare il gioco le due semichiocciole hanno solo i grani di testa ( lungo il filetto ) o c'è anche di lato per avvicinarla alla barra? Dalla foto vedo solo quelle di testa.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

rp
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 20:48
Località: VARESE

Messaggio da rp » domenica 27 gennaio 2008, 10:47

ciao la chiocciola non ha un vero e propio recupero del gioco.chiudendosi le due parti che scorrono su code di rondine,lavorano sempre in pressione sulla vite. quelle che si vedono sono tutte viti di fisaggio. tutto sommato per il momento ha 3/100 di gioco sull' inversione.al recupero vero e propio ci avevo pensato, il sistema doveva essere opposto ma sempre a chioccila spezzata perchè le estremità  della vite sono di diametro maggiore rispetto al filetto.ma una modifica è sempre possibile. ciao RP

Rispondi

Torna a “Lavori”