Elettronica Cnc per riempimento flaconi

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Elettronica Cnc per riempimento flaconi

Messaggio da Junior73 » martedì 22 aprile 2014, 14:11

Salve a tutti,
mi sto avvicinando a questo settore per un mix hobby/lavoro. Sono un chimico e mi occupo tra le altre cose di produzioni di aromi ed essenze per sigarette elettroniche. Nel nostro settore (ma anche nella chimica in generale) servono spesso strumenti di riempimento per provette , piccoli flaconi di diverso taglio etc.
Ora ho già una macchina riempitrice autocostruita ma non con il sistema CNC e poco adatta alle provette. Vorrei crearmi delle "tavole" forate in base alla tipologia di flacone da riempire e posizionarle e dare il via al riempimento. I movimenti (per lo più asse x e y ) sarebbero comandati dai motori mentre il riempimento dalla solita pompa peristaltica cui applico una scheda Valleman con la quale gestisco manualmente i tempi di iniezione dei liquidi per regolarne il dosaggio.
Ora mi domandavo se le schede normalmente usate per il movimento dei tre assi possono gestire in proprio (tramite "linguaggio" Gcode) l'apertura o chiusura di un semplice Rele per un dato tempo. Mi pare di aver visto che accendono e spengono le frese nei momenti "morti". Come avrete intuito si tratta di moviementi lineari o al massimo circolari abbastanza semplici intervallati da tempi di iniezione. In un primo momento pensavo ad Arduino ma magari nelle schede economiche c'è già questa possibilità.

Riguardo invece alla struttura da creargli intorno sarebbero auspicabili sistemi a cinghia diretta (stile stampanti) per velocizzare i movimenti tra un flacone ed un altro. Non servono precisioni estreme e chiaramente non ci sono sforzi particolari
per i motori.

Quale kit prendere se esiste?
Una curiosità essendo anche un programmatore in Vb net Java e qualcosa di Php il Gcode è solo un "linguaggio " per lo spostamento degli assi oppure riesce a gestire l'evento o più eventi?

Grazie a tutti per l'attenzione

Saluti

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”