Un'altra interfaccia per Mach3

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Un'altra interfaccia per Mach3

Messaggio da Gianni55 » martedì 29 aprile 2014, 0:17

Ho finalmente trovato una scheda parallela che 'piace' a Mach3, http://www.aliexpress.com/item/mach3-PC ... 33057.html .
A questo punto ho deciso di modificare lo screen 1024.set togliendo alcuni comandi che non ho mai utilizzato e inserendone degli altri.
Del set 1024 ho modificato soltanto la pagina 1, le altre sono rimaste uguali.
Ho inserito un DRO per la visualizzazione della corrente assorbita dal mandrino e modificato il codice OEM del DRO 'RPM' per visualizzare correttamente il numero di giri.

Inseriti il led per controllare le funzioni del volantino e i bottoni per l'azzeramento dell'utensile in XY
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

scj

Re: Un'altra interfaccia per Mach3

Messaggio da scj » mercoledì 30 aprile 2014, 8:33

bel lavoro pulito =D>

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: Un'altra interfaccia per Mach3

Messaggio da Gianni55 » mercoledì 30 aprile 2014, 16:24

Grazie.
Consigli? ...Critiche?
Vorrei un riscontro sulla lettura della corrente; il mio dà valori tra 0,1 e 0,8A.
Così a naso, mi sembra basso.
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

scj

Re: Un'altra interfaccia per Mach3

Messaggio da scj » mercoledì 30 aprile 2014, 18:34

come misuri la corrente?
che elettromandrino hai?

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: Un'altra interfaccia per Mach3

Messaggio da Gianni55 » mercoledì 30 aprile 2014, 19:25

Il mandrino è il solito cinese https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... t=Huanyang
La corrente non la misuro, inserisco nel DRO 'Amp' il valore restituito da HuanyangVFD.dll.
Comunque, proprio ora, ho notato che con frese oltre i 4 mm la corrente sale abbastanza.
Le altre volte avevo utilizzato frese max 1mm su vetronite.
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

Rispondi

Torna a “Mach3”