bulloni per guide

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
navygator
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2007, 14:31
Località: reggio calabria

bulloni per guide

Messaggio da navygator » mercoledì 28 maggio 2014, 17:43

salve a tutti, ogni tanto rispolvero il mio progetto cnc e cerco di farci piccoli passi, quello che il tempo libero concede purtroppo.

espongo subito il problema,

ho delle guide hiwin ce devo fissare alla struttura tramite dei semplici bulloni a brugola.

ho preso dei bulloni M6, che pero' non entrano nella sede della guida infatti l'esterno della testa del bullone e' 10 e la sede e' 9

ora ci sono dei bulloni particolari da aquistare o devo semplicemente passare a bulloni M5?

con i bulloni M5 non ci sarebbe troppo gioco?

grazie

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: bulloni per guide

Messaggio da Franco99 » mercoledì 28 maggio 2014, 18:10

È scritto nella documentazione della Hiwin.
(PDF scaricabile dal sito della Hiwin).

Saluti,

Franco

navygator
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2007, 14:31
Località: reggio calabria

Re: bulloni per guide

Messaggio da navygator » mercoledì 28 maggio 2014, 19:10

ok grazie mille, ho scaricato e letto, quindi M5

:mrgreen:

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: bulloni per guide

Messaggio da progress » mercoledì 28 maggio 2014, 20:04

chiamale viti.... bullone si intende il complesso vite+dado.... solo per informazione

sono M5 in un foro da 6mm per il semplice motivo che in questo modo puoi correggere eventuali disallineamenti usando l'eccesso di foro per spostare la guida.

buon lavoro

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: bulloni per guide

Messaggio da Drifter » mercoledì 28 maggio 2014, 21:40

Controlla che si tratti di viteria di buona qualità.
Ultimamente i "primi prezzi" dei grandi distributori industriali hanno una qualità IGNOBILE.
Teste eccentriche di alcuni decimi (e parlo di M3-M8!), piani appoggio testa da tornire già solo per bloccare piastrine, figurarci guide lineari..
Made in Pakistan o roba simile, la roba Cinese é troppo cara per alcuni..

Da noi son finite tutte nel cassone del rottame, per fortuna era poca roba.

Rispondi

Torna a “Meccanica”