Sigma Mission 1 rompe i maschi in filettatura

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Albertik
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 23:21
Località: CIVITANOVA marche

Sigma Mission 1 rompe i maschi in filettatura

Messaggio da Albertik » lunedì 2 giugno 2014, 14:26

Ciao a tutti.
Avrei un problema ,se qualcuno mi potesse dare un consiglio
Ho un sigma Mission 1 con FANUC 0M
Da un po' ha cominciato a rompere i maschi durante la inversione in filettatura.
Hai controllato se ci fosse un problema sulla vite della Z , rumorosa , ma non presenta giochi.
Avevo la cinghia molto rumorosa e rigida,mai cambiata, la ho sostituita.
L'unica cosa che rimane e' Il motore mandrino ,oppure l'encoder del mandrino.
Qualcuno di voi ha dei precedenti simili
Grazie è tutti
Saluti

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: Sigma Mission 1 rompe i maschi in filettatura

Messaggio da Drifter » lunedì 2 giugno 2014, 17:15

Ciao,

hai il cambio gamma? Non ricordo se sulla 1 si poteva avere..

Albertik
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 23:21
Località: CIVITANOVA marche

Re: Sigma Mission 1 rompe i maschi in filettatura

Messaggio da Albertik » lunedì 2 giugno 2014, 17:21

No non ha il cambio gamma , ha solo 4000 giri e trasmissione a cinghia rapporto 1/2 ,penso di avere capito bene. Dai dati macchina
Grazie ciao

ca75
Junior
Junior
Messaggi: 81
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Località: Gargallo

Re: Sigma Mission 1 rompe i maschi in filettatura

Messaggio da ca75 » lunedì 2 giugno 2014, 22:42

Non conosco la macchina ( quindi potrei sbagliare ).

Per risolvere problemi di rottura maschio su inversione ho dovuto mettere un portamaschio compensato.

Che tipo di filetti sono ( passo/lunghezza/parametri che usi )

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: Sigma Mission 1 rompe i maschi in filettatura

Messaggio da Drifter » lunedì 2 giugno 2014, 23:21

Beh, ma con la compensazione non risolviamo il problema alla radice.
La macchina fino all'altro ieri faceva la maschiatura rigida..

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Sigma Mission 1 rompe i maschi in filettatura

Messaggio da zeffiro62 » martedì 3 giugno 2014, 7:55

sono giochi sulla vite, pattini o encoder motore.
Vi racconto un episodio successo ad un mio collega centro lavoro myano nuovo di pacca fillettatura M5 spaccava maschi, chiamata assistenza overmach problema non risolto :cry: , è venuto giù dalla germania ingegnere myano con oscilloscopi e ammennicoli vari problema non risolto :evil: , sono venuti dal giappone 2 ingegneri hanno cambiato vite e chiocciola problema risolto ma non rilevato :lol: . Questo fa capire 2 cose: La serietà della ditta myano prima di tutto e la difficoltà di capire che cacchio era il problema il tedesco in 1 settimana aveva rivoltato la macchina come un calzino ve lo assicuro. Per me dal puntoi di vista economico era meglio che gli cambiavano la macchina sarebbe costato meno alla myano
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Albertik
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 23:21
Località: CIVITANOVA marche

Re: Sigma Mission 1 rompe i maschi in filettatura

Messaggio da Albertik » martedì 3 giugno 2014, 8:15

SE e' come dice Zefiro mi conviene buttare la macchina, ma la cosa strana e' che fino a poco fa ho fatto 10.000 filettature m6 su avional 15 mm di spessore senza rompere mai il maschio , mi sembra difficile che la vite oppure i pattini prendano gioco all'inprovviso . ho controllato con il comparatore non ci sono giochi , anche il moto
re mandrino dovrebbe essere ok , se faccio l'orientamento mandrino (m19) torna sempre alla stessa posizione.

ca75
Junior
Junior
Messaggi: 81
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Località: Gargallo

Re: Sigma Mission 1 rompe i maschi in filettatura

Messaggio da ca75 » martedì 3 giugno 2014, 13:00

Vero che la compensazione non risolve, ma almeno ti permette di lavorare.

Non c'entra la filettatura, ma posso dirti che un problema della torretta l'ho tenuto per anni prima che fosse risolto ( le cose che non sono state cambiate ).
Avevo risolto come tampone facendola girare in un solo senso.
Ora spero che sia davvero sistemata.

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: Sigma Mission 1 rompe i maschi in filettatura

Messaggio da Drifter » martedì 3 giugno 2014, 22:42

@ca75:

sisì, non metto in dubbio che la tua soluzione funzioni e, in fondo (volendo), si potrebbe lavorare con la compensazione fino alla rottamazione della macchina.
Ma sono un dannato testone, mi piace capire "il perché" delle cose.

Albertik:
Adesso ti sparo la boiata.. ma la tensione della cinghia é corretta?
Con l'M19 controlla con un comparatore se la posizione é DAVVERO sempre la stessa
(zero comparatore su un dente trascinatore, alzi, fai ri-orientare e riscendi sul comparatore)

ca75
Junior
Junior
Messaggi: 81
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Località: Gargallo

Re: Sigma Mission 1 rompe i maschi in filettatura

Messaggio da ca75 » martedì 3 giugno 2014, 23:07

Se la macchina è vecchia potrebbe avere preso gioco.

Non conosco il materiale che usi, possibile che sia una partita con una lega leggermente diversa?
Ricordo di utensili per tornire che sono andati avanti per mesi ( uso ottone ), in un pomeriggio ne ho fatti fuori 3.

Mi vengono in mente molte cose ( ma penso che siano già state viste )

hai provato a fare un filetto più corto? quando filetta senti che sforza?
scarica materiale?

a quanti giri filetti?

Albertik
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 23:21
Località: CIVITANOVA marche

Re: Sigma Mission 1 rompe i maschi in filettatura

Messaggio da Albertik » domenica 8 giugno 2014, 20:37

Scusate se non ho risposto subito,allora:Ho cambiato la cinghia,in effetti era molto rumorosa, allineato il mandrino con M19, controllato che dopo alcuni giri con M19 torna alla stessa posizione ( a proposito, qualcuno sa dirmi quale è' il parametro per visualizzare la posizione angolare del mandrino sul FANUC 0M, sul manuale del Sigma ho trovato solo il parametro da combinare ,ma non quello per visualizzare )
Comunque
Ho fatto alcune filettature tutto ok poi ha ricominciato di nuovo a rompere i maschi ( m6 500 giri su fe 35), dopo mi sono accorto che avevo tirato troppo la cinghia e si stava già screpolando.
Quindi comincio a convincermi che sia davvero un problema di cinghia
Sto aspettando le cinghie nuove poi riprovo.
Grazie a quanti si sono interessati.

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: Sigma Mission 1 rompe i maschi in filettatura

Messaggio da Drifter » domenica 8 giugno 2014, 22:46

Ciao..

allora non avevo sparato una boiata.
Ed il filetto di prova che fai non é certo stressar la macchina!

Non so il parametro da chiamare, in compenso vai di comparatore su un dente di trascinamento.
Facci sapere.

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Sigma Mission 1 rompe i maschi in filettatura

Messaggio da zeffiro62 » lunedì 9 giugno 2014, 11:24

premesso che è la cinghia, ma a quanto prefori per M6 ?
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”