L'idea è di usare la mia fresatrice, il suo controller e i miei driver per fare tutto quello che serve. Insomma l'idea è che con 150 euro (comprendendo 1kg di ABS..ovvio

Userò il controller kflop, oltre ai movimenti dei tre assi come già avviene in più un controllo per le temperature dei due estrusori, il movimento dei motori degli estrusori e la temperatura del piatto. Ho visto in rete qualcuno che ha usato mach3 per i movimenti di una stampante 3d, esiste anche un plugin in rete per leggere gli STL (ci sono comunque software migliori per le traformazioni STL a gcode) ma poi il resto dei controlli li facevano con i soliti moduli delle rep-rap, e non voglio. Userò tre PWM, quindi solo qualche mos per pilotare le resistenze, per i riscaldatori, un paio di integrati AD595 per le 2 sonde K, uno o due, devo deciderlo vedendo i risultati, LM134 per la o le NTC e poi basta, un trasformatore da 250 W, un ponte a diodi e qualche condensatore tutta roba che sta nei cassetti pronta per essere usata, insomma cose che avevo già
Minimalista al massimo? No, la testina l'ho presa fatta, cento e poco più euro, con riscaldatori, 2 estrusori, 2 sonde K e due motori stepper con relative pulegge e controspinte per il filo. 2 ventolazze per raffreddare tutto prima dei riscaldatori...a farla ci avrei messo un secolo e mi sarebbe costata di più
Vabbè, il più mi è arrivato, diciamo tutto perchè quello c'è e quello rimarrà. Ah, dimenticavo: non intendo farlo open source perchè...non mi va'

