Stampante 3D

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Stampante 3D

Messaggio da Pedro » domenica 8 giugno 2014, 15:01

Inizio l'avventura per la costruzione di una stampante 3D. nulla di particolarmente nuovo, testina estrusore e filo da 1.7 (o meglio 1.75 per essere precisi).

L'idea è di usare la mia fresatrice, il suo controller e i miei driver per fare tutto quello che serve. Insomma l'idea è che con 150 euro (comprendendo 1kg di ABS..ovvio :mrgreen: ) mi faccio la stampante 3d, anzi aggiungo la stampa 3D sulla mia macchina che è più corretto dirlo.

Userò il controller kflop, oltre ai movimenti dei tre assi come già avviene in più un controllo per le temperature dei due estrusori, il movimento dei motori degli estrusori e la temperatura del piatto. Ho visto in rete qualcuno che ha usato mach3 per i movimenti di una stampante 3d, esiste anche un plugin in rete per leggere gli STL (ci sono comunque software migliori per le traformazioni STL a gcode) ma poi il resto dei controlli li facevano con i soliti moduli delle rep-rap, e non voglio. Userò tre PWM, quindi solo qualche mos per pilotare le resistenze, per i riscaldatori, un paio di integrati AD595 per le 2 sonde K, uno o due, devo deciderlo vedendo i risultati, LM134 per la o le NTC e poi basta, un trasformatore da 250 W, un ponte a diodi e qualche condensatore tutta roba che sta nei cassetti pronta per essere usata, insomma cose che avevo già

Minimalista al massimo? No, la testina l'ho presa fatta, cento e poco più euro, con riscaldatori, 2 estrusori, 2 sonde K e due motori stepper con relative pulegge e controspinte per il filo. 2 ventolazze per raffreddare tutto prima dei riscaldatori...a farla ci avrei messo un secolo e mi sarebbe costata di più

Vabbè, il più mi è arrivato, diciamo tutto perchè quello c'è e quello rimarrà. Ah, dimenticavo: non intendo farlo open source perchè...non mi va' :lol: seguire e rispondere ai quesiti del perchè, facciamolo diverso, facciamolo meglio. Io la farò per me, concia per la macchina che ho, un po' per divertimento, un po' perchè ogni tanto magari un pezzo fatto, bene, in ABS mi servirebbe proprio. Se le cose che posterò vi daranno idee e spunti ne sarò comunque lieto :D
testine.jpg
piatto riscaldato.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: Stampante 3D

Messaggio da Junior73 » domenica 8 giugno 2014, 16:17

Ciao Pedro,
nelle mie fantasie anch'io volevo/vorrei creare una cosa del genere con la mia futura cnc anche se avevo qualche perplessità
nel poter usare la struttura di una fresa come stampante 3d (velocità etc). Ti seguo con molto interesse anche se comprendo la metà delle cose che dici :mrgreen: quando mi vai sull'elettronica pura.
Volevo chiederti se c'è stato già qualcuno (qui nel forum) che ha prodotto i filamenti a partire dai materiali (ABS e PLA) in granuli seguendo gli esempi di.....

http://www.filastruder.com/
http://www.filabot.com/
http://it.aliexpress.com/item/Desktop-f ... 77539.html

...e con che risultati. Conosco abbastanza bene i materiali plastici , coloranti etc per aver lavorato 3-4 anni nel settore dello stampaggio plastica che è in qualche modo "assimilabile" alla stampa 3d dove facevo appunto miscele di granuli.

Saluti

Vincent il vincente

Re: Stampante 3D

Messaggio da Vincent il vincente » domenica 8 giugno 2014, 18:04

Sarebbe la prima CNC che riesce anche a fare da stampante 3D a quanto mi risulta.., ma può darsi che mi sbaglio.

Nel dubbio.., ti seguo! vediamo se ti riesce.. Good Luck :D

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Stampante 3D

Messaggio da Pedro » domenica 8 giugno 2014, 18:52

no no, non è assolutamente la prima anzi

https://www.youtube.com/watch?v=Rft4sEXoHwk

https://www.youtube.com/watch?v=aftagyC00Wg

e addirittura tavoli per il taglio al plasma trasformati

https://www.youtube.com/watch?v=dWgAYFYT_jI

non ho nessun merito al riguardo, neanche di essere l'unico pazzo a provarci :lol:

Tra l'altro ho scoperto, a qualcuno qui interessa sicuramente, che si trova l'ABS conduttivo elettricamente. Comodo per farci delle cose particolari come contenitori per apparecchi RF, cavità risonanti e via discorrendo...vedremo se funzionerà il tutto magari lo si proverà
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

peppeleo3006
Member
Member
Messaggi: 537
Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 21:04
Località: (Gioia del Colle) Bari

Re: Stampante 3D

Messaggio da peppeleo3006 » lunedì 9 giugno 2014, 14:08

Bravo, PEDRO, ti seguo con interesse.
saluti

Avatar utente
Danyele87
Member
Member
Messaggi: 453
Iscritto il: lunedì 20 luglio 2009, 16:52
Località: Avezzano

Re: Stampante 3D

Messaggio da Danyele87 » lunedì 9 giugno 2014, 21:59

io pure :)

Avatar utente
Framoro
Junior
Junior
Messaggi: 157
Iscritto il: martedì 18 novembre 2008, 19:42
Località: Rimini

Re: Stampante 3D

Messaggio da Framoro » martedì 10 giugno 2014, 8:30

Ti seguo!!!Però una bella sezione dedicata alle stampanti 3D farebbe veramente comodo!!!!

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Stampante 3D

Messaggio da Zebrauno » martedì 10 giugno 2014, 11:14

Parti bene....sulla mia prima stampante c'era proprio quella testa doppia ed e' molto pratica sia da regolare che da modificare.
La prima cosa che feci fu la stampa di un nuovo sistema di trascinamento per dare precarico al filamento.
La seconda, ancora in uso, fu la conversione a bowden di quella stessa testa, ma considerando la tua meccanica sarebbe una modifica priva di senso...quindi vai liscio come l'olio!
Buon divertimento!!! :D

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Stampante 3D

Messaggio da Pedro » martedì 10 giugno 2014, 11:27

non vedo l'ora di iniziare, ma devo per giugno chiudere dei lavori, come si dice prima il dovere e la pietanza nel piatto :lol:

La testina: mi sembrava tra tutte quelle vendute una buona, l'ho presa doppia non tanto per avere una doppia estrusione, poi ci penserò..ancora devo farne una.., ma avere un qualcosa che se la prima di ferma per qualche motivo posso andare con la seconda tanto che risolvo il problema.

Credo di avere, per la parte hardware, tutto. Devo pensare a come montare il piatto riscaldato ma diciamo che è una banalità, di idee in rete ce ne sono tante ed anche come regolarlo in piano, si vedrà.

Tempo permettendo conto di iniziare a fare uno staffaggio per la testina e fare quella poca elettronica che serve poi vediamo se il filo...fila :lol:

A tempo perso sto intanto scrivendo i "PID" per le temperature, magari mi diverto anche a fare le maschere e le macro per mach3

Il sistema bowden mi sembra ottimo, anche quello chiamato Kraken mi intriga

https://www.youtube.com/watch?v=NYZ2SWU3RNY
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Rispondi

Torna a “La mia CNC”