Scheda parsic italia + motori vexta.Opinioni? chi c'è l'ha?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Scheda parsic italia + motori vexta.Opinioni? chi c'è l'ha?

Messaggio da plutoepippo » mercoledì 10 gennaio 2007, 16:21

ciao a tutti, la domanda del titolo è rivolta a chi possiede il kit della parsic italia con motori vexta.
Visto che non riesco a trovare nulla su questi motori, mi piacerebbe sapere se qualcuno li ha e le sue impressioni, e se riesce a dirmi quanti giri riesce a far fare a questi motori
Grazie a tutti. :D

melino65
Junior
Junior
Messaggi: 61
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 1:52
Località: Ascoli Piceno
Contatta:

velocita' motori vexta

Messaggio da melino65 » venerdì 4 maggio 2007, 15:58

Io li ho appena comprati e sono rimasto profondamente deluso.
Li ho provati sia in modalita' bipolare che unipolare e oltre i 200 step/secondo iniziano a perdere i passi.

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » venerdì 4 maggio 2007, 17:11

per quello che li ho pagati vanno anche troppo bene, ma in quanto a prestazioni sono rimasto male anche io.. voto5--

io li ho pilotati con elettronica cnc italia che va molto bene, con i sanyo sono arrivato a 4metri e lavoro a 3,6metri

poi sempre con i vexta ho provato con un'elettronica micropasso e non è cambiato niente.. credo li sotiutirò
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » venerdì 4 maggio 2007, 17:32

sono motori venduti a 12 euro, non puoi confrontarli con motori da 50/60 euro
Immagine

melino65
Junior
Junior
Messaggi: 61
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 1:52
Località: Ascoli Piceno
Contatta:

Messaggio da melino65 » venerdì 4 maggio 2007, 17:45

Cosa intendi per 4 metri ?
4 metri al secondo ? al minuto ?
quanti step occorrono per fare 4 metri ?

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » venerdì 4 maggio 2007, 18:30

kalytom ha scritto:sono motori venduti a 12 euro, non puoi confrontarli con motori da 50/60 euro

questo è vero, infatti ho scritto per quello che ho speso vanno anche troppo bene. Certo il prezzo è una cosa da valutare...
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » venerdì 4 maggio 2007, 18:47

melino65 ha scritto:Cosa intendi per 4 metri ?
4 metri al secondo ? al minuto ?
quanti step occorrono per fare 4 metri ?
al minuto sicuramente,

se hai una barra passo 4 ogni 200 step (passo pieno) fai 4 mm appunto per 4000 mm ti occorrono 200.000 step al minuto 200.000/60 3333 passi al secondo. ovvero il motore fa 15 giri al secondo.
Immagine

melino65
Junior
Junior
Messaggi: 61
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 1:52
Località: Ascoli Piceno
Contatta:

Messaggio da melino65 » domenica 6 maggio 2007, 0:16

3333 step al secondo ???
Mi sembrano esagerati !

melino65
Junior
Junior
Messaggi: 61
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 1:52
Località: Ascoli Piceno
Contatta:

Messaggio da melino65 » domenica 6 maggio 2007, 0:18

Grighin
non hai per caso qualche video da mostrarci ??

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » domenica 6 maggio 2007, 11:59

i video che sono pubblicati sono con i vecchi rapporti e non superavo gli 1,2 mt pero se volete vedere ho la macchina di Bitiziano uguale identica alla sua, stessa macchina stessi motori e stessa elettronica.
e se non mi sbaglio c'è pubblicato un video che fa vedere una lavorazione a velocità  sostenuta.

nella sezione video il video di Btiziano mi pare fosse una scritta con la fresa sferica
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”