Problema con scheda 5 Assi tb6560

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Problema con scheda 5 Assi tb6560

Messaggio da g_federico_g » mercoledì 2 luglio 2014, 12:01

Salve, premetto che ho letto parecchio su questa scheda proprio qui sul forum, ma ho necessità di risolvere il problema perchè devo fare un lavoretto in questi giorni e non essendo pratico di elettronica non so cosa e come fare.,
Ho letto chi ha messo dei condensatori sostitutivi a quelli della scheda, chi ha modificato i drivere della con dei leadshine M542 .....ma come si fa ?

Il mio problema penso sia puramente elettronico. Infatti, avevo una scheda 3 assi che funzionava straordinariamente bene, ma l'ho voluta sostituire per una 5 assi perchè ero curioso di capire il funzionamento del 4°asse in rotazione ecc...ecc....
Non ho avuto miglior idea di comprare questa scheda TB6560 e ora ho i problemi.
Prendiamo ad esempio l'asse Z che è quello che mi da più problemi.
Se punto a 0 ed eseguo 10 alzate a 10,,, 5mm,, e poi premo GotoZero su MACH3, non mi torna mai a Zero, c'è sempre qualche differenza che puo' andare dai -1mm ai + 2 mm, ovviamente più eseguo alzate, più l'errore si percepisce.
L'altro giorno stavo facendo delle prove scavando una scritta piccolina per un'altezza di 1 decimo, ma la scitta è stata scavata in discesa fino ai -5 decimi ...

Vorrei capire se qualcuno con questa scheda ha risolto e come.
Grazie 1000 !!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Problema con scheda 5 Assi tb6560

Messaggio da matteou » mercoledì 2 luglio 2014, 12:27

Sicuro che non sia problema meccanico (backlash)? Con la scheda a 3 assi funzionava tutto regolarmente?
Che micropasso hai usato?
Io ho avuto un problema contrario al tuo, con movimenti ampi tutto ok. Con movimenti a step di 1 cent il motore girava da un lato ma dall'altro no. Qua puoi trovare il thread: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =+backlash

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: Problema con scheda 5 Assi tb6560

Messaggio da g_federico_g » mercoledì 2 luglio 2014, 15:26

Ora provo a collegare il motorino della Z sulla X e vedo che succede.
pensavo fosse questione di cuscinetti, sostituiti ma fa lo stesso.
Appoggiando il motorino in piano e facendolo girare a vuoto, ogni tanto saltella proprio.

Non uso il backslash.
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: Problema con scheda 5 Assi tb6560

Messaggio da g_federico_g » mercoledì 2 luglio 2014, 18:28

Ho collegato il motore al posto del 4° asse e ho invertito i PIN di configurazione .. sembrano girare meglio.
Poi leggendo qui sul forum ho letto di impostare 1/16 di passo e cosi ho fatto.
Sembra funzioni tutto bene.

Ho dei motori Nema da 1.8° 200 Step, che con una cinghia girano delle ruote dentate con rapporto 1:3 e una vite passo 4.
In Motor Tuning di MACH3 ho impostato gli STEP 1920 - Velocity 240 - Acc. 60 - StepPulse 1 - DirPulse 2.
Il calcolo che ho fatto è questo.

Non sono convinto del 1920 ma sembra che le misure si trovino.

Ho piazzato un comparatore e spostandomi avanti e indietro parecchie volte, ho un piccolo errore di 1 o 2 centesimi che penso possanoessere dovuti anche
allo sbattere del punto di appoggio sul comparatore.

Penso che cosi vada meglio.

Speriamo bene.
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: Problema con scheda 5 Assi tb6560

Messaggio da g_federico_g » mercoledì 2 luglio 2014, 18:57

(vite passo 5)

StepXrapporto= 200x3 = 600
600/passo vite= 600/5 = 120
120xmicrostep= 120 x 16= 1920

:)
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Avatar utente
Danyele87
Member
Member
Messaggi: 453
Iscritto il: lunedì 20 luglio 2009, 16:52
Località: Avezzano

Re: Problema con scheda 5 Assi tb6560

Messaggio da Danyele87 » mercoledì 2 luglio 2014, 20:48

bene, risolto quindi?riportando il setup in configurazione iniziale (asse Z collegato al Z) funziona tutto bene?

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: Problema con scheda 5 Assi tb6560

Messaggio da g_federico_g » giovedì 3 luglio 2014, 8:09

No, ho lasciato la Z sul connettore del vecchio C, e la C l'ho collegato sul connettore della Z ma non hoi avuto tempo di provare la nuova c.
mA LA z SEMBRA FUNZIONARE BENE.

Mi chiedo a cosa possa essere dovuto.
Ad una impostazione, tipo il micropasso portato a 1/16 quindi più preciso, al connettore difettoso o a cosa ...
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Problema con scheda 5 Assi tb6560

Messaggio da matteou » giovedì 3 luglio 2014, 10:56

Mah, a nasometro (e penso sia lo stesso problema che ho avuto io... poi ho cambiato elettronica e ho risolto tutti i problemi :) ) direi che si perde qualche step per strada.
Nel senso che mach3 invia un segnale di step ma l'elettronica lo ignora.
Che l'elettronica si dimentichi di qualche passo e' "normale" (fotoaccoppiatori lenti, clock del tb6560 a valore balordo... insomma i classici difetti di quella scheda).

Ma rileggendo il post iniziale non ho capito una cosa: tu hai l'asse Z a 0. Fai 10 spostamenti, tutti nello stesso verso o invertendo?
Cioe' fai z1, z2... z10 oppure fai z10, z0 per 10 volte?

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: Problema con scheda 5 Assi tb6560

Messaggio da g_federico_g » giovedì 3 luglio 2014, 12:05

AAAAAAAAAAAAHHHh !!! Rieccolo !!!!
Ho provato a scrivere una cosettina, e partendo da 0 è andato man mano scavando la Z e avrà perso qualche decimo su 5 lettere scritte, quindi è come se scrivesse in discesa.
I 10 spostamenti che parlavo erano riferiti alle alzate a abbassate dell'asse Z ..... a questo punto penso anche io che sia l'elettronica !!!

Mi chiedo se si possa fare qualcosa sull'elettronica, sostituendo un diodo o cose simili o magari se un po più di corrente puo' portare qualche miglioria !!! A questo punto vorrei provare ma non sapendo nulla di elettronica la vedo dura !!


NOOOOOOOOO !!!!
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: Problema con scheda 5 Assi tb6560

Messaggio da g_federico_g » giovedì 3 luglio 2014, 12:26

Oppure, al momento ho impostato tutto al 100%, forse diminuendo la corrente al 75% perdo un po di velocità ma chissà se guadagno in precisione ?
Sono con il morale a terra !!
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Problema con scheda 5 Assi tb6560

Messaggio da matteou » giovedì 3 luglio 2014, 12:54

Sicuro sicuro sicuro che la meccanica sia a posto?
Prima di fare tutte le prove che metto sotto, che valori hai per "step pulse" e "dir pulse" in motor tuning?

Secondo me ti conviene fare delle prove, per andare ad esclusione, altrimenti non ne esci.
Io farei cosi':
1. piazzo il comparatore su un asse, lo azzero e azzero il dro su mach3. Mi sposto in + di 1mm e vedo se la misura coincide. Ripeto a step di 1mm finche' non arrivo (quasi) a fondocorsa del comparatore.
2. ripeto la stessa procedura di sopra spostandomi in - (avendo cura di recuperare il gioco della chiocciola, se c'e').
3. faccio la prova su tutti gli assi.
Se la posizione corrisponde tra comparatore e dro di mach3 vado avanti con le prove:
1. piazzo il comparatore e faccio avanti-indietro (+5, 0, ad esempio) per una decina di volte. Vedo se c'e' scostamento e se aumenta ad ogni inversione.
2. ripeto la prova su tutti gli assi e spostandomi anche in negativo (quindi -5, 0 ad esempio).
Se la posizione e' corretta, provo a diverse velocita' (farei 100mm/min e in rapido).
Se anche qua i valori corrispondono, proverei a diminuire lo step di avanzamento, proverei a fare avanti-indietro (visto che siamo sicuri che non ci sia gioco sulla chiocciola) di 1 decimo (quindi 0.1, 0) per una decina di volte.

Se, invece, i valori non corrispondono, allora:
1. se succede nella prima prova (muovendoti sempre nella stessa direzione) c'e' qualche problema nell'elettronica o cablaggio (perde passi per strada e/o se li inventa)
2. se succede nella seconda prova (facendo avanti-indietro) puo' essere problema di elettronica oppure di gioco sulla chiocciola.

Per le modifiche alla scheda, sono le solite. Togliere i fotoaccoppiatori (che tanto sono li' per bellezza), togliere il circuito di riduzione della corrente (implementato male), cambiare il condensatore che determina il clock del tb6560 (clock messo a valore assurdamente basso, se ricordo giusto), migliorare la massa.

Ah, sicuro di aver impostato giusto il segnale di step? Se ricordo bene, il tb6560 lavora "in salita" (cioe' quando step va alto), quindi "steplowactivity" dovrebbe essere NON spuntato (invece dovra' essere spuntato se toglierai i fotoaccoppiatori).

Per ora altro non mi viene in testa.

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: Problema con scheda 5 Assi tb6560

Messaggio da g_federico_g » giovedì 3 luglio 2014, 15:13

Niente, ho messo il comparatore. Un disastro.
Ho anche provato a diminuire l'affluenza di corrente al 75% ma mi da lo stesso errore.
Step Low Activity ha la X rossa, quindi NON spuntato.
Ho provato e l'erroe lo fa sia all'"andata che al "ritorno", non è sempre lo stesso tipo di errore, capita che un giro magari lo fa bene e un altro in un decimo accumula 1 centesimo di errore.

Penso sia proprio l'elettronica.

Ora, se volessi modificare la scheda
1 -questi fotoaccoppiatori dove sono e a che servono ? Cosa ci guadagno ?
2 - Il circuito di riduzione come lo elimino, dov'è e cosa ci guadagno ?
3 - Quale condensatore dovrei sostituire ? e con cosa ?
4 - come miglioro le masse ?

Grazie della pazienza.
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Problema con scheda 5 Assi tb6560

Messaggio da matteou » giovedì 3 luglio 2014, 15:54

Sicuro che i motori non stallino?
Mi par tanto strano che sbagli di tanto. Prova ad aumentare i valori di step pulse e dir pulse (io li avevo messi belli alti, prova 10 e 10).
Se ho visto giusto la ventola e' alimentata esternamente, non e' collegata al connettore della scheda, giusto?
Altra cosa: che motori usi (corrente e coppia)? Che alimentatore usi (tensione e corrente)?
Su che macchina la usi (viti trapezie, viti a ricircolo, guide a coda di rondine, guide a ricircolo)?
I motori sono in presa diretta o demoltiplicati?
Che frequenza hai impostato in mach3 (sotto kernel speed in "ports & pins")?

Per le modifiche alla scheda puoi vedere qua: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 4&start=10
Io le avevo fatte ma in realta' non ho notato grossi cambiamenti.

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: Problema con scheda 5 Assi tb6560

Messaggio da g_federico_g » giovedì 3 luglio 2014, 18:22

Ho dei nema 23 http://www.mjcnc.com/motore-passo-passo ... l?cPath=31.
La corrente che misuro con il tester all'ingresso della scheda è 33V, 72A o 0.72 ( a seconda di come imposto il tester, P.S: Non ne so molto di elettronica).
I motori alle estremità hanno una ruota dentata con 20 denti, collegati ad una ruota dentata della vite con 60 denti. La vite è a ricircolo di sfere passo 5.
La ventola è collegata da un'altra parte perchè ho pensato di non "rubare" corrente utile alla scheda.
Per la frequenza sotto kernel speed in "ports & pins" di MACH3 ti faccio sapere domani, appena accendo la CNC.
Step e Pulse li ho impostati a 5, e prima avevo provato 1,1 - 1,2 e 2,2 ma è uguale.
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Problema con scheda 5 Assi tb6560

Messaggio da matteou » venerdì 4 luglio 2014, 1:03

I motori sono da 1.4A se collegati in bipolare parallelo, quindi con la scheda messa al 100% di corrente dovrebbero scaldare non poco (gli dai il doppio della corrente).
Cala la corrente al 50%.
Hai una riduzione 1:3, che velocita' massima hai messo in motor tuning? Per la mia esperienza, sopra i 3-400 giri i motori stallano (quindi avrai un rapido che al max arriva a 5-600mm/min).
Una tensione di 33V e' alta per quella scheda. Io non andrei sopra i 30Vcc.

Prova ad aumentare ancora step pulse e dir pulse, prova 10 e 10 oppure 15 e 10.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”