amperaggio corretto per Nema24 e setting driver

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

amperaggio corretto per Nema24 e setting driver

Messaggio da progress » domenica 2 novembre 2014, 22:54

Mi sono sempre chiesto quale setting sia meglio per dei motori (in questo caso dei Nema24 da 3.0Nm) stepper per alimentarli correttamente.

mi spiego meglio : i motori nominalmente devono essere alimentati a 4A, ma i driver come ad esempio il CW6080 hanno due setting, 3.7A e 4.2A.

Quale è meglio per questi motori? Tenendo conto che sono alimentati ad una tensione di 68V.

Avatar utente
conte
Junior
Junior
Messaggi: 78
Iscritto il: sabato 5 giugno 2010, 1:23
Località: provincia di treviso

Re: amperaggio corretto per Nema24 e setting driver

Messaggio da conte » martedì 4 novembre 2014, 13:36

Mio parere personale (poi senti altri pareri); se il tuo controller ti dà due regolazioni, meglio quella più bassa (3,7 A).
Gli stepper, da quel poco che ne so io, non hanno eccessivi problemi in tensione (ci pensa il controller) ma sono schizzinosi in corrente ( a 4,2 A potresti fumarteli).
Saluti.

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: amperaggio corretto per Nema24 e setting driver

Messaggio da matteou » martedì 4 novembre 2014, 15:55

Per me, invece, e' il contrario. Gli darei 4.2A per poi vedere se, lavorando, scaldano.
Se mantengono temperature decenti (riesco a tenerci la mano sopra) vado tranquillo.
A intuito direi che, come tutti gli avvolgimenti, se gli dai troppa tensione rischi di bucare lo strato isolante (che riveste il filo di rame, pero' per solito e' dato per valori abbastanza elevati), se gli dai troppa corrente il filo si surriscalda e fonde (quindi apre l'avvolgimento oppure fonde il rivestimento isolante e va in corto).
Nel passo passo c'e' una terza cosa da stare attenti, cioe' i magneti permanenti del rotore soffrono il caldo (sopra gli 80° circa perdono parte del campo magnetico, da quello che leggo).

Alla fine, il tutto si traduce in "non superare una certa temperatura". Se ci tengo sopra la mano senza scottarmi sono dentro il range e quindi non dovrei correre pericoli (almeno con tutti i motori passo passo che mi sono capitati ho usato quella tecnica e tutti funzionano ancora bene).

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: amperaggio corretto per Nema24 e setting driver

Messaggio da Pedro » martedì 4 novembre 2014, 16:30

tra 4 e 4.2 c'è un 5% di differenza; non credo proprio che la tolleranza di un motore possa essere così stretta da farlo bruciare a 4.2 amper e non a 4, magari scalderà di più ma nenache poi tanto, sempre al limite di un 5% in più di calore prodotto sarebbe. Poi anche li: dipende dal produttore e dai dati che rilascia; se è serio metti dati "confortevoli" (tu pensa che un produttore sa che i suoi motori possono essere usati in ambienti a 10 gradi centigradi e ambienti da 40 gradi centigradi, quindi cerca di fare in modo che le cose funzionino bene e in sicurezza comunque...se è serio, se no spara valori per "invogliare" rischiando poi che tutto faccia una bella fumata. Come ti si è suggerito vedi piuttosto che non scaldino troppo, ma ripeto che tra 4 ampere e 4.2 non credo che il "mano-termometro" possa accorgersi di differenza.

Tensioni: mai visto un isolante, di quale sia la sua natura, perforarsi con tensioni sotto i 100 volts: magari succede a una giunzione da semiconduttore o un dielettrico da condensatore, molto simile per i condensatori ad ossido metallico. Uno smalto isolante, se chiamato tale, sopporta tranquillamente tensioni sotto i 100 volts, altrimenti è altro
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: amperaggio corretto per Nema24 e setting driver

Messaggio da progress » martedì 4 novembre 2014, 17:49

grazie per le risposte... spiego il motivo:

sono in attesa che mi consegnino un sistema open loop, penso entro venerdi, pertanto mi sono portato avanti montando l'alimentatore a 68V e mi sono accorto che i driver sono impostati a 4.23A. Per sicurezza li ho portati a 3.7A passando da 36V a 68V ma ho subito visto che la perdita di passo è notevole.

Penso di riportarli a 4.23A, fino ad ora han lavorato cosi, scaldavano si perchè la macchina è boxata, ma ho messo due potenti ventole da 5500 rpm che me li rende tiepidi.

era una domanda che mi girava per la testa e quale migliore soluzione che chiedere a chi ne sa di più?

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: amperaggio corretto per Nema24 e setting driver

Messaggio da matteou » mercoledì 5 novembre 2014, 0:31

Concordo al 100% con Pedro.
Quello che non mi torna e' che calando la corrente a 3.7A senti cosi' tanta differenza... o i motori sono al limite oppure non saprei.

Tanto per parlare, i motori che ho sulla mia cnc sono dati per 3A e gli sto dando 4A. Dopo una mezz'ora di lavoro continuato sono attorno ai 40-50°, giusto bene per scaldarsi le mani d'inverno :)
Appunto, come dice Pedro, i datasheet dei motori (soprattutto se economici e cinesi) si lasciano scrivere... puo' essere che la corrente dichiarata sia la massima ammissibile mentre altri produttori tengono un margine di sicurezza.
Quello che mi sento di affermare con abbastanza sicurezza e' che, se il motore non si surriscalda, puoi andare tranquillo con qualsiasi corrente (ovviamente nei limiti della decenza... se hai un motore da mezzo ampere forse si offende se gli dai 10A, ma se hai un motore da 4A e gliene dai 5, sicuramente non muore all'istante e, se non si surriscalda, funzionera' egregiamente con un guadagno di coppia).

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: amperaggio corretto per Nema24 e setting driver

Messaggio da progress » mercoledì 5 novembre 2014, 8:30

di sicuro i motori non sono il top, Cinesi... ho comprato dei Sanyo Denki che non ho mai montato perchè ho preso un closed loop (in arrivo), a 4,2A scaldavano e non poco, ecco perchè ho messo delle potenti ventole da 98mm. Inoltre di sicuro le lavorazioni erano anche un po' spinte.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”