aiuto driver leadshine acs 806

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

aiuto driver leadshine acs 806

Messaggio da dmoglianesi » sabato 15 novembre 2014, 0:56

ciao a tutti, per provare dei servo motori trifasi ho acquistato questo driver, ho modificato le uscite hall del motore da ttl a bilanciate per accoppiarlo al driver ma ho qualche problema, il driver sembra funzionare correttamente, se attivo il driver il motore si blocca ed e praticamente inpossibile muoverlo, in questa condizione dovrei solo inviare il segnale di step e dovrebbe muoversi, non succede, rimane bloccato, ho provato di tutto ma nulla, incompatibilita con il motore? bho i segnali che sto inviando sono corretti, sia i sensori di hall che quelli dell'encoder, ho anche controllato il segnale all'interno del drive e passa il fotoaccoppiatore senza problemi, qualcuno di voi lo ha usato? non vorrei dover conprare il suo motore per utilizzarlo :( ciao dalmazio

turbina

Re: aiuto driver leadshine acs 806

Messaggio da turbina » mercoledì 19 novembre 2014, 23:36

Se l'impulso di step passo il fotoaccoppiatore vuol dire che il livello delll'ingresso enable è contrario, cambialo e vedrai che si muove

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: aiuto driver leadshine acs 806

Messaggio da dmoglianesi » mercoledì 19 novembre 2014, 23:57

Ciao se utilizzo il programma di test parte ma si ferma immediatamente , errore di posizione, il pdf del programma di gestione non corrisponde a quello che debbo usare secondo l'assistenza e quindi non ci capisco un cav.... Va a finire che dovro comprare il suo motore per vederlo girare, comunque sono cocciuto e continuero, ho fatto anche la prova di inviare il segnale quando il motore non e bloccato, niente, :cry: ha due fine corsa ho provato in tutte le posizioni ma nulla, ho verificato i segnali con un oscilloscopio e vanno bene, adpetto che mi venga qualche altra idea o che wualcuno me la suggerisca come hai fatto tu turbina :mrgreen: ciao

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: aiuto driver leadshine acs 806

Messaggio da dmoglianesi » giovedì 20 novembre 2014, 2:18

(Se l'impulso di step passo il fotoaccoppiatore vuol dire che il livello delll'ingresso enable è contrario) ciao turbina, quando dico che passa il fotoaccoppiatore voglio dire che ho visto con l'oscilloscopio che il segnale e presente sul transistor allinterno del driver, da buon smanettone non compro nulla a scatola chiusa, :mrgreen: chiaramente il motore molto distante dalle caratteristichedel driver, almeno come tensione e potenza, ma se riesce a tenerlo fermo inchiodato dovrebbe anche riuscire a farlo girare, comunque i segnali di hall e dell'encoder sono corretti secopndo l'oscilloscopio, il motore e un kolomorgen da 1900watts 600 volt max purtroppo, resistenza 3,9 ohom, quando e bloccato scalda e assorbe un paio di ampere, il driver accetta fino a 80 volt, ne ho tre di quei motori e sarebbe un peccato mortale non riuscire a farli girare, ha un bell'encoder con l'uscita differenziale a e b la z sembra che non dia nessun segnale anche se secondo le caratteristiche dovrebbe essere presente, i sensori di hall sono optici e con uscita ttl, ma all'interno e possibile aggiungere un 26ls31 e trasformali in differenziali, dei bei motori veramente e per di piu due con riduttore di ottima fattura, quasi quasi li metto sulla baia :o ciao dalmazio

turbina

Re: aiuto driver leadshine acs 806

Messaggio da turbina » giovedì 20 novembre 2014, 12:40

Ha anche gli ingressi per i fine corsa? Probabilmente è un problema di impostazione del driver (o di segnali EN, FC) , ma se riesci ad escludere tutti questi segnali di abilitazione/errore allora l'impulso di step verrà accettato. Ha anche un ingresso +/- 10V o BUS di campo ? Ovviamente impostare il driver su ingresso STEP.

Walter59
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: mercoledì 2 settembre 2009, 23:49
Località: Bresso (MI)

Re: aiuto driver leadshine acs 806

Messaggio da Walter59 » giovedì 20 novembre 2014, 22:58

Ciao dmoglianesi,

ho avuto i tuoi stessi problemi con il driver ACS806 ed il relativo motore da 400W della LeadShine e ho faticato non poco per capirne il motivo.
I parametri da configurare sono abbastanza ostici e variano da motore a motore, provo a riassumerli brevemente.
1) Position follow error limit: mettilo a 65535 che è il massimo impostabile.
2) Impostare i parametri del regolatore di posizione PDI (Position tuning): questi dipendono fortemente dal tipo di motore collegato, anche con il motore leadshine ho dovuto modificarli.
3) Impostare i parametri di corrente del regolatore PI (Current tuning) questo è il più bastardo da impostare ed è uno dei motivi per cui il motore parte e poi si blocca subito oltre naturalmente al Position follow error limit che se è impostato ad un valore basso, raggiunge in poco tempo il limite oltre il quale va in blocco.

Il driver ACS 806 è stato progettato, a livello software, come regolatore di posizione con rampe di accelerazione e decelerazione controllate, la semplice regolazione in velocità è quindi un pò critica da gestire.
Mantenendo i parametri di fabbrica, prova a fare il test con la rampa triangolare impostando la velocità a 500/1000 giri massimo e il tempo di accelerazione basso e la lunghezza del percorso a 400000. In queste condizioni funzionava correttamente, aumentando la velocità (rpm) oltre un certo valore il motore si bloccava.
Penso che avrai notato che per certi errori non basta resettarli tramite il SW ma è necessario togliere l'alimentazione al driver.
Anche se è superfluo dirlo, ti consiglio ad ogni modifica che farai, memorizza parametri nella memoria EEPROM del driver.
Spero di esserti stato d'aiuto, nel caso avessi bisogno di altri suggerimenti chiedi pure.

Walter

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: aiuto driver leadshine acs 806

Messaggio da dmoglianesi » venerdì 21 novembre 2014, 0:00

Grazie, se hai avuto tu dei problemi con il suo motore figurati io con un motore che non ha niente a che vedre con questo drive, quello che mi spiazza e che si blocca dando posi ion error, poi il manuale del softer non corrisponde, l'assistenza mi invia una photo dei parametri che e ancora differente quindi........, domani provero seguendo i tuoi consigli, ciao dalmazio

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: aiuto driver leadshine acs 806

Messaggio da dmoglianesi » venerdì 21 novembre 2014, 3:08

scusa come fai a registrane nella prom del driver perche nel programma che adopero questa funzione non esiste io utilizzo su indicazione dell'assistenza la versione pro tuner 2,ciao

Walter59
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: mercoledì 2 settembre 2009, 23:49
Località: Bresso (MI)

Re: aiuto driver leadshine acs 806

Messaggio da Walter59 » venerdì 21 novembre 2014, 20:34

Ciao,

prima di darti ulteriori consigli, magari errati, mi puoi dire che versione di ACS 806 stai usando?
ACS806 V1.0,
ACS806 V2.0,
ACS806-DA

io sto litigando, ancora oggi, con la versione 1.0 non vorrei che avesse un set-up diverso dalla tua versione.
In ogni caso i settaggi in qualche modo li devi poter memorizzare nel driver.

Se usiamo la stessa versione ti posto i mie settaggi, se riesco con screenshot, in modo da essere il più chiaro possibile.

ciao
Walter

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: aiuto driver leadshine acs 806

Messaggio da dmoglianesi » venerdì 21 novembre 2014, 20:55

Acs806v2, l'uno con si collega con la seriale, l'assistenza mi ha detto di adoperare il 2 ma la cosa strana e che il driver e solo 806 con firmware versione 1, il 2 non ha l'opzione di caricare in memoria come
L'uno ma ha una pagina apposita ma non sono riuscito a registrarla in memoria ciao

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: aiuto driver leadshine acs 806

Messaggio da dmoglianesi » sabato 22 novembre 2014, 12:28

comunque mi sembra che questa marca fa un po di confusione, non e molto chiaro il modello del driver, nemmeno il programma di taratura, il manuale a disposizione non corrisponde e l'assistenza invia delle informazioni non riscontrabili sul programma di gestione del driver, bho comunque il detto che chi poco spende tanto spende anche questa volta non e sbagliato, non comprero certo un motore leadshine tanto piu carissimo per completare il driver , ma con la stessa cifra casomai cerchero panasonic e mitsubisci almeno con quelli non ho avuto nessun problema e sono molto ma molto piu complicati farli funzionare, neanche con i cncdrive ho avuto questi problemi, ho anche un driver leadshine motori dc, stessi problemi, non gira, saluti dalmazio

Walter59
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: mercoledì 2 settembre 2009, 23:49
Località: Bresso (MI)

Re: aiuto driver leadshine acs 806

Messaggio da Walter59 » sabato 22 novembre 2014, 14:55

Le immagini dei miei settaggi, io ho la versione 1 del FW ed uso il SW di configurazione "Pro Tuner ACS806 ver. 1.1.0" vedi tu se trovi qualche analogia con la tua versione, non penso che lo abbiano stravolto. Bene o male i parametri da settare sono sempre gli stessi.

Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: aiuto driver leadshine acs 806

Messaggio da dmoglianesi » sabato 22 novembre 2014, 15:10

Infatti e completamente differente, le lancio questa versione non si collega la porta seriale, ora non posso provare lo faro lunedi al lavoro ciao e grazie

Walter59
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: mercoledì 2 settembre 2009, 23:49
Località: Bresso (MI)

Re: aiuto driver leadshine acs 806

Messaggio da Walter59 » sabato 22 novembre 2014, 16:04

Solo un particolare che mi sono dimenticato di dirti, nella terza immagine, dove ci sono le ipostazione dell' ELECTRICAL GEAR il numeratore lo devi mettere a 1. io uso 20 perchè non posso salire troppo con la frequeza di step.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”