Allego alcune foto.
VTX2.4022V2 riscalda......
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: giovedì 8 gennaio 2015, 20:47
- Località: Brindisi
VTX2.4022V2 riscalda......
Allego alcune foto.
Re: VTX2.4022V2 riscalda......
Ma ,
sentire l'azienda innominabile per avere un bricciolo di assistenza ...
altrimenti vedo che queste persone sono si brave a vendere materiale , ma poi spariscono nel nulla lasciando gli utenti nella M. totale.
Un motivo in più quindi per diffidare da venditori del genere ed affidarsi a chi offre un supporto serio ad affidabile per i propri prodotti.
Riguardo a mach3 , cmq , c'è un post recentissimo con un paio di link che potrebbero servirti ...
sentire l'azienda innominabile per avere un bricciolo di assistenza ...
altrimenti vedo che queste persone sono si brave a vendere materiale , ma poi spariscono nel nulla lasciando gli utenti nella M. totale.
Un motivo in più quindi per diffidare da venditori del genere ed affidarsi a chi offre un supporto serio ad affidabile per i propri prodotti.
Riguardo a mach3 , cmq , c'è un post recentissimo con un paio di link che potrebbero servirti ...
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: giovedì 8 gennaio 2015, 20:47
- Località: Brindisi
Re: VTX2.4022V2 riscalda......
Ok! Provo a darci un occhiata.... E scusatemi se nn so alcune cose....
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: giovedì 8 gennaio 2015, 20:47
- Località: Brindisi
Re: VTX2.4022V2 riscalda......
Salve a tutti, ritornando al discorso di cui sopra, nn ho ottenuto grandi risultati ho riguardato la configurazione ed e'ok ma credo anzi sono sicuro che nella regolazione della vref abbia spostato il trimmer della frequenza di chopper.
Il punto è:come faccio a controllare e ripristinare la frequenza sui 16/17khz avendo a disposizione un tester ? (lui buono io meno).
Inoltre può influire qst sulla nn linearità di movimento dei motori?
Grazie a tutti.
Il punto è:come faccio a controllare e ripristinare la frequenza sui 16/17khz avendo a disposizione un tester ? (lui buono io meno).
Inoltre può influire qst sulla nn linearità di movimento dei motori?
Grazie a tutti.
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: giovedì 8 gennaio 2015, 20:47
- Località: Brindisi
Re: VTX2.4022V2 riscalda......
A ribuonasera volevo aggiungere che la scheda e' collegata ad un portatile
Evo N800v con processore pentium 4.
Attendo speranzoso.
Evo N800v con processore pentium 4.
Attendo speranzoso.
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: giovedì 8 gennaio 2015, 20:47
- Località: Brindisi
Re: VTX2.4022V2 riscalda......
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43566
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
Re: VTX2.4022V2 riscalda......
se scalda la scheda prova a metterci una ventolina... poi se i motori sussultano le cause sono diverse, potrebbe essere che hai collegato male i motori, potrebbe essere la velocità eccessiva, come potrebbe essere appunto il fatto che utilizzi un portatile ...

-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: giovedì 8 gennaio 2015, 20:47
- Località: Brindisi
Re: VTX2.4022V2 riscalda......
Grazie kalitom per la risposta, in effetti le ho provate tutte, i motori sono dei MAE HY 200 2215.
I fili : verde-verderosso, (bianco-biancorosso ho provato ad invertire i fili ma i motori perdono passi sussultano avanti ed indietro. Vref 047V. Adesso a parte la frequenza mi rimane da provare con un pc da tavolo.
I fili : verde-verderosso, (bianco-biancorosso ho provato ad invertire i fili ma i motori perdono passi sussultano avanti ed indietro. Vref 047V. Adesso a parte la frequenza mi rimane da provare con un pc da tavolo.
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: giovedì 8 gennaio 2015, 20:47
- Località: Brindisi
Re: VTX2.4022V2 riscalda......
Buonasera a tutti, mi dispiace fare domande forse un po superate o sono stati argomenti già trattati in altre sez....
Volevo chiedere perché la parallela di un portatile nn va bene per pilotare una scheda driver, ed inoltre se esiste una interfaccia capace di aumentare le potenzialità di detta parallela o capace di adattare una seriale o usb.
Grazie a tutti per le eventuali risposte.
Volevo chiedere perché la parallela di un portatile nn va bene per pilotare una scheda driver, ed inoltre se esiste una interfaccia capace di aumentare le potenzialità di detta parallela o capace di adattare una seriale o usb.
Grazie a tutti per le eventuali risposte.
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43566
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
Re: VTX2.4022V2 riscalda......
ci sono portatili che vanno bene/benino altri che non vanno ... la scheda in questione necessiterebbe di segnali di step e dir puliti e netti di 5 volt (ttl) , spesso i portatili tirano fuori dalla parallela qualcosa in meno ma anche tipo 3,3 volt ... Fossi in te proverei su un pc fisso con porta parallela, per assicurarmi che tutto sia ok. la UC100 è un motion controller che da una porta USB tira fuori una parallela standard, con segnali molto puliti

-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: giovedì 8 gennaio 2015, 20:47
- Località: Brindisi