Problema nema 24

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
jakal_
Member
Member
Messaggi: 349
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2011, 18:35
Località: bologna

Problema nema 24

Messaggio da jakal_ » sabato 24 gennaio 2015, 15:11

Ciao a tutti, ho acquistato un nema 24 hight torque 3.9nm sul sito rdlab, x montarlo sul quarto asse, comandato dall dm542.. Ho provato a collegarlo sia in serie che in parallello e in unipolare, ma stalla di brutto!!! Praticamento non funzi x un c...o!
Credendo che fosse l ali a non erogare abbastaza a gli ho attaccato un ali 7v 15a, ma le cose non cambiano..
Avete qualche idea di cosa possa essere?
O il motore e guasto??
Gli errori ortografici sono frutto dell autocorrezione dell iphone..

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Problema nema 24

Messaggio da vdeste » sabato 24 gennaio 2015, 15:39

Se hai scritto bene ..7V sono troppo pochi, dagli la tensione massima che sopporta il driver.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

jakal_
Member
Member
Messaggi: 349
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2011, 18:35
Località: bologna

Re: Problema nema 24

Messaggio da jakal_ » sabato 24 gennaio 2015, 16:23

Chiedo scusa sono 27v
Gli errori ortografici sono frutto dell autocorrezione dell iphone..

turbina

Re: Problema nema 24

Messaggio da turbina » sabato 24 gennaio 2015, 21:30

-La corrente impostata è giusta? Puoi misurare la corrente assorbita dall'azionamento?
-La cassa del motore è completamente fredda?
-Alcuni azionamenti hanno un circuito di stand-by , se non dai la giusta polarità agli impulsi di step rimandono tra il stand-by e l'attivo

jakal_
Member
Member
Messaggi: 349
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2011, 18:35
Località: bologna

Re: Problema nema 24

Messaggio da jakal_ » domenica 25 gennaio 2015, 10:01

La corrente l ho impostata sia piu bassa che piu altra tramite gli switch che sono sull azionamento, ma non noto molta differenza, il motore chiaramente piu gli do corrente piu scalda, che intendi con giusta polarita agli step?
Vorrei far girare il quarto asse un po fortino da usarlo in modalita tornio, la mia riduzione e 4/1..
Gli errori ortografici sono frutto dell autocorrezione dell iphone..

kw3

Re: Problema nema 24

Messaggio da kw3 » domenica 25 gennaio 2015, 16:25

Stai utilizzando il miscrostep ?? ( meglio non utilizzarlo ....)
i parametri di accelerazione nel soft sono configurati correttamente ? (G , velocità iniziale , ah , che soft utilizzi ??)

NB un motore stepper perde coppia all'aumentare della velocità ....

http://www.velmex.com/motor_torque.html
http://www.orientalmotor.com/technology ... otors.html

e molto probabilmente stai chiedeno troppo rispetto a quello che riesce a fare .
Di norma un 4 asse non viene utilizzato come un tornio , ma se hai questa necessità , magari puoi utilizzare un motore brushless con controller PWM ( molti soft hanno la possibilità di gestire un segnale PWM di velocità ).

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43566
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Problema nema 24

Messaggio da kalytom » lunedì 26 gennaio 2015, 11:13

sei certo della sequenza dei fili ? hai controllato con un multimetro ?
Immagine

jakal_
Member
Member
Messaggi: 349
Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2011, 18:35
Località: bologna

Re: Problema nema 24

Messaggio da jakal_ » lunedì 26 gennaio 2015, 20:26

Intendi a+ a- e b+ b-?
Gli errori ortografici sono frutto dell autocorrezione dell iphone..

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Problema nema 24

Messaggio da Franco99 » lunedì 26 gennaio 2015, 20:51

Se questo è il datasheet del tuo motore (LINK), per il collegamento
parallelo i fili vanno collegati così:

Corrente = 2,8A (3,9Nm)

A+ = filo ROSSO e filo BLU
A- = filo NERO e filo GIALLO

B+ = filo BIANCO e filo MARRONE
B- = filo VERDE e filo ARANCIO

Saluti,

Franco

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”