messa a terra e cavi schermati

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
soanlu
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 9:03
Località: roma

messa a terra e cavi schermati

Messaggio da soanlu » domenica 8 febbraio 2015, 19:07

Buonasera a tutti!!!!
pian pianino sto cercando di far funzionare la mia fresa a ma i risultati sono un pochino deludenti dal punto di vista della precisione :cry: nelle opportune sezioni cercherò di trovare risposte sia per la configurazione di mach 3 e sia per prove da effettuare per capire come mai è così imprecisa ...

prima di riprendere sulla parte meccanica volevo avere dei consigli sullo schema dei collegamenti delle messe a terra in modo da riprendere il lavoro qualche certezza :D

purtroppo per risparmiare ho acquistato un controller cinese ed ho notato fin da subito che alcuni piedini del db9 pin non facevano contatto ma prima di ricomprare il tutto volevo fare ulteriori prove e capire con esattezza come effettuare i cablaggi della messa a terra.

un problema che riscontro è che se muovo i motori utilizzando i comandi del controller (tastierino) i motori si muovono senza emettere alcun tipo di rumore mentre non appena collego la parallela e utilizzo mach 3 si sentono ronzii molto forti da tutti i motori.

nello schema allegato (l'immagine non si riferisce alla mia fresa ma l'ho presa dal web) ho cercato di rappresentare i collegamenti che sto utilizzando.

i dubbi che ho sono i seguenti:
1) dove devo collegare la schermatura dei cavi che utilizzo per i motori? sto utilizzando dei cavi bipolari con schermatura
(lato motore non dovrebbe essere collegata).
2) il case del pc ed il case che contiene il controller devono essere messi a terra? se si dove li collego?
3) la struttura in ferro della fresa deve essere messa a terra? se si dove la collego?
4) le porte parallele (sia del Pc che del controller) devono essere collegate a terra? queste non saprei proprio come collegarle...

sull'attuale controller sono presenti n. 6 optoisolatori "high speed"

scusate il mare di parole ma per me non è facile descrivere via "tastiera" :D


grazie mille per la pazienza!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”