centro di lavoro orrizzontale

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Bio
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 18:36
Località: Colle Umberto

centro di lavoro orrizzontale

Messaggio da Bio » lunedì 6 aprile 2015, 22:20

Ciao,
Qualcuno mi sa dare una classifica dei vari centri di lavoro orizzontali ?

berta
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:01
Località: Lecco

Re: centro di lavoro orrizzontale

Messaggio da berta » lunedì 6 aprile 2015, 22:41

Una classifica non la saprei fare. Ogni macchina penso abbia i suoi punti forti e deboli.
Nell'ambiente degli orizzontali comunque ai vertici dovrebbero per costruzione e precisione esserci Yasda e poi Mitsui Seiki.
Mitsui la conosco e sulla precisione è al top. Ma non è facile la manutenzione.
Ho anche Enshu che secondo me è una macchina ottima per la produzione (mi trovo meglio che con Mitsui) qui in Italia non molto conosciuta (pochi anni fa era anche fallito l'importatore).
Ho avuto anche Quaser ma categoria inferiore. Macchina onesta comunque e per i lavori che faccio io andava benone.
Altro non so dirti.
Ciao

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: centro di lavoro orrizzontale

Messaggio da TIRZAN » martedì 7 aprile 2015, 9:00

ce ne sono una infinità..dipende soprattutto da cosa ci si deve lavorare.

Bio
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 18:36
Località: Colle Umberto

Re: centro di lavoro orrizzontale

Messaggio da Bio » mercoledì 8 aprile 2015, 19:33

Il lavoro è di produzione (lavorazioni di fusioni in alluminio e pezzi meccanici in c40,forature filettature spianature ecc....),quindi cambio pallet ,possibilità di inserirla su un'isola robotizzata.
Le marche che conosco come centri verticali e valide sono makino e mazak
Se qualcuno mi sa dare altre delucidazioni
grazie

torn24
God
God
Messaggi: 5320
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: centro di lavoro orrizzontale

Messaggio da torn24 » giovedì 9 aprile 2015, 8:07

Io conosco personalmente Mazak e McM , la Mazak è maggior produttore mondiale, non sono le macchine migliori ma sono valide.
Ho una simpatia per McM, marchio italiano, ma presumo che le giapponesi hanno da dire qualcosina in più :wink:

Per scegliere un centro di lavoro orizzontale, prima della casa costruttrice, bisogna stabilire il cubo di lavoro ossia le dimensioni massime che si debbono lavorare, poi stabilire quanti pallet sarebbero ideali per le nostre esigenze, ossia più pallet più particolari che si possono lavorare contemporaneamente, dimensioni del cubo di lavoro e numero di pallet aumentano notevolmente il costo del centro di lavoro, quindi se non sono indispensabili si scelgono pochi pallet di piccole dimensioni.

Che tipo di macchina si vuole, macchina economica "si fa per dire perché un centro orizzontale è costoso di suo" si potrebbe valutare HAAS cnc, macchina eccellenti andare sul giapponese.


Se si hanno soldi a disposizione, e prospettive di lavoro, si potrebbe pensare a un FMS , con singolo centro di lavoro e possibilità di espanderlo in futuro aggiungendo al sistema nuovi centri di lavoro, è un investimento maggiore ma se si parla DI ISOLA ROBOTIZZATA è meglio pensare al futuro subito che fare step intermedi.
CIAO A TUTTI !

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3196
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: centro di lavoro orrizzontale

Messaggio da TIRZAN » giovedì 9 aprile 2015, 11:23

dove stò io abbiamo delle Nippei Toyama ed una Sugino....sono medio/piccole e fanno per lo più forature su pezzi in acciaio ed alluminio e qualche fresatura.
fino ad alcuni anni fà c'era anche una Mori Seiki (quella originale non DMG/Mori) a doppio pallet (ognuno con 4 facce per staffare i pezzi)....in pratica mentre ne lavorava uno l'altro era fuori macchina per caricare i pezzi....ora la stanno vendendo.

la più impressionante per velocità di lavorazione che ho visto è una Roku Roku che stà quà vicino dove lavora un amico.

se serve velocità di esecuzione (es se devi fare tante forature,maschiature,ecc) meglio una macchina medio/piccola....altrimenti io punterei su qualcosa di più grande che torna sempre comoda.

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: centro di lavoro orrizzontale

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 10 aprile 2015, 9:44

Una macchina si valuta per quello che andremo a fare: dimensioni, materiali da lavorare, precisioni che vogliamo ottenere. Di orizzontali ce ne sono tante alle sopracitate aggiungi starrag per grandi dimensioni, la yasda è tra le più precise
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”