Mandrino

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
massimo
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 18:43
Località: RC

Mandrino

Messaggio da massimo » martedì 26 febbraio 2008, 9:37

Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e questa è il mio primo post.
Posseggo una fresatrice per produzione di PCB, ed a causa di un cattivo allineamento ho assistito ad un evento molto poco probabile ma, ahimè, accaduto: la punta, durante una lavorazione, si è rotta verticalmente piuttosto che orizzontalmente, causando il permanere di un pezzo all'interno del mandrino...
Il modello di fresa è la QC5000 della T-tech.
L'informazione che richiedo è la seguente: qualcuno può dirmi come posso fare per liberare il mandrino? Le punte ora entrano solo per il 20% a causa dell'ostruzione, e non sono in grado di effettuare lavorazioni.
Mi hanno chiesto 500 euro solo per l'invio del pezzo in USA e la sostituzione, ma sono convinto che posso anche trovarlo a molto meno, sostituendolo io. Posso anche inviare la foto, se qualcuno lo ritiene necessario.
Ringrazio anticipatamente chi vorrà  rispondermi e cercare di aiutarmi nel trovare una soluzione.
A presto

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43552
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 26 febbraio 2008, 10:02

Benvenuto Massimo
Immagine

Carlo_5
Member
Member
Messaggi: 551
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 3:59
Località: Pr. Messina
Contatta:

Messaggio da Carlo_5 » martedì 26 febbraio 2008, 10:49

Benvenuto se posti una foto faciliti chi potrebbe darti una dritta, magari un paio di foto in cui si veda la parte anteriore e la parte posteriore.
Magari e possibile praticare un forellino sul lato posteriore del mandrino per inserire un caccia-spine ed espellere la punta rotta.

massimo
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 18:43
Località: RC

Messaggio da massimo » martedì 26 febbraio 2008, 12:19

Ecco in allegato un paio di foto, se non va bene la risoluzione le rifaccio.
Ora sono al lavoro, ho solo queste...
Grazie mille veramente


Va be ... queste te le ho ridimensionate ... le prossime leggi il link che ho messo sotto ... Velleca ... :wink: ...

Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da tandu » martedì 26 febbraio 2008, 12:30

Mi sa che devi restringere un pò le foto!
:wink:

Comunque benvenuto!
:D
Giuseppe

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » martedì 26 febbraio 2008, 12:57

che fotografo che sei.........
velleca ti inchiappetta...... hihihi

cmq non ti impressionare!!!

massimo
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 18:43
Località: RC

Messaggio da massimo » martedì 26 febbraio 2008, 13:07

Le ho fatte col cellulare.... Pomeriggio posterò qualche foto a 10Mpixel...
Ciao :D

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 26 febbraio 2008, 14:42

Massimo ... ciao sono Velleca ...

Ti prego di leggere per bene il regolamento del forum e di ridimensionare le tue foto ...

Ti posto un link ... leggilo ... e se hai difficoltà  chiedi pure ...

E vai a ridimensionare le tue foto ... :D ...

Il link che parla di come pubblicare le foto ...


-------------------------
Le dimensione massime suggerite da regolamento sono 540 larghezza per 800 altezza ...
Nel link sotto ho riunito qualche considerazione a riguardo ... e c'è anche un piccolo programma che facilita il "resize" ... si istalla nel menu a tendina del "mouse" e se lo usa nel momento stesso di pubblicare una foto ... "IMAGE RESIZER" ... dentro il topico lo trovi ... ma qualsiasi programma di foto ritocco farà  il lavoro ..
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=3087


http://www.velleca.it/manualiforum/IMAGE_RESIZER.rar

carlo1974
Senior
Senior
Messaggi: 2101
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 15:34
Località: cervia (ra)

Messaggio da carlo1974 » martedì 26 febbraio 2008, 19:56

per cavare la punta rutta hai due strade:la prima è portare il tutto da uno che ha l'elettroerosione.dovresti spendere anche poco.....la seconda è forare il codolo che ti è rimasto dento con una fresa in micrograna.la seconda operazione và  fatta su una fresatrice decisamente rigida e con una fresa che sia un millimetro in meno del foro del tuo mandrino.se non conosci nessuno che abbia una fresatrice rigida che sia disposto a farti il lavoro , ti rimane l'elettroerosione.prova ad andare da uno stampista.di solito ne possiedono una...ciao!

lux72
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 23:09
Località: Casale sul sile (Treviso)

Messaggio da lux72 » martedì 26 febbraio 2008, 20:01

Visto che ormai e' inutilizzabile, perchè non provi a smontarlo!

forse da dietro ti riesce.

NEURONE
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 19:34
Località: ROMA

Messaggio da NEURONE » martedì 26 febbraio 2008, 21:16

perdonami se dissento, ma l'elettroerosione (a tuffo in questo caso) comporta la totale immersione nel liquido dielettrico ( derivati del petrolio)
del povero elettromandrino che dopo un lavoro del genere di sicuro sarà  spacciato.
se il moncherino di fresa non è in metallo duro io tenterei di forarlo manualmente con delle punte al widia o addirittura con delle molette. ci vorra davvero molto tempo per fare un forellino utile nel quale ci pianterai un tondino metallico intriso in qualche collante. fatto cio tenterei di estrarlo trazionando il tondino e magari con qualche colpetto leggero con un martello.
il metodo potrebbe fallire ma almeno l'elettromandrino e ancora salvo.
se invece il moncherino è in metallo duro puoi sperare che si sia criccato e tirarlo via in briciole.
in alternatina c'è il P.P.S (Padre Pio Sistem) ma non garantisco :lol:

carlo1974
Senior
Senior
Messaggi: 2101
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 15:34
Località: cervia (ra)

Messaggio da carlo1974 » giovedì 28 febbraio 2008, 22:26

ovviamente è da smontare.in qualsiasi modo si proceda,bisogna smontare.almeno secondo me.

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » giovedì 28 febbraio 2008, 23:23

Quanto è grosso il foro?
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

massimo
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 18:43
Località: RC

Messaggio da massimo » venerdì 29 febbraio 2008, 10:34

Il foro è per punte standard da 3.175.
Sto studiando le varie alternative che mi state proponendo, grazie per l'interessamento.
Saluti

Carlo_5
Member
Member
Messaggi: 551
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 3:59
Località: Pr. Messina
Contatta:

Messaggio da Carlo_5 » venerdì 29 febbraio 2008, 11:00

Metodi non invasivi un po di svitol lasciato per qualche ora,
oppure provare a scaldare il pezzo per farlo dilatare.
Ciao

Rispondi

Torna a “Meccanica”