blocchetto ferma corsa per BV 20

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
argo58
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 10:19
Località: francofonte sr

blocchetto ferma corsa per BV 20

Messaggio da argo58 » lunedì 18 maggio 2015, 11:03

ciao a tutti, ecco un altro "accrocco :idea: " per il mio compagno di lavoro BV 20, un limitatore di corsa della torretta, lo spessore e di 10 mm. si blocca con una chiave a brucola da 4 mm e per toglierlo ,basta allentare la vite girare il blocchetto inferiore e sfilarlo dall'alto, :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
brunart
Senior
Senior
Messaggi: 2838
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
Località: Messina

Re: blocchetto ferma corsa per BV 20

Messaggio da brunart » lunedì 18 maggio 2015, 13:38

le cose più sono semplici e più è difficile idearle e realizzarle
ti faccio i complimenti
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!

Avatar utente
darix
Senior
Senior
Messaggi: 2352
Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
Località: Palermo

Re: blocchetto ferma corsa per BV 20

Messaggio da darix » lunedì 18 maggio 2015, 16:12

Mi sa che te lo copio!
SAFETY FIRST!

Marco Andretto
Member
Member
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 12:39
Località: Badia Polesine, Rovigo

Re: blocchetto ferma corsa per BV 20

Messaggio da Marco Andretto » giovedì 30 luglio 2015, 22:55

Come funziona? E cosa fa che non ho mica capito? Grazie.

Avatar utente
nicio91
Member
Member
Messaggi: 397
Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 10:15
Località: Ancona

Re: blocchetto ferma corsa per BV 20

Messaggio da nicio91 » venerdì 31 luglio 2015, 1:12

Serri la bruGola e lui se ne sta fisso sulla guida longitudinale del tornio per farti da battuta al carro!!!
Stesso concetto dei fermi stellari..
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

Mangusta

Re: blocchetto ferma corsa per BV 20

Messaggio da Mangusta » venerdì 31 luglio 2015, 20:48

Non conosco il B20 ma credo sia utile sottolineare che, in via generale, se il carro del tornio non dispone del bottone di sgancio o sistema a frizione sulla barra o altri sistemi, bisogna stare attenti a staccare gli avanzamenti prima ed accostare a mano fino a toccare il fermo in questione.

renao_pens
Member
Member
Messaggi: 315
Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2014, 13:15
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: blocchetto ferma corsa per BV 20

Messaggio da renao_pens » domenica 9 agosto 2015, 16:19

Mi sono lasciato contagiare da argo58 sull’utilità del blocchetto per la limitazione della corsa al carro, aggeggio che trovo molto utile in lavorazioni ripetitive dove non si deve mai oltrepassare una certa soglia.

Naturalmente il BV20 non ha sistemi di sgancio automatici, per cui è imperativo seguire il consiglio di mangusta sull’obbligo di disinserire gli avanzamenti automatici in prossimità di tale “blocco”.

Per pigrizia e comodità ho preferito semplificarne la costruzione con due barrette che avvicinandosi tra di loro mediante due brugole Ø 8 mm. vanno a stringere le guide creando il blocco all’avanzamento del carro dove è necessario, quando poi non serve, basta allentarle e trasferirlo sotto il mandrino.

Non è bello a vedersi come quello dell’ispiratore sopra citato, ma posso garantire che anche nella semplicità della mia scelta realizzativa funziona egregiamente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

renao_pens
Member
Member
Messaggi: 315
Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2014, 13:15
Località: Bagnolo Mella (BS)

Re: blocchetto ferma corsa per BV 20

Messaggio da renao_pens » lunedì 10 agosto 2015, 19:02

Ieri ho postato un blocchetto realizzato per la limitazione della corsa del carro.

Oggi con il tornio ho avuto modo di utilizzarlo parecchio nella lavorazione di un piccolo albero eccentrico e ne riconfermo la validità, nonostante detta mia realizzazione sia di una semplificazione costruttiva disarmante.

Va benissimo per segnare il limite invalicabile in una lavorazione ripetitiva perché evita di dover continuare a tenere il punto tramite il nonio.

Ma ho voluto scrivere nuovamente non per rimarcare quanto sopra ma per richiamare e sottolineare l’importanza delle raccomandazioni di mangusta circa l’obbligo di disinserire gli avanzamenti automatici in prossimità di detto blocco.

Infatti oggi mi è proprio successo quello che non mi sarei mai aspettato (perché di solito stò sempre molto in guardia) dove, ultimata la lavorazione dell’alberino per la quale avevo posizionato il blocco carro, ho proseguito con altri lavori dimenticandomi completamente del condizionamento citato.

Quando durante una sgrossatura il carro è arrivato ad urtare tale limite, me ne sono accorto subito ma ormai era troppo tardi perchè con la chiocciola in pressione, non c’è stato più verso di alzare la leva di disinserimento dell’avanzamento automatico e siccome l’utensile si trovava in prossimità del mandrino, quei due secondi di smarrimento prima di realizzare di premere lo stop... hanno causato una collisione che avrei preferito evitare.

Per fortuna il mio è un tornietto con poca potenza (550W) ed il danno alla fine è stato solo estetico con una bella rigatura sulle griffe, ma avrebbe potuto andare molto peggio.

Sò che mi sono ripetuto, ma ho voluto portare questa mia esperienza negativa che mai avrei pensato potesse accadere per via di un banalissimo aggeggio come quello che abbiamo in argomento... utilissimo quanto insidioso se vengono sottovalutate le necessarie precauzioni.

Per cui mi unisco nuovamente a mangusta ...e parlo per esperienza... nel raccomandare di disinserire l’avanzamento automatico del carro in prossimità del citato blocco/limitazione.

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”