Aiuto configurazione MACH3

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Oscar74
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2007, 16:59
Località: Bari

Aiuto configurazione MACH3

Messaggio da Oscar74 » venerdì 29 febbraio 2008, 10:16

Buongiorno ragazzi,
Ho assemblato l’elettronica come da foto per il funzionamento di 3 motori MAE HY200 2220
I collegamenti sono i seguenti:
(Motore) (Scheda)
Bianco/Verde - A+
Verde - A-
Bianco/Rosso - B+
Rosso - B-
(I cavi bianco e nero dei motori non sono stati collegati)

La scheda è una 3 assi 2 Ampere mod. MD3AXIS8435L della MDFLY.COM di cui allego il datasheet.
Dopo aver configurato MACH3 e dato tensione non si muoveva nulla a volte uno dei tre motori (a dir vero sempre lo stesso) ronzava un poco ed in particolare l’asse rimaneva bloccato ovvero non si faceva ruotare con le mani cosa che avveniva con gli altri due motori
Spero e credo che sia un problema di configurazione di MACH3
Allego la mia configurazione e spero che qualcuno mi possa aiutare anche perché ci ho speso su un po’ di soldini in piu’ è anche in arrivo la mia Proxxon MF70 che dovrei successivamente modificare a CNC elettronica permettendo.
Ho postato altri messaggi e mai nessuno mi risposto!!! .. forse vi saro virtualmente antipatico!!
Grazie comunque per eventuali aiuti o suggerimenti.
Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Oscar74
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2007, 16:59
Località: Bari

Messaggio da Oscar74 » venerdì 29 febbraio 2008, 10:19

mancava l'ultima schermata di mach3
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » venerdì 29 febbraio 2008, 22:00

Oscar, nella prima schermata devi abilitare ... ( spunta verde )

enable 1
enable 2
enable 3

con la relativa porta (1) ed i suoi pin relativi, altrimenti non ti si muove
niente sicuro ;)
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43561
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » venerdì 29 febbraio 2008, 22:53

si , devi dare l'enable sui pin 8-9-14
Immagine

giordano58
Junior
Junior
Messaggi: 73
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:25
Località: Osimo (AN)

Messaggio da giordano58 » sabato 1 marzo 2008, 0:21

Ciao. Posto le schermate della mia configurazione. Spero possano esserti utili. Saluti.
_______________________
Giordano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Oscar74
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2007, 16:59
Località: Bari

Messaggio da Oscar74 » domenica 2 marzo 2008, 7:14

FUNZIONA!!!
Ciao ragazzi grazie per le risposte ho abilitato gli enable e il motori con il file roadrunner in GCODE hanno incominciato a girare.
Pe gli amici che mi hanno risposto provo ad approfittare delle vs. gentilezza per richiedere una domanda che ho fatto nela sezione meccanica ed a cui nessuno mi ha risposto:
si puo' fresare senza HOME e LIMITI ovvero senza inserire fisicamente gli switch partendo dallo zero pezzo per sfioramento ed attivando lo start in mach3?
Per Giordano ho visto che tu hai solo l'HOME ovvero solo 3 switch (e non i classici 6) quindi senza limiti che li hai impostato via software ma a che ti serve avere solo l'Home?
Grazie per la pazienza e saluti

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » domenica 2 marzo 2008, 10:05

Sulla mia cnc ho messo 6 switch, 2 per asse e sono collegati all'E-stop.

Prima di iniziare i taglio sposto gli assi, mandandoli a premere gli switch, e poi mi allontano di qualche 5 mm.
Piazzo il pezzo sul tavolo e senza muovere gli assi modifico il valore nelle barre del visualizzatore (non ricordo come si chiama) controllando la posizione nel riquadro nero dove si vede il pezzo da tagliare, le due linee viola verticale e orizzontale le avvicino al pezzo e poi taglio.

Non ti so dire se questo metodo è corretto, ma quando non conoscevo ancora questo sito andavo avanti come meglio potevo e ora mi è rimasto.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » domenica 2 marzo 2008, 11:25

Oscar74 ha scritto: si puo' fresare senza HOME e LIMITI ?
Certo che si, e pure alla grande.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

giordano58
Junior
Junior
Messaggi: 73
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:25
Località: Osimo (AN)

Messaggio da giordano58 » domenica 2 marzo 2008, 18:08

Ciao Oscar. Gli switch in effetti sono i clssici 6, 2 per ogni asse collegati in serie tra loro. Mach3 gestisce sia limiti software che meccanici. Cosi configurati, servono per l'home o azzeramento degli assi. In questo modo, raggiunto lo zero, il motore si ferma e poi ruota di un pò in senso contrario fino a liberare lo switch. Come avrai notato, per ogni home esistono altre due voci relative allo stesso asse. Ad esempio, per l'asse Z oltre a Z Home c'è anche Z -- e Z ++. Queste impostazioni servono invece ad impedire che durante la lavorazione, per un errore di programma o manovra errata, l'asse vada a fondo corsa sia in positivo che in negativo, evitando così danni alla macchina. In questo caso è necessario impostare la voce 'Ignora i limiti in automatico' premendo il relativo pulsante nella sezione 'Impostazioni' . Saluti.
__________________________
Giordano

Oscar74
Newbie
Newbie
Messaggi: 27
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2007, 16:59
Località: Bari

Messaggio da Oscar74 » domenica 2 marzo 2008, 19:17

Ciao Engine,
mi puoi spiegare meghlio come si fà  a fresare senza Home e Limiti hardware.
Io provo a buttarla lì :
sfioro il pezzo muovendo manualmente i motori quindi definisco lo zero pezzo
azzero con gli MDI gli assi
parto con il run del gcode.
Ovviamente nel gcode non ci devono essere richiami di Homing GXX (non mi ricordo l'istruzione!)
Mi viene anche un altro dubbio il Mach3 all'avvio o allo start del gcode esegue automaticamente l'Homing?...se si si puo' disattivare in qualche questo automatismo nelle impostazioni?
Non so' se sto farneticamdo mi sto avvicinando piano piano a questo mondo quindi se dico fesserie non dare peso!
Grazie e saluti

Rispondi

Torna a “Mach3”