Info su macchina utensile Hurco VTXU

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Cap04
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 26 maggio 2015, 20:17
Località: Firenze

Info su macchina utensile Hurco VTXU

Messaggio da Cap04 » mercoledì 27 maggio 2015, 11:47

Buon giorno,
vorrei comprare un centro di lavoro a 5 assi (con tavola roto-basculante), non ho molta esperienza su questa tipologia di macchina perché fino ad ora abbiamo tutte macchine fino a 4 assi.
Ad oggi abbiamo preso in considerazione 2-3 tipi di macchine:
la DMG molto bella esteticamente e sicuramente di ottima qualità anche come service post-vendita, ma molto più costosa rispetto alla Hurco che a quanto ho capito ha un ottimo controllo, ma la struttura? Si riesce a fresare anche materiali molto tenaci e in molti casi già bonificati?
Fermi macchina nell'anni successivi?
Come azienda è una grossa multinazionale quotata a wall street con sedi in tutto il mondo.
Qui in Toscana non è molto diffusa, così non ho informazioni.
Vi chiedo se qualcuno di voi la usa o ha delle informazioni da parte di chi la usa (quello che dicono i rappresentanti lasciamolo stare).
Grazie

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Info su macchina utensile Hurco VTXU

Messaggio da Pedro » mercoledì 27 maggio 2015, 14:02

Ti ricordo che il regolamento, e sei invitato a leggerlo attentamente, dice espressamente che il crossposting, cioè postare più volte lo stesso messaggio in più sezioni, è vietato e pertanto ho cancellato l'altro messaggio fotocopia
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6004
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Info su macchina utensile Hurco VTXU

Messaggio da Fiveaxis » giovedì 28 maggio 2015, 0:48

Se io dovessi scegliere una fresatrice a 5 assi sceglierei tra questi nomi:
_Fidia (italiana)
_Hermle (tedesca)
_Micron (Svizzera)(?) (solo la serie HSM...)
_OKK (Giapponese)
_Makino (Giapponese)

Le ho messe in ordine di classifica (mia personale)
Ce ne sono altri di marchi, ma secondo me questi rappresentano il TOP.

Mettendo sullo stesso piano le meccaniche (in effetti quelle in elenco sono tutte meccaniche con standard qualitativi di elevatissimo pregio) sui controlli invece ci sono delle differenze.
Personalmente penso che le giapponesi, parlando di CN, siano un gradino sotto rispetto ai marchi europei.
Questo lo penso poichè, per gestire una 5 assi i migliori controlli sono quelli europei ...Fanuc, con tutto il rispetto per la sua grande affidabilità e diffusione, non è il CN giusto per una gestione della cinematica macchina in lavorazione HSC (acronimo di High Speed Cutting - lavorazione ad alta velocità).

Dal mio punto di vista, orientarsi su una fresatrice a 5 assi basandosi sul prezzo di listino più economico, è una scelta sbagliata: le 5 assi sono macchine estremamente complesse e rappresentano un investimento importante per un'officina.
Sarebbe come voler comprare una "gran turismo" ed orientarsi su marchi cinesi per risparmiare... :D
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Cap04
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 26 maggio 2015, 20:17
Località: Firenze

Re: Info su macchina utensile Hurco VTXU

Messaggio da Cap04 » venerdì 29 maggio 2015, 23:08

Grazie fiveaxis per la tua personale classifica,
nel mio caso vi ho elencato le due macchine su cui ero indeciso, certamente ce ne sono di più economiche e di più costose.
Secondo me ogni azienda deve scegliere le macchiana più adeguata al proprio lavoro; è inutile svenarsi per comprare una gran turismo se la stessa cosa la può fare benessimo con un'ottima berlina :D
Comunque ho deciso per la Hurco, mi hanno rassicurato sulla struttura e meccanica con dei video di lavorazione, il controllo a detta anche dei concorrenti è eccellente. Speriamo sia la scelta giusta...

danymt03
Junior
Junior
Messaggi: 112
Iscritto il: sabato 17 marzo 2012, 21:39
Località: ascoli piceno

Re: Info su macchina utensile Hurco VTXU

Messaggio da danymt03 » lunedì 1 giugno 2015, 18:34

ciao Cap04!! poi facci sapere come ti va!!! e se sarai soddisfatto!!!

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6004
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Info su macchina utensile Hurco VTXU

Messaggio da Fiveaxis » lunedì 1 giugno 2015, 20:22

Se non sono indiscreto, potresti dirci le caratteristiche della macchina e quanto l'hai pagata (o il prezzo di listino)...
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Innaig
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 15:49
Località: Forlì

Re: Info su macchina utensile Hurco VTXU

Messaggio da Innaig » lunedì 1 giugno 2015, 20:31

Ti hanno rassicurato con dei video???
Ma non hai fatto neanche un test di fresatura da loro?
Hai mai acquistato un'automobile guardando la pubblicità?
Non credo.
Mi sembra una grave imprudenza soprattutto su una macchina a 5 assi.
Se sei ancora in tempo vai ad eseguire un test e poi fallo misurate su una macchina 3D certificata.

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Info su macchina utensile Hurco VTXU

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 3 giugno 2015, 14:24

la tavola com'è controllata ?
Encoder su motori o direttamente.
Perchè mettiamo di avere 10" di errore ( non sò quanto hanno di errore quelle tavole mi affido all'erroe di un 4° asse nikken )un conto è avere un errore di 10" direttamente sulla tavola un conto è avere un errore di 10" sul motore che poi trasmette alla vite che poi trasmette alla ruota.
Questo si evidenzia ancora di più su pezzi particolarmente grandi come diam di rotazione rispetto all'asse tavola.
Se vuoi una macchina 5 assi economica prendi la HAAS l'ha presa un mio amico ed è molto soddisfatto, ma non sò quanto possa reggere lavorazioni gravose.
Per quanto riguarda i video sei di Firenze come me ! Ricordi quando Cecchi Gori prese dertycia vedendo le cassette VHS :lol: :lol: :lol:

parlando col mio amico gli dissi che a me piaceva la OKK ma costa un botto
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”