Grazie a tutti per gli apprezzamenti
In effetti le forze in gioco dovute alle differenze di pressione interne sono irrisorie e deve scorrere tutto molto morbido per poter girare bene. Non è stato facilissimo, ma vedere che funge è una bella soddisfazione! E poi ho fatto un po di esperienza anche nelle lavorazioni CNC oltre che a mano!
Ciao! Grazie ancora amici
X Oby: Il motore l'ho ridotto da un disegno in cui originariamente, il piatto del displacer era di quasi 6"

Questi motori si prestano bene ad essere riprodotti con misure in scala, a patto di mantenere le giuste proporzioni tra le parti. Il dimensionamento corretto infatti va la di la del semplice "intuito".