Frese e settaggi.

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Max_Bloom
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: martedì 10 novembre 2015, 10:22
Località: Ferrara

Frese e settaggi.

Messaggio da Max_Bloom » martedì 10 novembre 2015, 10:51

Salve a tutti!
Ho un pantografo cnc e fino ad ora ho lavorato sempre materiali plastici e legno. Vorrei andare oltre e provare a lavorare alluminio ed acciaio, nello specifico Ergal ed inox N540 Bohler. Quali frese potrei acquistare per queste lavorazioni? Deduco debbano essere refrigerate anche?
La domanda più importante non avendo esperienza con questi materiali, come devo impostare la lavorazione? Velocità di avanzamento e passo in Z?
Vi ringrazio per una eventuale risposta.

Selchino
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 30 settembre 2014, 8:00
Località: pisa

Re: Frese e settaggi.

Messaggio da Selchino » sabato 21 novembre 2015, 18:26

l'alluminio penso che ce la fai tranquillamente, avendo avuto esperienza pure io su pantografi per legno ti sconsiglio di lavorare l'inox, per l'alluminio usa pure la massima velocità e un avanzamento di 3500m/min asporta 1-2 millimetri in alta velocità, l'ergal è abbastanza lavorabile, il refrigerante non lo usare, usa aria che si macchia e non c'è più modo di toglierle a meno che non ti armi di pazienza , P600 e strusci :D
se vuoi lavorare l'inox usa velocità basse , esempio per una 20 a inserti S1200 F350 e togli massimo .5 a passata. usa refrigerante ad alta pressione, siprattutto se sei in una cava, togli i trucioli dalla strada della fresa :)
imbocca al lupo.

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”