Azzerare utensili su heidhenhain 36p

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Aleooo
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2015, 9:29
Località: Altare

Azzerare utensili su heidhenhain 36p

Messaggio da Aleooo » giovedì 24 dicembre 2015, 9:44

Salve a tutti!come da titolo utilizzo da poco una fresatrice con software heidhenhain 360 e mi è saltato subito all occhio che nn c è una tabella utensili!!è cosî o sono io che nn la trovo??...

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: Azzerare utensili su heidhenhain 36p

Messaggio da gino » giovedì 24 dicembre 2015, 10:00

potresti scaricarti il PDF
vedi Link
http://content.heidenhain.de/doku/oma_c ... /d/bhb.pdf
..purtroppo solo in tedesco o inglese e olandese

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: Azzerare utensili su heidhenhain 36p

Messaggio da gino » giovedì 24 dicembre 2015, 11:15

..aggiungo ; e descritto nel PDF da pagina 71 a pag 73

non e`una tabella ma bisogna fare un programma (in questi controlli si usava sempre programma 0 " tabella utensili")
dove inserire gli utensili fino ad un num di max 254
e definire lunghezze e raggi.
in alternativa si puo usare un TOOL DEF (n°) in un programma
e definire i dati di lunghezza e raggio
in quei controlli non puoi inoltre nominare un programma in lettere ma solo numericamente...
in programma si possono modificare raggio con parametro Q108
e lunghezza con parametro Q107

sotto esempio tabella utensili....

BEGIN TOOL MM
T0 L+Q107 R+Q108
T1 L+0.000 R+5.000
T2 L-92.580 R+6.100
T3 L-76.420 R+8.100
T4 L+0.000 R+5.000
T5 L-29.115 R+15.100
T6 L+0.000 R+0.000
T7 L+0.000 R+0.000
T8 L+0.000 R+0.000
T9 L+0.000 R+0.000
T10 L+0.000 R+10.000
T11 L-100.490 R+5.000
T12 L-90.460 R+6.000
T13 L-76.920 R+8.000
T14 L-77.005 R+9.930
T15 L+147.995 R+13.940
T16 L+0.000 R+0.000
T17 L+105.560 R+5.100
T18 L+102.800 R+4.670
T19 L+0.000 R+0.000
T20 L+145.500 R+3.000
T21 L+166.625 R+4.000
T22 L+180.275 R+5.000
T23 L+197.660 R+6.000
T24 L+0.000 R+0.000
T25 L+0.000 R+0.000
T26 L+0.000 R+0.000
T27 L+121.545 R+3.000
T28 L+129.525 R+4.000
T29 L+137.340 R+5.000
T30 L+0.000 R+0.000
T31 L+0.000 R+0.000
T32 L+0.000 R+0.000
T33 L-74.890 R+5.000
T34 L+130.570 R+2.000
T35 L+140.220 R+2.400
T36 L+139.055 R+2.500
T37 L+144.315 R+2.750
T38 L+145.190 R+2.900
T39 L+145.695 R+3.000
T40 L+159.665 R+3.400
T41 L+164.580 R+3.900
T42 L+168.240 R+4.000
T43 L+164.920 R+4.250
T44 L+172.200 R+4.500
T45 L+182.205 R+4.900
T46 L+180.490 R+5.100
T47 L+5.255 R+5.500
T48 L+186.535 R+5.900
T49 L+192.315 R+6.500
T50 L+214.040 R+7.000
T51 L+193.535 R+7.250
T52 L+191.680 R+8.000
T53 L+0.000 R+8.250
T54 L+198.265 R+8.500
T55 L+202.445 R+9.000
T56 L+207.190 R+9.250
T57 L+207.690 R+9.500
T58 L+201.120 R+9.750
T59 L+181.980 R+5.000
T60 L+197.000 R+6.000
T61 L+161.555 R+3.500
T62 L+0.000 R+0.000
T63 L+0.000 R+0.000
T64 L+0.000 R+0.000
T65 L+200.290 R+5.500
T66 L+197.775 R+5.800
T67 L+0.000 R+0.000
T68 L+0.000 R+0.000
T69 L+0.000 R+0.000
T70 L+0.000 R+0.000
T71 L+0.000 R+0.000
T72 L+0.000 R+0.000
T73 L+0.000 R+0.000
T74 L+0.000 R+0.000
T75 L+0.000 R+0.000
T76 L+0.000 R+0.000
T77 L+0.000 R+0.000
T78 L+0.000 R+0.000
T79 L+0.000 R+0.000
T80 L+0.000 R+0.000
T81 L+0.000 R+0.000
T82 L+0.000 R+0.000
T83 L+0.000 R+0.000
T84 L+0.000 R+0.000
T85 L+0.000 R+0.000
T86 L+0.000 R+0.000
T87 L+0.000 R+0.000
T88 L+0.000 R+0.000
T89 L+0.000 R+0.000
T90 L+138.795 R+Q15
T91 L+157.885 R+Q15
T92 L+0.000 R+0.000
T93 L+0.000 R+0.000
T94 L+0.000 R+0.000
T95 L+0.000 R+3.875
T96 L+0.000 R+0.000
T97 L-115.445 R+2.000
T98 L+118.180 R+Q15
T99 L+60.735 R+Q15
END TOOL MM

Aleooo
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2015, 9:29
Località: Altare

Re: Azzerare utensili su heidhenhain 36p

Messaggio da Aleooo » giovedì 24 dicembre 2015, 12:29

gino ha scritto:..aggiungo ; e descritto nel PDF da pagina 71 a pag 73

non e`una tabella ma bisogna fare un programma (in questi controlli si usava sempre programma 0 " tabella utensili")
dove inserire gli utensili fino ad un num di max 254
e definire lunghezze e raggi.
in alternativa si puo usare un TOOL DEF (n°) in un programma
e definire i dati di lunghezza e raggio
in quei controlli non puoi inoltre nominare un programma in lettere ma solo numericamente...
in programma si possono modificare raggio con parametro Q108
e lunghezza con parametro Q107

sotto esempio tabella utensili....

BEGIN TOOL MM
T0 L+Q107 R+Q108
T1 L+0.000 R+5.000
T2 L-92.580 R+6.100
T3 L-76.420 R+8.100
T4 L+0.000 R+5.000
T5 L-29.115 R+15.100
T6 L+0.000 R+0.000
T7 L+0.000 R+0.000
T8 L+0.000 R+0.000
T9 L+0.000 R+0.000
T10 L+0.000 R+10.000
T11 L-100.490 R+5.000
T12 L-90.460 R+6.000
T13 L-76.920 R+8.000
T14 L-77.005 R+9.930
T15 L+147.995 R+13.940
T16 L+0.000 R+0.000
T17 L+105.560 R+5.100
T18 L+102.800 R+4.670
T19 L+0.000 R+0.000
T20 L+145.500 R+3.000
T21 L+166.625 R+4.000
T22 L+180.275 R+5.000
T23 L+197.660 R+6.000
T24 L+0.000 R+0.000
T25 L+0.000 R+0.000
T26 L+0.000 R+0.000
T27 L+121.545 R+3.000
T28 L+129.525 R+4.000
T29 L+137.340 R+5.000
T30 L+0.000 R+0.000
T31 L+0.000 R+0.000
T32 L+0.000 R+0.000
T33 L-74.890 R+5.000
T34 L+130.570 R+2.000
T35 L+140.220 R+2.400
T36 L+139.055 R+2.500
T37 L+144.315 R+2.750
T38 L+145.190 R+2.900
T39 L+145.695 R+3.000
T40 L+159.665 R+3.400
T41 L+164.580 R+3.900
T42 L+168.240 R+4.000
T43 L+164.920 R+4.250
T44 L+172.200 R+4.500
T45 L+182.205 R+4.900
T46 L+180.490 R+5.100
T47 L+5.255 R+5.500
T48 L+186.535 R+5.900
T49 L+192.315 R+6.500
T50 L+214.040 R+7.000
T51 L+193.535 R+7.250
T52 L+191.680 R+8.000
T53 L+0.000 R+8.250
T54 L+198.265 R+8.500
T55 L+202.445 R+9.000
T56 L+207.190 R+9.250
T57 L+207.690 R+9.500
T58 L+201.120 R+9.750
T59 L+181.980 R+5.000
T60 L+197.000 R+6.000
T61 L+161.555 R+3.500
T62 L+0.000 R+0.000
T63 L+0.000 R+0.000
T64 L+0.000 R+0.000
T65 L+200.290 R+5.500
T66 L+197.775 R+5.800
T67 L+0.000 R+0.000
T68 L+0.000 R+0.000
T69 L+0.000 R+0.000
T70 L+0.000 R+0.000
T71 L+0.000 R+0.000
T72 L+0.000 R+0.000
T73 L+0.000 R+0.000
T74 L+0.000 R+0.000
T75 L+0.000 R+0.000
T76 L+0.000 R+0.000
T77 L+0.000 R+0.000
T78 L+0.000 R+0.000
T79 L+0.000 R+0.000
T80 L+0.000 R+0.000
T81 L+0.000 R+0.000
T82 L+0.000 R+0.000
T83 L+0.000 R+0.000
T84 L+0.000 R+0.000
T85 L+0.000 R+0.000
T86 L+0.000 R+0.000
T87 L+0.000 R+0.000
T88 L+0.000 R+0.000
T89 L+0.000 R+0.000
T90 L+138.795 R+Q15
T91 L+157.885 R+Q15
T92 L+0.000 R+0.000
T93 L+0.000 R+0.000
T94 L+0.000 R+0.000
T95 L+0.000 R+3.875
T96 L+0.000 R+0.000
T97 L-115.445 R+2.000
T98 L+118.180 R+Q15
T99 L+60.735 R+Q15
END TOOL MM

Aleooo
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2015, 9:29
Località: Altare

Re: Azzerare utensili su heidhenhain 36p

Messaggio da Aleooo » giovedì 24 dicembre 2015, 15:57

Inanzitutto grazie mille per la risposta!!...ma ho una domanda,compilando la tabella/programma ut come da te descritto,il controllo poi nella videata dei valori reali dove appaiono gli assi x y e z,caricando l ut mi fa vedere realmente la posizione dello stesso rispetto allo zero pezzo del piano zeta??..la mia domanda è come riconosce il controllo questo prg compilato da noi per tener poi conto di tutti i parametri(lungh e diam dell ut)caricategli??..grazie

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: Azzerare utensili su heidhenhain 36p

Messaggio da gino » venerdì 25 dicembre 2015, 8:14

...sono controlli vecchi, che non hanno neanche una gran memoria
li ho usati negli anni 87 col TNC 155- 360 fino al 1994 ; poi siamo passati ai piu recenti fino al iTNC 530
dove in Cam bisognava collegarsi col TNC remo via parallela per programmi lunghi.
alcune di quelle macchine non erano abilitate per cambio utensile automatico o semiautomatico
e li si usava il "TOOL DEF 4 L+88.89 R+5 " esempio
altre erano abilitate e leggevano al richiamo TOOL CALL prima il progr 0
..sempre che gli utensili fossero gia azzerati rispetto naso mandrino

ma anche in manuale azzerato il naso mandrino si poteva gestire con i parametri Q107 e Q108
esempio

0 BEGIN PGM 8 MM
1 BLK FORM 0.1 Z X-30.000 Y-29.000 Z-30.000
2 BLK FORM 0.2 X+30.000 Y+15.000 Z+0.000
3 FN 0 : Q107= +76.783 ;DEFINIZIONE LUNGHEZZA UTENSILE
4 FN 0 : Q108= +2.500 ; DEFINIZIONE RAGGIO UTENSILE
5 TOOL CALL 5 Z S 4000
6 L X+0.000 Y-37.000 Z+5.000 R0 F9998 M13
7 L Z-0.200 R F1500 M
8 LBL 1
9 L X+0.000 Y-27.000 RL F1500 M
10 L X-24.290 R F M
11 CR X-26.360 Y-26.170 R+3.000 DR- R F M
12 CR X-15.610 Y-10.780 R+9.500 DR- R F M
13 CR X-10.980 Y-5.970 R+3.500 DR+ R F M
14 CR X-12.430 Y+1.320 R+12.500 DR- R F M
15 CR X-14.390 Y+5.190 R+4.000 DR+ R F M
16 CR X-13.300 Y+10.750 R+3.000 DR- R F M
17 L X-1.740 Y+12.380 R F M
18 CR X+12.220 Y-2.610 R+12.500 DR- R F M
19 CR X+18.640 Y-9.840 R+6.000 DR+ R F M
20 CR X+29.000 Y-19.300 R+9.500 DR- R F M
21 CR X+14.920 Y-27.620 R+9.500 DR- R F M
22 CR X+12.500 Y-27.000 R+5.000 DR+ R F M
23 L X+0.000 R F M
24 L Y-40.000 R0 F M
25 L IZ-0.250 R F M
26 CALL LBL 1 REP 115 /115
27 L Z+150.000 R0 F9998 M02
28 END PGM 8 MM

Aleooo
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2015, 9:29
Località: Altare

Re: Azzerare utensili su heidhenhain 36p

Messaggio da Aleooo » sabato 26 dicembre 2015, 8:57

La macchina da me in uso nn ha il cambio ut automatico,ma solo manuale...ricapitolando nella tabella ut immetto come primo valore al T0 i valori Q107 e Q108 senza nessuna quota,e poi nel prg di esempio nei blocchi 3 e 4 hai dato 2 valori FN0 di lunghezza e raggio di quale ut in particolare??...e poi nel blocco 5 hai richiamato ut n.5 dove lui ti rilevera a video la tua quota reale in Z???...scusami in anticipo per la mia poca comprensione,ma ho sempre utilizzato macchine cnc con. Software fanuc ed ecs,quindi programmazioni in iso e per me tutto questo è una novitá!!..grazie

Avatar utente
nl2000sy
Member
Member
Messaggi: 307
Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2015, 9:19
Località: Treviso

Re: Azzerare utensili su heidhenhain 36p

Messaggio da nl2000sy » mercoledì 30 dicembre 2015, 16:42

Ciao, visto solo ora questo messaggio.
Nei vecchi controlli Heidenhain c'è un parametro che "decide" se utilizzare la tabella utensili (che verrà visualizzata come PGM 0)oppure inserire direttamente nel PGM i valori di diametro e lunghezza.
Per gestire i valori nel PGM senza la tabella utensili si utilizza il tasto "TOOL DEF" dopo aver chiamato un utensile con "TOOL CALL" e si inserisce lunghezza e diametro, prima del prossimo cambio utensile si mette la funzione M6 utilizzando il tasto "STOP".
Personalmente trovo il sistema poco pratico...
Con la tabella utensili devi prima modificare il parametro 225 ( memoria utensile centrale ).
Questa procedura è descritta nel manuale del controllo, è anche possibile che il paramentro 225 vari da controllo a controllo, se non disponi del manuale non ti rimane che fare una prova.
Premi il tasto "MOD" e poi utilizza le frecce fino a trovare la voce "numero chiave" o "codice" o similare e inserisci questo valore: 95148 e poi premi "ENT".
Ora premi "GO-TO" da tastiera e scrivi 225 o scorri con le frecce finchè non lo individui.
"Dovrebbe avere impostato come valore uno zero, lo cambi con un valore che decidi tu, da 1 a massimo 99, dipende da quanti utensili vuoi gestire. Il valore del parametro è il numero dei posti utensile che ti apparirà nel PGM 0.

Aleooo
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2015, 9:29
Località: Altare

Re: Azzerare utensili su heidhenhain 36p

Messaggio da Aleooo » giovedì 31 dicembre 2015, 20:47

Innanzitutto grazie per la risposta!io il manuale ce l ho,ma non viene menzionato il cambio del parametro nella mem. centrale!!..poco male,si puo cmq provare come dici tu!!!...il dubbio che mi rimane cmq è che la macchina nn mi accetta la compilazione di un prg con il valore 0(programma 0) ,io per ora sto immettendo i valori degli ut in programma con tool def e tool call,ma come hai detto anche tu è poco pratico perche come dicevo nei post precedenti al primo ut presettato in lavorazione mi fa vedere la quota reale di profondita,mentre con gli ut successivi non mi visualizza il valore reale della quota,ma. La differenza tra il primo ut (ut 0) e la lunghezza di quelli successivi,cosa alquanto fastidiosa e per me non normale!!!hai suggerimenti in merito??..grazie

Avatar utente
nl2000sy
Member
Member
Messaggi: 307
Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2015, 9:19
Località: Treviso

Re: Azzerare utensili su heidhenhain 36p

Messaggio da nl2000sy » domenica 3 gennaio 2016, 16:52

Ciao, la macchina non ti accetta la compilazione del PGM 0 proprio perché il programma è gestito da parametro e poi andrebbe in conflitto quindi la scrittura del programma con nome 0 è disabilitata; questo significa che devi sostituire il parametro per avere il PGM 0.
Nel manuale, sezione "Parametri Macchina", sezione "visualizzazione e programmazione", cerca "Memoria Utensile Centrale", è nello stesso punto dove ti dicono quale parametro devi cambiare per avere la lingua Italiano o Inglese o se vuoi programmare in Heidenhain oppure DIN/ISO.
Per quanto riguarda la differenza di lunghezza fra gli utensili non c'è nulla da fare, la visualizzazione reale dell'utensile a quei tempi non era prevista.
Io ho una fresa/alesatrice con tavola girevole che utilizzo solo per le lavorazioni orrizzontali, quando faccio lavori complessi mi salvo la tabella utensili nel PC e poi me la stampo. È un casino ma da tecnologia "obsoleta" non si può avere tutto.
Se poi vuoi "tagliare la testa al toro" puoi tranquillamente chiamare in Heidenhain, non prima delle 09:30 e non dopo le 15:30, a me hanno sempre risposto e passato qualcuno che mi da delucidazioni.

Aleooo
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2015, 9:29
Località: Altare

Re: Azzerare utensili su heidhenhain 36p

Messaggio da Aleooo » lunedì 11 gennaio 2016, 21:28

Grazie mille per la risposta...peccato davvero!!..la non visualizzazione reale degli ut è un vero casino!!!

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”